Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * SOSTITUZIONE LUNOTTO PLASTICA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DOC (hdfatboy)
Utente registrato
Username: hdfatboy

Messaggio numero: 67
Registrato: 10-2005
Inviato il mercoledì 19 aprile 2006 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno di voi ha mai sostituito il lunotto in plastica del 996 ? In conce mi hanno sparato 450 euri più IVA solo per il pezzo di plastica (NON HO PAROLE !!!) + naturamente l'installazione che non penso si faccia in un'oretta..... magari c'è chi l'ha fatto da un bravo tappezziere e sa dare qualche dritta....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DOC (hdfatboy)
Utente registrato
Username: hdfatboy

Messaggio numero: 71
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

......proprio nessuno di voi ha cambiato il lunotto in plastica del 996 cabrio ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1835
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio è perfetto...
ma il tuo fa proprio così schifo?
hai provato con olio di gomito e l'apposito prodotto che trovi in concessionaria (che poi altro non è che polish da carrozzeria)?

comunque da quel che ne so non si cambia, perlomeno in italia (in UK lo fanno ma non è molto comodo...)

a bs, da top ric. un ormai paio di anni fa mi avevano parlato di 900 euro per la capote completa nuova di trinca più il montaggio, fatto da un tappezziere, quantificato in 600... insomma per 1500 non mi sembra una cifra folle folle considerando anche che non è una "capottina"
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DOC (hdfatboy)
Utente registrato
Username: hdfatboy

Messaggio numero: 73
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....guarda che la cifra che ti ho detto è solo per il RETTANGOLO DI PLASTICA TRASPARENTE.....in conce poi devono smontare la cappotte, scucire e togliere il lunotto vecchio, installare quello nuovo (va ricucito o elettro-saldato) e rimontata la cappotte.....vedi tu la spesa....comunque ho provato di tutto ma è proprio messo male, soprattutto guardando "da dentro a fuori".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 196
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

doc hai provato il prodotto apposito di Porshce? costa circa 7€ ed è più che formidabile!
Il mio lunotto è tornato lucido, brillante ma soprattutto morbido e non più secco..
Se ti metti con del cotone a pulirlo adeguatamente sia dentro che fuori vedrai come viene bello! E soprattutto se non lo hai mai pulito con quel prodotto vedrai cosa viene giù quando lo pulisci dentro..
Dopo che fai questo trattamento per 3 4 volte il lunotto guadagnerà notevolmente punti...

In genere il lunotto posteriore si cambia quando è tagliato o completamente graffiato in maniera irrecuperabile.. comunque il prezzo che hai riportato considerato il lavoro secondo me è giusto (giusto non economico!)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca 29 (gianz)
Utente registrato
Username: gianz

Messaggio numero: 230
Registrato: 03-2005
Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao DOC,
io ho sostituito tutta la tela a seguito di un taglio.
Il costo del solo lunotto è quello che hai indicato tu, per la tela non ti dico il costo sennò potresti avere uno scompenso cardiaco
Nel mio caso mi sono rivolto ad un tappezziere che lavora con Porsche Haus qui a Milano. Se hai un 996 devi stare molto attento, e ora ti spiego perchè. Il 996 con lunotto in plastica, ha un processo di saldatura molto particolare. Con un macchinario particolare (disponibile solo in alcuni centri Porsche, i più grandi), il tappezziere procede a riscaldare per un periodo di tempo pre-stabilito (mi pare due minuti) una resistenza posta nel lunotto, e quindi il lunotto viene unito alla tela.
Il punto vero è che questo processo è tutt'altro che infallibile. Il mio tappezziere lavora quotidianamente con le capote delle vetture di Porsche Haus, e mi diceva che questo processo sulle 996 è rognosissimo. Se riscaldi il lunotto qualche secondo in più rischi di bruciarlo, se ci stai qualche secondo in meno non tiene!
Difatti io ho avuto un problemino....
Il lavoro mi è stato fatto in novembre e direi che era venuto molto bene. A marzo ho notato che un angolo si stava sollevando, segno che si stava "scollando". Sono tornato dal tappezziere il quale mi ha confermato che queste cose sono tutt'altro che poco frequente. Lui mi suggeriva di procedere con una piccola cucitura fatta con filo sottile come veniva fatto normalmente sui 993, garantendomi al 100% la tenuta del lavoro ma con una soluzione non originale per un 996 3.4. Io ho chiesto di fare un secondo tentativo con la saldatrice e cosi' abbiamo fatto. Per ora regge bene, sperem....
Quanto ai tempi sono molto rapidi. Il mio, per la sostituzione di tutta la capote ci ha messo mezza giornata. La seconda saldatura l'ha fatta in 10 minuti!
L'unica cosa che vincola un pò è la saldatrice. Ce l'hanno in pochissimi, quindi nel mio caso l'hanno dovuta chiedere per 2 volte in Porsche Haus e pertanto siamo dovuti stare alle loro disponibilità. Una volta ottenuta la macchina il lavoro è velocissimo...

Spero di averti aiutato, resto a disposizione per altri chiarimenti.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DOC (hdfatboy)
Utente registrato
Username: hdfatboy

Messaggio numero: 76
Registrato: 10-2005
Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie gianz, sei stato molto esauriente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (glele)
Utente registrato
Username: glele

Messaggio numero: 265
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 28 febbraio 2019 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo:
a me si è scucito invece la parte inferiore della capotte dal lunotto.
Uno specialista del settoe mi ha chiesto 250/300€ per ricucire la capotte.
Il lavoro prevede di togliere e rimettere l'intera capotte. Se fosse cosi, a questo punto, non sarebbe meglio sostituirla completamente con una nuova?
A che prodotto ci si riferiva prima?

citazione da altro messaggio:

doc hai provato il prodotto apposito di Porshce? costa circa 7€ ed è più che formidabile!




Allego immagini della mia capotte:




Ma rammento soprattutto l'acqua che presi con papà per andare a vederlo a una chicane di Hockenheim: passò con una Benetton gialla e non si vedeva un tubo; andava piano, però fu un momento speciale.“
Cit: S.V.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione