Autore |
Messaggio |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 133 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 04:04: |
|
Salve a tutti. E' con piacere ed un pizzoco d'orgoglio che mi accingo a postare i risultai del lavoro che ho fatto sulla mia bimba, ovvero il montaggio dei listelli in "Alu look" nella plancia. Inizialmente l'interno vettura si presentava così:
Ecco i famosi "oggetti del desiderio".....
Prima di tutto bisogna staccare la batteria....
Si inizia smontando la bocchetta laterale lato guida. Per far ciò bisogna prima staccare il devioluci che si sfila semplicemente premendo con la punta di un piccolo cacciavite la linguetta che si trova in basso.
A questo punto insinuandosi come dei serpenti tra il blocchetto di accensione e la cavetteria, si svitano le due vitine che fissano il listello (buon divertimento...)
Ecco il primo passaggio di consegne...
....ed il primo listello va al suo posto!
A questo punto, dopo aver rimontato la bocchetta ed il devioluci, si passa alla zona centrale. Qui si inizia con lo smontare i fianchi della consolle che ha i comandi secondari. Per far ciò bisogna far leva dal basso facendo passare la punta del cacciavite sotto la consolle stessa...
successivamente bisogna estarre il PCM premendo le due levette poste ai lati e tirando in avanti. Mi raccomando prima di smontare controllate sempre dov'erano ubicati i cavi e che colore avevano!
Ora si svitano le quattro viti che fissano l'intelaiatura della consolle e le bocchette centrali, e poi si sfila il tutto. Occhio perchè anche qui c'è un connettore da staccare.
Pensate che sia già abbastanza complicato arrivare fin qui? Beh, in realtà i problemi iniziano proprio ora.... A questo punto non resta che svitare le viti di fissaggio del listello piccolo, facendo passare la mano ed un cacciavite o qualunque altro utensile dotato di punta T10, all'interno di quella fessura visibile in foto. Armatevi di pazienza e siate forti....
appena ci sarete riusciti....  
sostituite il listellino...
Vi faccio notare che se durante lo svitamento vi dovesse cadere una vitina, non so se sarebbe facile ritrovarla. In caso contrario le conseguenze sarebbero atroci.... Per fortuna son stato bravo! Ora inizia la parte più divertente.... Smontare la bocchetta destra
rimuovere la copertura che si trova sotto la plancia dal lato passeggero svitando le due viti (se ne vede solo una in foto purtroppo...)
A questo punto guardando dal basso verso l'alto (lo sconsiglio a chi soffre di cervicale, problemi miscolari e vertigini.... ) localizzare le due viti a testa esagonale che fissano l'airbag alla plancia (sono quelle verdi), ed gli elementi che compongono il condotto dell'aria dell'impianto di climatizzazione (in pratica sono due uniti tra di loro, che si collegano a loro volta a quello fisso sulla sinistra!)
Fatto ciò separare tali elementi tra di loro, svitare la vite che fissa quello più in alto e con lo spazio ottenuto iniziare a smontare le viti dell'airbag...
Adesso facendo leva da dietro, sfilare l'airbag avendo cura di disconnettere il cavetto giallo che si trova sulla sinistra. Gia che ci siete levate anche l'elemento più in alto del condotto dell'aria, così avrete più spazio per svitare il listello...
Ora il peggio è passato, e con tutta calma potete godervi il piacere di svitare le "sette" vitine di fissaggio del listello. Ma queste per fortuna non sono ostiche come quelle del listello piccolo, sopratutto perchè c'è tanto tanto spazio a disposizione stavolta.... L'unica rogna è rimetterle su, perchè bisogna fare un po' di contorsionismo... Qui però se ve ne cade una, con un po' di pazienza la si riesce a trovare. Insomma si lavora molto più rilassati a questo punto!
Fatto ciò montate il istello nuovo (quanto è bello......)
Ora rimettete su l'airbag, facendo attenzione a non farlo sbattere sulla plancia e riconnettendolo al suo cavetto mi raccomando. Prima naturalmente reinserite il tubo dell'aria.
A questo punto non vi resta che rimontare tutti gli elementi, quindi:
- riunire gli elementi del condotto dell'aria del climatizzatore e rimettere la vite di quello più in alto;
- rimontare la bocchetta laterale destra;
- reinserire l'intelaiatura della consolle centrale;
- rimettere i fianchetti della consolle centrale riconnettendo tutti i suoi elementi
Adesso potrete godervi il risultato del vostro lavoro, che nel mio caso è il seguente:  
Un commento al lavoro che ho descritto: a meno che non abbiate un rifiuto come me per la plancia in tinta unita, credo che questo lavoro possa creare più dolori che gioie. Tale considerazione deriva dal fatto che bisogna prestare attenzione a molte cose, e che si possono commettere errori in molte fasi. Bisogna poi esser amanti del fai da te, e far il tutto a tempo perso, perchè, sopratutto quando si devono svitare le vitine dei listelli, la pazienza potrebbe facilmente andarsene e con essa la lucidità necessaria per far un lavoro a regola d'arte. Da questa considerazione devo quotare la mia tesi iniziale, ovvero quella per cui considerare l'ipotesi di far fare il lavoro a qualcuno può risultare pericoloso, perchè si sa, quando si ha a che fare con le cose non proprie, l'attenzione è di gran lunga inferiore. Io devo esser onesto, non ho rovinato proprio nulla e sono molto soddisfatto del mio operato, sopratutto perchè ora la plancia mi piace molto ma molto di più. Sono i particolari a fare la differenza e devo dire che quei listelli conferiscono all'abitacolo un'aria molto ricercata. Insomma il consiglio finale che vi dò è il seguente: se ve la sentite ne vale la pena! Per concludere voglio ringraziare il nostro amico Matteo F. PC (gattonero) che mi ha indicato dove trovare in rete le istruzioni per lo smontaggio della plancia, e Stefano,il suo amico meccanico, che mi ha dato un paio di dritte fondamentali.  Non c'è limite al massimo!
|
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 2564 Registrato: 01-2002

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 09:09: |
|
Interessantissima documentazione. Grazie! |
   
subzero (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 762 Registrato: 04-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 10:12: |
|
Sei stato "eroico" ... io non mi sarei mai fidato... specialmente a mettere le mani sull'airbag... (Messaggio modificato da subzero il 04 marzo 2006) Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2244 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 10:57: |
|
Bravo Marcello !! La pazienza è la virtu' dei forti ...... e tu lo sei stato davvero ! Grazie per il contributo. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 708 Registrato: 01-2004
| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 11:12: |
|
Bravissimo!! io non mi sognerei MAI di farlo. Anche perchè il Kit Alu proprio non mi piace. Complimenti per la tua abilità manuale! ciao non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato Username: gattonero
Messaggio numero: 447 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 13:07: |
|
grande Marcello! sei un vero porschemaniaco! grazie per avermi citato, il mio è stao un modestissimo contributo all'opera! Unica cosa che aggiungerei per chi alla fine godendosi la vista e gongolandosi per la soddisfazione volesse fare un giro con la sua bimba: ricollegare i cavi della batteria! Ancora complimenti per il lavoro svolto e la generosità nel rendere pubblica tutta l'opera svolta! lampeggi d'ammirazione! less is more PiMania Tessera 626
|
   
enzo di sera (enzodisera)
Utente registrato Username: enzodisera
Messaggio numero: 106 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 13:41: |
|
Ciao Marcello anch'io mi sono montato i listaelli da solo ma non ho smontato le parti che hai smontato tu tper farlo. Io mi sono limitato a togliere su entrambi i lati (guidatore e passeggero) il tubone di ventilazione e poi con una sorte di estenuante contorsione del mio braccio sono riuscito a smontare e poi rimontare i listelli. Comunque ottima scelta. Volevo farti una domanda anche se magari vado un po fuori tema, di quante parti è composta la consolle centrale? e la bochetta di ventilazione è la stessa della consolle precedente cioé quella che finisce ai lati a punta, come se la griglia di ventilazione formasse una sorta di ellisse molto schiacciato. Visto che io ho la consolle precedente e vorrei aggiornarla vorrei capire quali parti devo sostituire, infatti ho la sensazione che la griglia sia la stessa ma coperta ai lati da una specie di mascherina che ti indico i8n rosso sulla tua foto per farti capire meglio
 |
   
Claudio R. (rody_993)
Nuovo utente (in prova) Username: rody_993
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2003
| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 14:52: |
|
I miei complimenti, un'impresa non alla portata di tutti, sopratutto se ad un certo punto preso dallo sconforto ci rinunci. Ti rimane un sacco di roba. Giusto comunque il ragionamento che siccome ci vuole passione anche facendolo fare ad altri non tutti sarebbero adatti. Bravo |
   
Stefano (ttpower)
Utente registrato Username: ttpower
Messaggio numero: 228 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 15:00: |
|
Bravo Marcello ed ottimo risultato ......... che di sicuro sara' piu' gustoso per te avendo fatto tutto da solo ed ha regola d'arte Ciao Stefano Porsche is life..........
|
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 134 Registrato: 10-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 15:31: |
|
Grazie mille a tutti voi ragazzi, i vostri complimenti mi fanno molto piacere. Ho postato tutto il mio lavoro sopratutto per dar il mio aiuto a chi volesse intraprendere la stessa strada. Comunque sia per qualunque chiarimento sono sempre a vostra disposizione.
citazione da altro messaggio:Volevo farti una domanda anche se magari vado un po fuori tema, di quante parti è composta la consolle centrale? e la bochetta di ventilazione è la stessa della consolle precedente cioé quella che finisce ai lati a punta, come se la griglia di ventilazione formasse una sorta di ellisse molto schiacciato. Visto che io ho la consolle precedente e vorrei aggiornarla vorrei capire quali parti devo sostituire, infatti ho la sensazione che la griglia sia la stessa ma coperta ai lati da una specie di mascherina che ti indico i8n rosso sulla tua foto per farti capire meglio
Per quanto riguarda questo quesito, pur non avendo una Boxster come te penso di poterti dare una risposta. Nella tua macchina la bocchetta è leggermente diversa, ma il fissaggio al 99% sarà uguale a quello della mia. Purtroppo l'elemento è un blocco unico, cioè formato da parti diverse unite tra di loro da agganci e sistemi di incollaggio. Purtroppo non è più separabile a meno che non lo si voglia forzare o rompere per poi reincollarlo. Come puoi vedere dalla foto viene via tutto in una volta...
Ci avevo guardato bene perchè avevo intenzione di prendere le bocchette centrali verniciate in argento, ma sui modelli prima di agosto 2001 non le fanno. Infatti per quelli (e li mi ricollego alla tua domanda) è proprio diversa l'intelaiatura della consolle centrale che non prevede neanche il portabicchieri. Quindi se vuoi cambiare la consolle devi comprare tutto il pezzo nuovo che comprende anche il portabicchieri e le bocchette naturalmente... Non so quanto convenga.... Non c'è limite al massimo!
|
   
enzo di sera (enzodisera)
Utente registrato Username: enzodisera
Messaggio numero: 107 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 04 marzo 2006 - 17:24: |
|
Ho visto su internet questo particolare, come si puo notare per forma è uguale alla consolle di marcello ma per costruzzione è diversa in quanto è tutto un pezzo. A me sinceramente sembra che le bochette grigliate a ellisse schiacciato si vanno a nascondere dietro questa mascherina che in questo caso è intera. Vorrei avere una conferma della mia ipotesi, aiutatemi  |
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 149 Registrato: 04-2005
| Inviato il domenica 05 marzo 2006 - 12:43: |
|
Complimenti marcello, mi fai venire voglia anche a me. La plancia tutta nera uniforme avrebbe bisogno di un po' di luce. Due informazioni aggiuntive: - quanto ci hai messo? - quando hai tempo che ti porto la mia per eseguire lo stesso fantastico lavoro? Ciao |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 135 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 13:06: |
|
citazione da altro messaggio:come si puo notare per forma è uguale alla consolle di marcello ma per costruzzione è diversa in quanto è tutto un pezzo. A me sinceramente sembra che le bochette grigliate a ellisse schiacciato si vanno a nascondere dietro questa mascherina che in questo caso è intera.
In effetti quella è la mascherina della consolle relativa ai 996 ristilizzati. In essa le bocchette del tuo Boxster non vanno bene perchè sono più larghe. Hai due alternative: Vedi un po' cosa preferisci. Per quanto riguarda Enrico, se vuoi scrivermi una mail possiamo anche metterci d'accordo per incontrarci. Il mio indirizzo è: schumy911atlibero.it  Non c'è limite al massimo!
|
   
Mao (996_the_best)
Utente registrato Username: 996_the_best
Messaggio numero: 56 Registrato: 12-2005
| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 18:00: |
|
Marcello complimenti ancora per l'impresa, soprattutto per il coraggio!!! Hai impiegato quante dozzine di ore a fare tutto il lavoro... così a titolo informativo, ..., tanto per sapere quanti giorni te la devo lasciare  |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 137 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 19:38: |
|
Considerando il fatto che ora dispongo di tutti gli utensili adatti per svitare le malefiche vitine dei listelli, in massimo 5 ore il lavoro si fa con la medesima cura! Io c'ho messo di più perchè me la sono presa comoda e perchè dovevo trovare gli strumenti giusti per raggiungere le varie parti da smontare. Alla fine in totale saran state circa 12 ore  Non c'è limite al massimo!
|
   
antonio (amus)
Utente registrato Username: amus
Messaggio numero: 465 Registrato: 12-2004

| Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 12:42: |
|
marcello sei un mito!! lampeggi |
   
Marcello R. (schumy911)
Utente registrato Username: schumy911
Messaggio numero: 142 Registrato: 10-2005

| Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 13:33: |
|
Grazie Antonio!  Non c'è limite al massimo!
|
   
Roberto f. (robbi)
Utente registrato Username: robbi
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 13:36: |
|
grande Marcello ottimo lavoro da vero maestro sapere e dove mettere le mani è stato fondamentale robbi |