Autore |
Messaggio |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 59 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 15:08: |
|
Visto che voglio cambiare i fari della mia 996 pensavo di mettere i litronic, adesso pero' sto meditando di mettere i fari normali e montare il kit HID di cui ho sentito parlare. Due bulbi allo xeno da mettere nel faro originale, una centralina da attaccare ai due cavi che andrebbero al fanale ed il gioco e' fatto. Cosi almeno e' quello che leggo su internet... pare che l'effetto sia identico ai normali xenon. Qualcuno ha provato? Ecco la descrizione che ho trovato: BRAND NEW 8000K XENON / HID CONVERSION KIT H7 FITMENT for PORSCHE 911 (996) and BOXSTER ! + FREE POSTAGE! PLEASE SEE MY FEEDBACK OF PREVIOUS CUSTOMERS AND HOW HAPPY THEY ARE! Rather than spending HUNDREDS of pounds replacing the front headlights of your PORSCHE with original xenon lights. You can have exactly the same xenons with your original headlights! This conversion kit is the same as the Original Xenons that Porsche make, except the Bulbs are specfically designed to fit the PORSCHE headlights, which saves you the money of having to buy the headlight and ballasts and the HID bulbs!!!! The kit includes everything required to fit. Its a very simple fit and doesnt require messing about with your PORSCHE’s ELECTRONICS! SO DONT WORRY ABOUT MESSING YOUR CAR UP! INCLUDES EVERYTHING: · BOX · SIMPLE PLUG AND PLAY · MANUALS · INSTRUCTIONS MANUAL · 2 8000K HID BULBS · 2 EASY MOUNT BALLASTS AND SIMPLIFIED WIRING LOOM- water and heat resistant like OEM!! WIRING LOOM FOR PORSCHE EVERYTHING U NEED AND ONLY TAKES 30 MINS TO FIT! THE REAL THING!!!! XENON LIGHTS! NOT THE FAKE BULBS YOU BUY! This kit is compatible for other H7 Cars too, The headlights of the PORSCHE produce the perfect cut off point with this kit! THe kit is a 8000 KELVIN rating kit. THESE KITS SELL FOR OVER 450 POUNDS IN PORSCHE AFTERMARKET PARTS SHOPS!!!!!!! **E4 STAMP** MEETS EU STANDARDS FOR LIGHTING NOW FOR THE COLOUR!! You can see my pictures that i have. This is the exact colour you will be getting! The colour produced by this kit is exactly the same as the X5's ,NEW MERCs etc. Other kits produce a DEEP BLUE which looks fake, but this one manages to duplicate the same colour intensity and brightness of the original HID kits. YOU WILL NEVER NEED TO CHANGE THE BULBS TOO as HID bulbs last for the lifetime of the car! BUT say that in the future they developed a fault! They are widely available on the net in a H7 fitment! If you have any questions regarding this kit then please email me. A LITTLE ABOUT INSTALLATION! The best part of the kit is that IT IS SOOO EASY TO INSTALL. The bulbs just replace your original bulbs and have separate wires that lead to the MAIN BALLAST. The ballast is the unit that ignites these bulbs and it only has 2 wires. A positive and a negative which you connect to the positive and negative that went to ur standard halogen bulbs. SIMPLE AS THAT. Then you switch the lights on and see how beautiful your lights look. (Messaggio modificato da brand il 29 dicembre 2005) |
   
DOC (hdfatboy)
Nuovo utente (in prova) Username: hdfatboy
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 16:00: |
|
Sicuramente spenderesti molto meno (500 euro contro gli oltre 2.000) ci vedresti comunque bene ma la bellezza del LITRONIC, credimi, merita i soldi che costa. Inoltre tieni presente che se non hai i lavafari sullo xenon sei a rischio di multa dato che per legge sono obbligatori anche con l' HID. |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 16:36: |
|
Ciao Doc.. per bellezza intendi del fanale? perche' la luce e' pressoche' identica, anzi credo che gli 8000k siano anche superiori ai litronic come potenza. I lavafari non sono un problema perche' li ho gia' montati ed ho trovato i triangolini con il foro su un sito inglese. Con gli euro d'avanzo li investo nel kit sound con pulsantino qui tanto decantato... ;) (Messaggio modificato da brand il 29 dicembre 2005) |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1423 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 17:17: |
|
ma fategliela sta cosa! almeno è un'esperienza tecnica per il forum no? è un pacco.. vanno benissimo... ci ho messo un mese o un minuto a montarle... mi piacerebbe sentire anche un parere tecnico di un qualche esperto in merito... ad es. sulla temperatura d'esercizio di queste lampade...scaldano come una H7? Si, no, più, meno? Il fascio che genera il faro è lo stesso di quello con le Xeno? ... "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
DOC (hdfatboy)
Nuovo utente (in prova) Username: hdfatboy
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 17:52: |
|
Io, da buon patito dello xenon, il kit HID l'ho già montato sulla mia vecchia PT Cruiser. L'ho acquistato negli USA tramite Internet tre anni fa, era uno dei primi. E' vero, si montano in maniera elementare e velocissima: si collega l'alimentatore ai cavi che arrivano alla vecchia lampadina, da lui poi partono i collegamenti per lo Starter e da qui alla xenon. Chiaramente quando lo si ordina bisogna specificare il tipo di attacco e la TEMPERATURA che si desidera.....questa non è la temperatura di esercizio ma il "colore" della luce espressa in °Kelvin. I numeri bassi (5.000 - 6000) riguardano una luce che vira al giallo quelli alti (7.000 8.000 e oltre) vanno sempre più verso la luce bianca poi violetta. Per avere una luce più vicina a quella del giorno quindi bianca-bianca bisogna stare intorno ai 7.500°k ed è quella che consiglio. Un problema che si può incontrare è se si hanno abbaglianti ed anabbaglianti su due lampadine diverse: la differenza di colore e di potenza del fascio tra l'anabbagliante allo xenon e l'abbagliante ad incandescenza è eccessiva e può non piacere obbligando all'acquisto di due kit. Il problema non sussiste se il cambio luce lo fa una lampadina solo, in questo caso si può acquistare il kit bi-xenon che costa molto meno dei due kit separati. La temperatura di esercizio è inferiore a quella ad incandescenza con tutto vantaggio della durata della parabole e della vita della lampadina stessa (20 volte almeno le ore di funzionamento). Il problema di questi kit è che, una volta che si guasta una lampadina, è estremamente difficile trovare il ricambio con lo stesso identico colore, si vede sempre in pratica una leggera differenza tra i due fari. Io, che sono purtroppo un perfezionista, ho dovuto, quando mi è capitato, acquistare un kit nuovo dato che il costo di una lampadina di ricambio si aggira intorno ai 180€.......al posto di due magari non identiche ho preferito acquistare un kit nuovo. Ricordo ancora l'obbligo per legge dei lavafari, io non li avevo e una pattuglia della Stradale mi ha graziato solo perchè è una norma che pochi sanno (giusto gli installatori) e con la promessa che li avrei installati.....ho venduto la macchina dopo un paio di mesi dall'episodio. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1424 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 18:14: |
|
la temperatura in gradi Kelvin giustamente indica il "colore" della luce generata dalla lampada ovviamente con "temperatura d'esercizio" come hai capito intendevo sapere se montando queste lampade si cuociono le parabole e quindi se, dovendo alla lunga cambiare i fari, non sarebbe proprio un gran risparmio... I lavafari lui ce li ha quindi è a posto, l'unica cosa che però mi salta in zucca è un'altra cosa: nei fari originali non c'è anche un dispositivo antiabbagliamento per buche e avvallamenti o me lo son sognato da qualche parte? Infine, come giustamente dici, la differenza fra anabbaglianti allo xeno e abbaglianti allo iodio, per chi ha un 996 3.4 c'è ed è... lampante! D'altra parte cosa bisogna fare? UN bell'aggiornamento a MY02 con i bi-Xeno! Anzi, già che ci siamo a 4S e via! hehehe "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 61 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 18:33: |
|
Quindi se monto il kit ottengo una luce allo xeno solo per gli anabbaglianti? ed il litronic che hai montato tu Doc sono bixeno? sono come questi?
 |
   
DOC (hdfatboy)
Nuovo utente (in prova) Username: hdfatboy
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 19:51: |
|
Sono esattamente loro e sono bi-xenon. Quando dài gli abbaglianti si alza il fascio xenon tramite il meccanismo elettro-attuato ed in più si accende anche una alogena di profondità a rinforzare il fascio xenon: una libidine! Per MAx: non conosco il meccanismo di cui parli, il LITRONIC comunque quando lo accendi si sistema alzando e abbassando la lampada fino alla posizione impostata ma poi lì rimane. |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1425 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 19:56: |
|
ah già, è così allora: - fino al MY01: 1 lampada xeno, anabbagliante con diaframma (o lente che sia) che si sposta per aprire il fascio per abbagliare + seconda lampada normale. - dal MY02: bi-Xeno, 2 lampade Xeno? Ciò vuol dire che tutte le volte che si abbaglia si accende una seconda lampada a scarica? E che ne è della "vita" di questa lampada? Mi pare che meno si accendono e spengono meglio e? Giusto? Mah! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 109 Registrato: 04-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 20:26: |
|
Da quello che avevo letto il costo delle lampade allo xeno non è tanto nella lampada ma nel meccanismo elettrico da installare. Dato la loro luce è necessario che venga mantenuto la corretta altezza del cono di luce. Ciò avviene tramite motorini che adeguano l'altezza del faro in caso di buche, avallamenti, ecc. Ovviamente verificate quello che dico perchè vado a memoria. Anche questo meccanismo elettrico dovrebbe essere obbligatorio per non incorrere in multe. |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 20:54: |
|
Credo che il meccanismo elettrico ci sia solo se i litronic sono montati in fabbrica e cmq e' difficile controllare se effettivamente presenti o meno. In piu' visto il tipo di assetto non ve n'e' certo bisogno come su altre tipi di vetture IMHO. |
   
DOC (hdfatboy)
Nuovo utente (in prova) Username: hdfatboy
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 21:50: |
|
Per Enrico: due lampade allo xenon come ricambio costano circa 350 euro mentre il kit non arriva ai 450.....è la lampada che costa! Per Max: la lampada allo xenon ha bisogno di alcuni secondi per raggiungere la massima luminosità quindi se la si accende come abbaglianti non si avrebbe il max della resa immediatamente al cambio luci e comunque continue accensioni possono diminuire la vita della lampada quindi non penso che nei MY02 ci siano due lampade ma forse un' evoluzione del sistema LITRONIC con miglioramenti al meccanismo ed alla lente.... |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 63 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 22:06: |
|
Doc, il kit ora non arriva a costare 300 euro.. |
   
DOC (hdfatboy)
Nuovo utente (in prova) Username: hdfatboy
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 22:28: |
|
Bene, si vede che hanno "umanizzato" i prezzi, quando l'ho comprato io costava davvero troppo. Comunque la lampadina l'ho pagata davvero 160 euro l'Agosto scorso. |
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 110 Registrato: 04-2005
| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 23:02: |
|
DOC sono le lampade che costano se ti riferisci al kit di cui stiamo discutendo, è il meccanismo elettrico (regolazione dinamica della profondità d'illuminazione) se facciamo riferimento a quelli montati da porsche che costano sui 1.000 euro |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 64 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2005 - 23:37: |
|
Doc, riguardo al discorso dei Kelvin ho letto un po di cose in rete ma sembra che il numero intorno ai 6'000 sia quello piu' vicino al bianco.
cito: Quale gradazione Kelvin? 4.500, 6.000, 8.000 o superiore? Esiste molta confusione, in quanto si confonde potenza (Lumen) con colorazione (Kelvin) e assorbimento (Watt). Lumen = Potenza luminosa percepita dall'occhio umano Kelvin = Temperatura di gradazione di colore Watt = Potenza assorbimento La regola base è: a parità di potenza, aumentando i kelvin diminuisce la luminosità. Gradi Kelvin (Messaggio modificato da brand il 29 dicembre 2005) |
   
DOC (hdfatboy)
Nuovo utente (in prova) Username: hdfatboy
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2005
| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 09:14: |
|
Io avevo sugli abbaglianti un 6.500K e ti posso garantire che erano enormemente più gialli rispetto ai 7500k che avevo sugli anabbaglianti. |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2371 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 10:26: |
|
In realtà il riflettore eegli HId è leggermente diverso da quello impiegato con le normali lampade alogene,e non parlo solo di punto focale,che può essere uguagliato anche dai kit di conversione La differenza è che la forma della sorgente luminosa delle lampade HID è a forma di "8",quindi i punti da dove scaturische il flusso luminoso sono in realtà due,infatti mentre dal normale filamento alogeno la massima luminosità è prodotta nella zona centrale del filamento stesso, negli HID la massima intensità luminosa è prodotta nelle vicinanze dei due elettrodi,da qui la forma di "8" della sorgente luminosa . COn questo no voglio dire che la trasformazione non si può fare,certo non bisogna attendersi la stessa efficienza e precisione nel posizionamento del fascio Ciao. -
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2372 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 10:29: |
|
Dimenticavo,le lampade standard,quelle impiegate di serie hanno un T di colore di 6000k e un flusso luminoso emesso di 3200 lumen,salendo con la temperatura (oltre i 6000K) l'effetto è solo estetico,infatti i lumen emessi dalle lampade da 75oo K sono inferiori ai 3200 delle standard. Ciao. -
|
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 65 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 11:05: |
|
Quindi scegliendo un 6000k e' piu' vicino al colore che ha un litronic? ps piccolo o.t. : ma su questo forum non e' possibile quotare?  |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2374 Registrato: 01-2002

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 17:31: |
|
citazione da altro messaggio:le lampade standard,quelle impiegate di serie hanno un T di colore di 6000k
Perdonatemi,ma ho sbagliato le lampade HID standard,quelle montate come primo equipaggiamento sono 4500° K e producono 3200 lumen,le 6000K producono 2400 lumen e le 8000K 1800 lumen.Per raffronto un lampada alogena H7 55W produce 1300 lumen e una T di colore di 3400 K. Tenete inoltre conto che da nuove queste lampade emettono un luce con temp di colore leggermente minore,quindi nelle prime 200 ore di funzionamento la luce sembrerà più giallina,in seguito una volta "rodate" la luce diventerà più bianca. Ciao. -
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1426 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 18:13: |
|
Gian, e quanto consuma una lampada HID, ovviamente considerando il lato 12V, quindi anche il survoltore/accenditore, ecc... In teoria, perlomeno parlando di lumen in confronto con l'H7 da 55W il rendimento è più del doppio, ma globalmente circa quant'è? E la temperatura nel faro è paragonabile o è la metà? L'alogena bene o male è una resistenza e quindi i 55W che assorbe più o meno li butta in calore... l'altra? "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Stefano G. (duecento)
Utente esperto Username: duecento
Messaggio numero: 799 Registrato: 04-2003

| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 19:47: |
|
Interessante discussione. Io l'unica cosa che posso aggiungere è che in fotografia i flash hanno una temperatura colore di 5.500 gradi Kelvin che è anche quella che di una giornata di sole con cielo terso. Ciao Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Giuan (giuan)
Nuovo utente (in prova) Username: giuan
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 30 dicembre 2005 - 23:53: |
|
Si puo' avere il link della societa' che vende questo kit? Mille grazie |
   
Giuseppe (giuseppe356)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe356
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2005
| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 07:52: |
|
a |
   
Giuseppe (giuseppe356)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppe356
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2005
| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 07:54: |
|
Ciao, vorrei chiedere informazioni in merito alle 356 in quanto vorrei acquistarne una ma non mi è possibile accedere al forum, posso solamente leggere e non partecipare. Devo fare qualche operazione particolare? Potete aiutarmi per favore? Grazie a tutti |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2375 Registrato: 01-2002

| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 11:51: |
|
citazione da altro messaggio:Gian, e quanto consuma una lampada HID
lampade D2S e D2R(in disuso) 35 W Si trovano anche le 50W ma solo per usi particolari e poi i normali "ballast" non riescono a pilotarle. Ciao. -
|
   
Giuan (giuan)
Nuovo utente (in prova) Username: giuan
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 13:59: |
|
Si puo' avere il link della societa' che vende questo kit? Mille grazie |
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 16:39: |
|
io ho montato quelli della XenonKing su una smart ed erano fantastici, sono andati bene per due anni, poi il nuovo proprietario dice che se ne è rotto uno dopo 3 mesi che l'aveva presa e si è lamentato con me. a vedere la macchina aveva un segno sulla carrozzeria, secondo me ha sbattuto. cmq bastava comprare la lampada di ricambio ma lui ha smontato tutto e rimesso le lampadine... max, io fossi in te lascerei la macchina così com'è a meno che non fai la follia di mettere i litronic. se proprio vuoi un kit xeno compra quelle lampade tipo quelle che hai trovato o quelle che dico io e vedi come viene, attento a non prendere una luce troppo bluastra che non si vede nulla poi e fai solo peggio!!!!! considera che non saranno mai come i litronic perchè tutto il faro è diverso... ciao... F |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 18:24: |
|
Il kit che ho preso su ebay e' come quello che hai linkato tu. Ho preso i 6000k e fanno luce identica ai bixenon della mia Ml, ho infatti visto un tipo qui a lugano che aveva i 6000k.. oltre si rischia il riflesso blu. Il kit senza spese spedizione l'ho pagato 299 usd. X Giuan: fai un giro su ebay e cerca "hid kit" (Messaggio modificato da brand il 31 dicembre 2005) |
   
Giuan (giuan)
Nuovo utente (in prova) Username: giuan
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2003
| Inviato il sabato 31 dicembre 2005 - 21:12: |
|
Grazie molte per il link. Un saluto a tutti |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 249 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 13:38: |
|
Buongiorno a tutti per mia esperienza personale posso dirvi che i kit xenon after market hanno un funzionamento ottimo paragonabile a quelli originali. L'unica precauzione è quella di evitare kit economici di provenienza prevalentemente dal mercato cinese; affidatevi ad importatori seri italiani che siano in grado di garantire il prodotto e la reperibilità futura dei ricambi. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 14:06: |
|
citazione da altro messaggio:L'unica precauzione è quella di evitare kit economici di provenienza prevalentemente dal mercato cinese; affidatevi ad importatori seri italiani che siano in grado di garantire il prodotto e la reperibilità futura dei ricambi.
questo sicuramente! però avrei qualcosa da ridire su questi importatori seri italiani... per il kit xenonking in italia mi hanno chiesto 800 euro!!!!!!! dove sta questa serietà?! meglio comprare direttamente negli stati uniti, alla fine se anche il cambio fosse pari e considerate le tasse di importazione il costo è nettamente inferiore e la ditta garantisce i ricambi anche all'estero e non necessariamente tramite la rete di assistenza e vendita ufficiale che in questo caso non credo nemmeno ci sia... ciao... F |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 250 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 14:40: |
|
Ciao Fil io su Ebay ho trovato kit xenon al costo di 249euro da importatori italiani. Come vedi il costo è nettamente inferiore..... personalmente ho avuto esperienze positive montandoli su Mini, Golf, Grand Cherokee (2003) e qualche Smart di miei clienti che volevano i fari xenon. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 69 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 14:42: |
|
Infatti.. dopo numerose verifiche ho appunto acquistato negli stati uniti. Il kit mi e' costato ( bulbi 6000k con tutti gli accessori e addirittura fondo fanale modificato per 996) 299 usd + spese spedizione. A dire il vero si trovano su ebay anche a meno.. ma sicuramente e' roba cinese low cost. Importatori italiani? ti vendono esattamente le stesse cose ma a maggior costo. La reperibilita' di questa roba con internet e' un gioco da ragazzi. |
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 14:59: |
|
hei max volevo chiederti una cosa, ma quando ti fai spedire qualcosa dali stati uniti (tu te le fai spedire in svizzera giusto) paghi tasse?! quanto ti sono costate le spese di spedizione alla fine?! hai comprato dal sito xenonking?! ciao... F |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 70 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 15:01: |
|
Ciao grande Fil!!!!!!!!!!!!!! No, ho comprato qua: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1,1&item=8025175056& sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT e' strano.. quando ordinai il tamp e casse mi e' arrivato da pagare la dogana.. altre volte non pago niente, non saprei proprio dirti da cosa dipende.. cmq l'iva svizzera e' il 7,6% e non certo le aliquote italiane.. (Messaggio modificato da brand il 03 gennaio 2006) |
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 15:18: |
|
in italia le tasse sulle importazioni dagli states ti fanno passare la voglia (diciamo giustamente ) di solito ho i miei metodi per far arrivare la merce, tutto legale s'intende!! però la prossima volta vorrei provare passando dalla svizzera o dal lussemburgo, se non è roba urgente me la posso passare a prendere con comodo! ad ogni modo se a volte non paghi è perchè il prezzo era molto basso e hanno deciso di non farti pagare oppure perchè è sfuggito al controllo dei doganieri (a volte succede anche verso l'italia ma è mooolto raro) cmq il kit è arrivato giusto, tutto ok quindi?! ciao... F |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 71 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 15:21: |
|
il kit deve ancora arrivare e cmq le tasse qui sono inferiori che in ita.. e probabilmente le applicano da un certo valore in su. Ho un amico che si fa mandare a volte roba dagli states passando tramite un residente che gli mette tutto in una scatola e inserisce "gift" sul bollettino. Se ti serve un appoggio in terra elvetica non hai che da chiedere.. |
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 15:34: |
|
grazie per l'appoggio ma ho la mia famiglia in terra elvetica, se tornassi a vivere per almeno un anno mi ridarebbero anche la residenza e mi pare in tre anni pure il passaporto cmq "gift" non vale più granchè. ormai in italia ti fanno pagare anche con gift o "free samples" ci sono dei trucchetti al limite della legalità come smontare la cosa e spedire come ricambi ma si deve dichiarare un valore più basso e questo può essere un problema in caso di assicurazione. e poi dichiarare un valore più basso non è proprio legalissimo ciao... F |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 74 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 16:08: |
|
siamo o.t. ma in terra elvetica dove??? se capiti da queste parti vienimi a trovare!! |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 106 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 11:05: |
|
Eccomi a relazionarmi sul kit xenon che ho preso direttamente dagli stati uniti alla vertexauto (via ebay). Il kit e' arrivato completo di tutto in una bella scatola e ben confezionato. Vi erano anche i due fondelli dei fanali del mio 996 con la piccola modifica per far passare i cavi e due pagine a colori con foto con la spiegazione step by step a prova di mongolo. Che dire.. per il montaggio mi sono affidato ad un amico meccanico ed 1 ora ha fatto tutto. La differenza e' come dal giorno alla notte! Io sono abituato ai bixenon dell'altra mia macchina e devo dire che non vi e' alcuna differenza.. i fari sono veri e propri xenon e si vede da dio!!! guidare di notte ora e' un vero piacere e si ha una bella sensazione di sicurezza! Per curiosita' ha fatto un paio di foto (ahime' con il telefonino) quando la macchina aveva 1 solo xenon installato... morale: lo consiglio veramente a tutti! |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 330 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 13:13: |
|
Bel lavoro Max mi puoi dare le coordinate (sito internet) per l'acquisto? Grazie Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 109 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 13:37: |
|
Sul sito internet le vendono a 400usd.. io li ho presi a 299usd su ebay.. servizio ottimo, spedizione veloce con coriere. Scrivi a sales chiocciola vertexauto.com attenzione Charles (in inglese) e digli che hai parlato con me.. gli ho appena scritto un email dicendogli di applicare quel prezzo. il loro sito e' www.vertexauto.com |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 332 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 13:52: |
|
Perfetto grazie. 299usd a quanti euro corrispondono? Grazie Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 110 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 13:56: |
|
Al cambio di oggi 1,2126 circa 247 euro. |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 333 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 14:01: |
|
Max Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... ecco come è stata concepita la terza Porsche: CAYENNE!
|
   
Fil (pippeis)
Utente registrato Username: pippeis
Messaggio numero: 111 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2006 - 14:26: |
|
quasi quasi li rimetto sulla smartina... mi chiedevano tutti dove avessi preso i fari allo xeno per la smart!! ciao... F |
   
fiore (fioredj)
Utente registrato Username: fioredj
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 21 gennaio 2006 - 19:15: |
|
vorrei a questo punto chiedervi una cosa , mi sono un po perso nella dscrizione , io ho un carrera 2 2003 , e sono sicuro del fatto che gli anabbaglianti sono allo xeno , ma allora quando accendo gli abbaglianti , ma come caspita sono ? xeno o no ? |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 2463 Registrato: 01-2002

| Inviato il sabato 21 gennaio 2006 - 19:43: |
|
Hai i bi-xeno,ovvero anabbaglianti e abbaglianti allo xeno,la lampada è però una sola,in posizione anabbagliante un otturatore mobile "oscura" la parte abbagliante del riflettore,se lampeggi o attivi gli abbaglianti l'otturatore mobile si sposta e crea il fascio completo(abbagliante). In caso di lampeggio diurno con anabbaglianti spenti si attiva invece una normale lamapada alogena H11 55W. |
   
Giuan (giuan)
Nuovo utente (in prova) Username: giuan
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 22 gennaio 2006 - 20:54: |
|
Montati, della Vertex auto su 996 GT3 2001. Uno spettacolo, addirittura superiori ai Litronic. Debbo capire se si puo' avere il kit per sdoppiare il collegamento per l'altra lampada H7 per gli abbaglianti? Ho provato a collegare il kit per un po' al posto delle abbaglianti invece che degli anabbaglianti e debbo dire che in fase di lampeggio la reazione e' rapidissima e favolosa quindi validi anche per gli abbaglianti Volevo acquistarne un altro dalla Vertex visto che sono stati serissimi e puntuali. Ma prima di acquistarne un altro, appunto volevo domandare loro se posso solo comprare due lampade H7 con un cavo sdoppiato per usarle anche come abbaglianti? Il singolo ballast, in questo caso, "reggera'" per alimentare due lampade per gli abbaglianti anche solo per il tempo di un lampeggio con gia' le lampade xenon accese per gli anabbaglianti? Se qualcuno sa', parli! |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 124 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2006 - 18:01: |
|
Oggi ho notato che la regolazione elettrica dei fari non funziona piu'. Ho chiamato il mecca che me l'ha montati e mi ha detto che il fondello del fanale che la vertexauto mette nel suo kit xenon (dove c'e' un foro grande per far passare i cavi ma per il resto sono uguali) non ha il motore che comanda il movimento della parabola e che quindi per lasciare la regolazione dovevo lasciare il fondello originale del fanale e fare un buco per far passare i cavi. Giuan , nella tua come hai fatto? |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 129 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 29 gennaio 2006 - 20:00: |
|
Giuan? |
   
Giuan (giuan)
Nuovo utente (in prova) Username: giuan
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2003
| Inviato il mercoledì 01 febbraio 2006 - 22:56: |
|
Caro Max, non ho regolazione dei fari e quindi non saprei dirti. Tutto funziona senza regolazioni. Il tutto parrebbe non essere concesso dal codice della strada. Sara' poi obbligatorio il lavafari e il correttore? Max, mi spiace ma non avendo il correttore sul faro, pur essendo un GT3 del 2001 non so proprio come aiutarti. |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 145 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 08:51: |
|
grazie mille lo stesso Giuan ! |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 09:35: |
|
scusate una domanda... ma è possibile acquistare il triangolino del lavafari? anche senza tutto l'impianto? come potete ben immaginare la domanda mi sorge dal fatto che senza lavafari se ti fermano ti fanno storie, per cui se mettessi il lavafari o quantomeno il triangolino con gli ugelli eviterei problemi.. (grazie mille!) |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 147 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 09:55: |
|
Ciao, il triangolo lo puoi comprare ma ha un buco e gli augelli sono dell'impianto lavafari. Li trovi qua: http://www.design911.co.uk Se avesse linkato un sito concorrente me ne scuso e lo cancello immediatamente. |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 10:09: |
|
capito pertanto in preventivo bisogna mettersi anche il lavafari... max hai più o meno un'idea di costo? |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 10:16: |
|
Visita il sito che ti ho passato e guarda nel menu : Lighting & Part e poi Headlamp Parts il link diretto e' questo: http://www.design911.co.uk/lighting_parts_headlampart.htm il prezzo che loro indicano e' 22 euro. |
   
Andrea M. (dera)
Utente registrato Username: dera
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 10:54: |
|
Grazie mille max, non avevo visto... per quanto riguarda il lavafari costa 118,50 (l'uno) se non ho sbagliato a vedere.. e in teoria si dovrebbe collegare all'impianto lavavetri... pertanto se vogliamo fare una "lista della spesa" per un 986 o per un 996 dobbiamo prendere:
- n° 2 triangoli per lavafari €22/cad;
- n° 2 ugelli lavafari €118,50/cad;
- n° 1 kit HID Xenon €250;
pertanto totale della spesa: 531€ dico bene? |
   
max (brand)
Utente registrato Username: brand
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 febbraio 2006 - 11:06: |
|
Direi di si... io ho preso solo i triangolini forati avendo gia' il lavafari. Il risultato come ho gia' avuto modo di dire e' veramente spettacolare. |