Autore |
Messaggio |
   
enrico serami (blusenna)
Utente registrato Username: blusenna
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 23:01: |
|
..amici che condividete la mia stessa passione, vi chiedo una cosa un poì "stupida", mi si e' rotta la lampadina del faro anteriore anabbagliante: faccio da me o (dalle istruzione pare non facilissimo) passo per il concessionario? |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1813 Registrato: 06-2003

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 23:39: |
|
ma è una stupidata... il problema è più che altro se hai i Xeno, allora son dolori... di portafoglio! se cerchi nei vecchi 3d penso troverai una sequenza di foto su come fare per smontare il fanale. ma se non ti senti sicuro passa in conce, tanto è una cosa da 10 minuti (che ti fattureranno 100... hehehehe) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
enrico serami (blusenna)
Utente registrato Username: blusenna
Messaggio numero: 63 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 00:16: |
|
ora provo a fare ricerca ) |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1814 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 09:59: |
|
oggi sono buono... 1 - Togli il tappo di plastica nero che è avvitato su quella vite che si vede in alto e poi sposta la moquette e togli il tappo di gomma nero grosso che si vede al centro (basta tirare):
2 - Infila la chiave che c'è nel set attrezzi nel buco e dai un quarto di giro (mi sembra in senso orario per togliere il faro o viceversa, ora non mi ricordo, ma c'è scritto nel manuale) Non far caso al rumoraccio che fa, gira in modo deciso ma senza metterci la forza di Hulk!
3 - A questo punto il faro si trova in questa posizione:
4 - Tira il faro in fuori finchè non arrivi alla scatola dei connettori
5 - Tira fuori il connettore: ci sarà una linguettina da spingere prima di tirare (il mio faro è litronico quindi può darsi che il tuo sia diverso..)
6 - Una volta che hai il faro in mano apri la scatola alzando le linguette che trovi sui bordi e togli il coperchio. A questo punto vedi le lampade...
7 - Cambia la lampada senza toccarla con le manacce infangate (scherzo, ma è importante usare dei guanti o star molto attenti perchè con l'acido della pelle le alogene quando vanno in temperatura si bucano....) e poi fai l'operazione al contrario per richiudere il tutto... in alternativa chiami il carro attrezzi e porti tutto in concessionaria...  "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 815 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 10:51: |
|
Più che l'acido della pelle quello che danneggia le lampade è il grasso. Molto ben documentata la procedura, che comunque spero sia anche ben descritta sul manuale, una Porsche dovrebbe essere un'auto che il proprietario deve essere messo in condizioni di conoscere bene, e manutenere nelle operazioni elementari. Simone, C2 cabrio tip
|
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 2672 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:mi sembra in senso orario per togliere il faro o viceversa
i meccanismi di bloccaggio sono simmetrici per i due fari,quindi senso"antiorario" per il faro sinistro e "orario" per il destro. Per completezza,dal MY02 il connettore è integrato nel supporto del faro,non serve quindi sconnetterlo con le mani,l'operazione è automatica durante lo smontaggio e/o rimontaggio del faro dalla propria sede...un ulteriore banalità, lampada, se alogena, è del tipo H7. (Messaggio modificato da gian61 il 26 aprile 2006) |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1815 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 12:45: |
|
citazione da altro messaggio: i meccanismi di bloccaggio sono simmetrici per i due fari,quindi senso"antiorario" per il faro sinistro e "orario" per il destro.
Giusto! (come sempre) Praticamente girando la leva il faro va verso l'esterno o verso l'interno spostandosi dalla sua sede. E per quanto riguarda la lampada, se non è alogena? Non mi sono mai (per fortuna, mi do una toccatina) posto il problema... So che costa un capitale ma che si può trovare anche in aftermarket sui 200euro... è vero? E poi quale? E poi per non avere un faro di un colore diverso (evidentemente giocano sia la vetustà dovuta all'utilizzo che proprio la partita di produzione) sarebbero da cambiare in coppia?? SGRAT SGRAT! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
enrico serami (blusenna)
Utente registrato Username: blusenna
Messaggio numero: 64 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 13:06: |
|
gentilissimi, davvero oggi provo! |
   
enrico serami (blusenna)
Utente registrato Username: blusenna
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 18:04: |
|
alla fine mi avevano consegnato la macchina senza attrezzi! quindi sono andato al conce che gentilmente mi ha consegnato busta attrezzi e cambiato la lampadina per 7,80 euro! |
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 2676 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 19:33: |
|
citazione da altro messaggio:E per quanto riguarda la lampada, se non è alogena?
philips D2S |
   
Paolo C (albatros)
Nuovo utente (in prova) Username: albatros
Messaggio numero: 4 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 21:17: |
|
In concessionaria costano 223 (non ricordo se l'una o alla coppia) e sono Philips D2S. Non ero soddisfatto della quantità di luce (la macchina è del 99 come quella di maximumnoise) e la settimana scorsa ne ho comprate due (Philips D2S) su Ebay e me le sono sostituite. 59euro + 7 di corriere. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1825 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 21:20: |
|
grande Paolo, le hai prese da un "venditore della domenica" o da un ricambista? Se si, mi dai il link o il nome del venditore? Grazie. "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1827 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 00:39: |
|
altra cosa... ho fatto una ricerca su ebay con "Philips D2S"... Mi è saltato fuori una cosa che non mi era venuta in mente: la temperatura di colore!! Ci sono alcuni che vendono le suddette lampade con temperatura di colore di 6000° Kelvin, altri a 5100K, 4100K... Insomma il solito delirio... Da quel che mi sembra di aver capito, quella originale è la Philips codice 85122 che, appunto, ha 4100K e 3500 lumen di luminosità. Però si potrebbe anche salire con la temperatura di colore per avere una luce un po' più bianca? (Esagerando poi si va verso il blu) Ho notato che con più si va verso il blu più sale il prezzo (giustamente il maranza deve pagare il dazio!) Ho visto inoltre che ci sono anche Osram: OSRAM XENARC D2S 35W 66040 mentre le Philips sono PHILIPS D2S 35W 85123 Beh, me ne ordinerò una coppia giusto per avere il ricambio... però vorrei un consiglio di Gian. "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
giovanni (lezocheg)
Utente registrato Username: lezocheg
Messaggio numero: 69 Registrato: 08-2004

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 00:43: |
|
anche io l'ho fatto per i fari di posizione...facilissimo Ho speso un sacco di soldi per alcol, donne e macchine veloci. Tutto il resto l'ho sperperato...
|
   
Paolo C (albatros)
Nuovo utente (in prova) Username: albatros
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2003
| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 08:25: |
|
Il negozio è AC-TUNING: http://stores.ebay.it/AC-TUNING_W0QQcolZ2QQdirZQ2d1QQfsubZ0QQftidZ2QQpZ2QQtZkm
Ora il prezzo è 69 alla coppia + 8 di corriere espresso (a me sono arrivate in 2 gg...) Un elettrauto mi ha detto che più è alta la temperatura colore, più è rapida la perdita di luminosità. |
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 2677 Registrato: 01-2002

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 10:52: |
|
citazione da altro messaggio:Ho notato che con più si va verso il blu più sale il prezzo
Per contro diminuiscono i Lumen emessi, 3200 Lumen( a me risulta così)) per quelle standard 2900 per le 5000k° e così via in discesa. Esistono anche le D4S,3800 lumen per le standard, che si possono montare al posto delle D2S tramite una piccola modifica della base della lampada. Tornando alla temperature colore,quelle per così dire "più blu" peggiorano la visibilità,per il semplice fatto che il nostro occhio "restringe" la pupilla all'aumentare della temperatura di colore,a parità di luminosità percepita. Vi siete mai chiesti perchè i lampioni degli incroci hanno una luce tendente all'arancio,quindi un colore a "bassa" temperatura",proprio per il fatto che queste tonalità dilatano le pupille.... Ricordate,il colore "bianchissimo delle lampade a scarica è solo "incidentale", ovvero non poteva essere fatta più "gialla",non è stata fatta così perchè illumina meglio,quello che conta sono i lumen, 3200 contro i 1400 di una H7... |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1829 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:Vi siete mai chiesti perchè i lampioni degli incroci hanno una luce tendente all'arancio,quindi un colore a "bassa" temperatura",proprio per il fatto che queste tonalità dilatano le pupille....
Esattoooooo.... e a parità di luminosità percepita diminuisce la potenza richiesta e quindi il consumo nazionale di energia elettrica! Comunque per i 3500 o 3200 è vero, ho trovato questo data sheet (che non so da dove arrivi...)
 "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
christian m s (cri_cri)
Utente registrato Username: cri_cri
Messaggio numero: 77 Registrato: 01-2006
| Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 15:50: |
|
...grazie per le foto su come smontare il faro...avevo una posizione fulminata, non mi andava di cambiarla, ma vedendo le foto l' ho fatto. grazie Massimo. p.s.: il manuale spiega discretamente bene l'operazione. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1843 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 17:57: |
|
christian non pensare che lo smontaggio del faro e le foto le abbia fatte per hobby... la seconda volta che mi si è fulminata una posizione ho deciso di fare anche le foto! visto che son servite? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
christian m s (cri_cri)
Utente registrato Username: cri_cri
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2006
| Inviato il sabato 29 aprile 2006 - 09:33: |
|
comunque 'ste posizioni si cuociono un pò troppo spesso...e a dire il vero due volte anche la luce targa, ma è uno spasso cambiarla! |