Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Perdita olio 996... brutto natale? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mao (996_the_best)
Nuovo utente (in prova)
Username: 996_the_best

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'ultima settimana ho notato una piccola perdita d'olio motore vicino alla ruota posteriore lato guidatore, sopratutto quando andavo col piede pesante... leggendo i Vs post mi sono preoccupato non poco, ma non credo che dipenda dalla guarnizione tra motore e cambio, non dovrebbe essere più centrale rispetto all auto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fiore997s (jopappa)
Utente registrato
Username: jopappa

Messaggio numero: 70
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,la mia personale esperienza è la seguente:
compro una 997s nuovo,lo porto da Roma a Casa(napoli)il mattino seguente un abella macchiolina di olio dimensioni di circa 5/6cm di diametro al centro del motore,leggermente più avanti.
Chiamo porsche Napoli e mi fissa un appuntamento dopo 3 settimane.
nel frattento chido se posso comminare,e mi viene "concesso"a patto di controllare sempre il livello dell'olio.
Il 5 dicembre vado in porsche e si tengono la macchina una settimana,dopodichè mi chiamano e mi dicono:<<signore,la>>.
infine credo che di Banale ci sia solo il fatto che le assemblano con i piedi!!
Stai attento sempre al livello olio motore,per il resto fissa un appuntamento con porsche.
Il motore porsche ha bisogno di tanto e fresco olio non tenerlo a dieta.
Ciao
A volte vedi il sole e trovi una tempesta,
oggi è lunedì e ti sembra festa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fiore997s (jopappa)
Utente registrato
Username: jopappa

Messaggio numero: 71
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dicono:<<signore,la>>
A volte vedi il sole e trovi una tempesta,
oggi è lunedì e ti sembra festa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fiore997s (jopappa)
Utente registrato
Username: jopappa

Messaggio numero: 72
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non capisco,non mi passa la frase tra le virgolette....cmq mi hanno detto che era un banalissimo paraolio.
A volte vedi il sole e trovi una tempesta,
oggi è lunedì e ti sembra festa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1404
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

banalissimo paraolio



hahahaha!
quel banalissimo paraolio è solamente dal 97 (anche il Boxster...) che non riescono a far sì che non perda... e dire che ne hanno anche cambiati...
mah! verrebbe quasi da pensare che la colpa non sia proprio tutta del paraolio... forse che i due pezzi di ferraglia che ci sono attaccati (leggi motore e cambio)...???

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2351
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed infatti il problema non è intrinseco del paraolio,ma della particolare struttura del monoblocco dei motori della famiglia M96.)996.Boxster,Cayman e 997 3600)
La distanza tra il primo cuscinetto di banco e il paraolio è decisamente elevata rispetto allo standard,du conseguenza le vibrazioni flessionali dell'albero motore "distruggono" facilmente questa già delicata guarnizione.
Nel monoblocco degli M97(997S 3824cc) questo difetto è stato in parte ovviato con un supporto supplementare più vicino al paraolio.

Comunque visto che la perdita è vicino alla ruota mi sembra strano che sia da imputare a questa guarnizione.
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fiore997s (jopappa)
Utente registrato
Username: jopappa

Messaggio numero: 74
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sarà in questo caso il paraolio in questione!
Penso a qualcosa di più banale ,visto che ci allontaniamo dal blocco motore!!!
Ciao
A volte vedi il sole e trovi una tempesta,
oggi è lunedì e ti sembra festa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1407
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gian secondo me abita in montagna e ha il garage in pendenza! hehehe
Ma il difettuccio in parte ovviato (in parte perchè ce ne sono anche di 997 che perdono, vero?) è in parte ovviato solo sulle S? Eh già perchè la normale ha banalmente il motore della 996 3.6 "kittato"?
Ma dimmi una cosa tu che capisci... io non capisco sinceramente come una casa come questa possa far ciò? E' un problema insormontabile? E' interinseco della configurazione flat6? E'.... Illuminami!
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2354
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che una guarnizione di tenuta "rotante" come quella del paraolio principale non potrà essere mai perfetta la 100%,certo che oltre ai citati problemi flessionali se ne sono aggiunti altri,come assemblaggi nonj adeguati,testimonianza di ciò sono le varie evoluzione di attrezzi appositi via via sviluppati nel corso degli anni ,preposti appunto all'inserimento corretto del paraolio nella sua sede,altri problemi classici come la finitura superficiale della zone rettificata dove lavore il labbro di tenuta,epnsate che va impiegata una "spugnetta" scotchbrite" tipo quella per lavare i piatti,per la lappatura finale,che va mossa assialmente con un particolare angolo....
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mao (996_the_best)
Nuovo utente (in prova)
Username: 996_the_best

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande sospiro di solievo, grazie ragazzi... tra l'altro sono poche gocce... cmq la faccio controllare. Mi stupiscono queste "piccole" rogne da una macchina che è da quarant'anni nel mercato, per carità sempre in evoluzione o in rivoluzione che sia ma non certo fatta da ingegneri senza esperienza su tale schema costruttivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 102
Registrato: 04-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io mi sono accorto di piccole goccie d'olio, però centralmente sotto il motore. Non ci sono perdite importanti di olio, però mi sembra di capire che non sia il caso di trascurare la cosa. L'auto è in garanzia. Mancano 5.000 km al tagliando dei 40.000 che faccio? Aspetto il tagliando (forse 4-5 mesi) o ci vado prima?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fiore997s (jopappa)
Utente registrato
Username: jopappa

Messaggio numero: 77
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspetta pure ,ma stai attendo che la perdita che sia sempre di entità minima e controlla il livello olio.....le nostre bimbe amano tanto buon olio fresco.
Ciao
A volte vedi il sole e trovi una tempesta,
oggi è lunedì e ti sembra festa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1414
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che sei in garanzia vacci subito a rompergli le scatole e fatti cambiare il (se è quello, ma è quello) il R.M.S. (rear main seal) e poi spera che il difetto lo rifaccia entro i due anni di garanzia altrimenti dovrai sganciagli... non un millino ma quasi!
La cosa strana è che la mia è l'unica cosa che non ha! hahahahahaha
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fiore997s (jopappa)
Utente registrato
Username: jopappa

Messaggio numero: 78
Registrato: 10-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto 500Euro un parolio???
Madonnina mia!
A volte vedi il sole e trovi una tempesta,
oggi è lunedì e ti sembra festa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1416
Registrato: 06-2003


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bisogna tirar giù il motore.... non è che lo sposti e lo infili senza guardare cacciando la manina... e poi c'è un attrezzo particolare per infilarlo senza che poi si "smangi" di nuovo in tre giorni...
è lì:

"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2355
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questi casi il valore del ricambio è trascurabile rispetto alla mano d'opera,c'è da "tirar giù" il cambio...non ci sono alternative.
Personalmente se si tratta solo di poche gocce,la terrei così,ovviamento tenendo sotto controllo,se la perdita diventa copiosa allora procederei alla sostituzione.
La sostituzione prematura e a scopo preventivo di solito alla lunga non è vantaggiosa,anche perchè l'esito non è mai sicuro e duraturo al 100%,conta molto anche l'abilità del meccanico,non si tratta infatti solo di sostituire l'RMS,ma come ho già detto,vanno ripassate sia la sede che l'albero con delle apposite spugnette abrasive etc,innsomma secondo me per poche gocce vale il classico" non ne vale la pena" IMHO.
Dipende poi anche dal chilometraggio,meglio aspettare per esempio l'eventuale sostituzione della frizione,prendere i cosiddetti due piccioni con una fava insomma.
-
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 103
Registrato: 04-2005
Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che quelle gocce d'olio le ho viste recentemente non è che dipendano dalle tirate in pista?

Quindi dite che seppur in garanzia non è che la riparazione sia esente da "rischi".
Per adesso sono veramente poche gocce (mi scoccia un po' che sporca il garage) e non ho mai avuto problemi di consumo d'olio.
Certo però che è irritante.
Vedrò al prossimo tagliando cosa fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2357
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 23 dicembre 2005 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

bisogna tirar giù il motore....




dalla tua stessa foto il motore è al suo posto,hanno tirato giù solo il cambio,come ho detto anche nell'altro post.
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fil (pippeis)
Nuovo utente (in prova)
Username: pippeis

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia appena presa perdeva olio dal "famoso" paraolio... dopo un po' con l'uso regolare ha smesso... :-)

ciao...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2360
Registrato: 01-2002


Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche questo è un classico,se l'auto viene usata regolarmente le guarnizioni rimangono "morbide" altrimenti "seccano" leggermente,la ripresa dell'utilizzo può risolvere il problema,purtroppo non sempre è così.
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 1417
Registrato: 06-2003


Inviato il sabato 24 dicembre 2005 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
bisogna tirar giù il motore....


--------------------------------------------------------------------------------

dalla tua stessa foto il motore è al suo posto,hanno tirato giù solo il cambio,come ho detto anche nell'altro post.




Ovvio... Nella fretta mi sono sbagliato... col modo di dire...
"Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2367
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 25 dicembre 2005 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai ti conosco,sapevo che non avevi sbagliato il concetto,sei solo il solito sbadato
Ciao.
-

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione