Autore |
Messaggio |
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 7 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 14:16: |
|
Ho fatto montare sulla mia 997 (devo ancora ritirarla con ritardo biblico del concessionario) l'allarme satellitare Eurosat Lis. Il concessionario mi ha comunicato che il modello installato sulla mia macchiana è semplicemente un localizzatore e che dovrò essere io, nel caso di furto della macchina, ad avvisare la centrale LIS per far localizzare la macchina. Qualcuno ha provato questo "nuovo" prodotto? Serve a qualcosa? (nel senso che se lascio la macchina e la riprendo dopo un'ora rischio che l'abbiano già mandata, smontata a pezzi, negli emirati arabi?) Grazie in anticipo se qualcuno ha questo prodotto installato e conosce bene le sue funzionalità! Francesco |
   
Andrea (andrea997)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea997
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 14:53: |
|
Ciao francesco, anche sulla mia 997 e' installato un antifurto satellitare Eurosat, il modello si chiama WOOP. E' quello piu' evoluto di Eurosat, costo dell'antifurto euro 2000 + iva. + canone da pagare ad Eurosat. |
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 14:57: |
|
grazie andrea, ma è un semplice localizzatore? nel senso: se mi rubano la macchina (spero di no!!!!) mi avvisano sul cellulare per sapere se magari ho dimenticato la scheda ecc ecc o aspettano che io chiami la centrale per dire che non trovo più la macchina? sul costo ci siamo è quello (anche se a me è compreso iva ed il canone eurosat è abbastanza basso euro 250) quali altre funzionalità ha l'allarme (tipo avviso polizia in caso di incidente ecc ecc)? grazie f |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 17 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:03: |
|
Ciao a tutti io sulla mia cayenne ho l'ultima generazione del VIASAT modello EASY. Nessuna scheda telefonica da ricaricare e allarmi gestiti direttamente dal mio telefonino. Se l'auto viene aperta scatta l'allarme che arriva via sms al mio telefonino: se non annullo l'allarme questo dopo 60 secondi viene trasmesso alla centrale VIASAT. Si attiva automaticamente scendendo dall'auto e si disattiva salendo in auto. Costo 1.200euro installato. Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:07: |
|
Grazie Giorgio! ma purtroppo me lo hanno già montato...anyway... dicono che qualsiasi allarme diverso da eurosat (con cui porsche italia ha stretto una collaborazione) comporta una manomissione dell'impianto elettrico con conseguente decadenza della garanzia... f |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato Username: gattonero
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:16: |
|
mmmm, io ho montato il localizzatore, ma è di proprietà dell'assicurazione (anche l'installazione è compresa), pago un piccolo canone e ho risparmiato un bel po' sul premio sul furto. in più riesce a capire se sei stato coinvolto in incidente e da l'allarme soccorso (un attimo che devo grattarmi.....rieccomi). Il nome del servizio non lo faccio per non fare spot, se qualcuno vuole approfondire gli dirò il nome della compagnia. Il principio è che l'assicurazione controlla direttamente i tuoi comportamenti, quanti km fai, dove sei, che velocità mantieni...una specie di scatola nera che evita anche a loro di essere truffati. Quando l'ho portata dall'elettrauto indicatomi dall'assicurazione ho visto che di "baracchini" ne avevano una dozzina da montare...quindi desumo che abbia un buon successo come formula. A presto! E mi raccomando: prudenza, sempre! e fari accesi anche di giorno!
|
   
Matteo F. PC (gattonero)
Utente registrato Username: gattonero
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:21: |
|
sono ancora qua: per fortuna che la mia bimba è usata e della garanzia non me ne importa molto...ma se l'avessi presa nuova con l'imposizione di cui sopra mi sarebbero girate le scatole.....avrei preso un bel bullock...che figurone sarebbe avere scendere da un 997 e armeggiare col bullock per bloccare la pedaliera!  E mi raccomando: prudenza, sempre! e fari accesi anche di giorno!
|
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:23: |
|
Credo che questo localizzatore che mi hanno montato sia una vera fregatura. tra l'altro non la ho nemmeno assicurata...tra una cosa e l'altra (satellitare + assicurazione) mi sarebbe costato più di 4.000 euro. mi sembra un pò esagerato (forse avrei dovuto assicurare e non far montare l'allarme) |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 18 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:32: |
|
Francesco almeno qui da me l'antifurto satellitare Viasat NON rappresenta un problema per il centro assistenza Porsche; ad essere PROPRIO FISCALI, l'unico antifurto RICONOSCIUTO dalla case madre è SOLTANTO quello ORIGINALE. Se vogliono appigliarsi per non riconoscere un difetto in garanzia non ci sono santi VAISAT, EUROSAT e quant'altro. Questo vale anche per BMW, VW e Mercedes (esperienze di miei clienti). Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 12 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:39: |
|
Giorgio, ti riporto solo quanto detto dal concessionario. A settembre Porsche Italia ha stipulato un accordo con Eurosat e pare che accettino solo questo come "allarme ufficiale" (probabilmente il concessionario ci guadagna a vendere quel modello). Comunque credo che non sia questo il problema. La mia domanda iniziale era sulla funzionalità dell'eurosat e in particolare del modello che serve come localizzatore. |
   
enrico (enri996)
Nuovo utente (in prova) Username: enri996
Messaggio numero: 22 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:51: |
|
Ho anch'io l'eurosat. Non ho esperienze di furto (per fortuna) però ti segnalo che le volte che ho aperto l'auto ed ha iniziato a suonare l'allarme nessuno (di Eurosat) mi ha chiamato. Sinceramente lo trovo strano che suona l'antifurto e non mi chiamano (chissà come e quando penseranno ad un possibile furto e mi chiamano). Prima o poi devo chiamarli per avere chiarimenti. Concludo: il satellitare comunque non ti assicura che non ti rubino l'auto ma ti assicura che potrai pagare tariffe assicurative più basse. Alla fine dei conti non ti costa nulla (forse risparmi) e vivi le preoccupazioni del furto alla stessa maniera. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 70 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 16:14: |
|
Ci sono 2 modelli di Eurosat WOOP PASSPORT x vetture con valore >75.000 FOXSAT COMFORT x vetture con valore <75.000 Tu dovresti aver montato il secondo (se la SIM card è loro). Sono entrambi ottimi prodotti (il primo di più) ma la grande limitazione (SECONDO ME) è il furto in un paese straniero: se te la fregano all'estero devi partecipare al suo recupero (forse devi imparare l'arabo...). Ritengo che la cosa migliore sia sempre FARE dei CONTROLLI DI POSIZIONE, specialmente se la parcheggi in luoghi a rischio (forse lo puoi fare inviando un SMS) e ,nel caso di soste prolungate (aeroporti etc.) avvisare la centrale che qualsiasi allarme deve essere ritenuto veritiero senza necessità di chiamata. In questo modo l'assicurazione non avrebbe motivo di non pagare. Ciao IMHO Slow in and fast out...
|
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 16:30: |
|
grazie carlo ma forse è un nuovo modello perché non ha linea telefonica (nel senso che non è collegato l'allarme al telefonino devo essere io a chiamare per segnalare il furto). devo chiedere chiarimenti forse proprio ad eurosat. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 71 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 17:29: |
|
Da quello che dici l'impianto è il Comfort, che ha una linea dati interna a carico della Lis, tu non lo sai ma c'è, infatti possono bloccare l'auto con una chiamata dati su tale linea TIM. Ti ricordo l'importanza del controllo posizione in caso di luoghi rischiosi, chiamali e chiedigli di fare una posizione così non avrai problemi in caso di furto. Ciao Slow in and fast out...
|
   
francesco (fra_de)
Nuovo utente (in prova) Username: fra_de
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 17:31: |
|
grazie mille carlo!! accolgo il tuo prezioso suggerimento nella speranza che non succeda mai niente di grave!!! |
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 118 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 17:57: |
|
mi fa piacere sapere che non sono l'unico che ha la fissa del"furto" della propria bimba...a differenza vostra a me l'hanno rubata a febbraio la BMW sotto casa con mio fratello dentro (preso di forza e buttato in mezzo alla strada)..secondo la polizia è un caso isolato di quel particolare periodo, in cui girava nella zona una banda di "assaltatori di banche" e avevano bisogno di auto potenti per le fughe (speriamo bene)...per il momento, sulla mia futura 997 farò solo un'assicurazione incendio furto e tutto quello che c'è da assicurare, perchè non ancora riesco a capire qual'è il miglior satellitare.... comunque, dai messaggi letti, il migliore, anche come rapporto prezzo/qualità, mi sembra quello montato da Giorgio sulla Cayenne....mi farebbe piacere, Giorgio, sapere più in particolare le sue funzioni e se lo hai acquistato e montato direttamente in porsche oppure no..ti ringrazio anticipatamente per le info |
   
stefano (stefanello)
Nuovo utente (in prova) Username: stefanello
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 18:23: |
|
certo che il dubbio e l'incertezza sono pesanti....almeno quanto il prezzo delle nostre bambine, che non è poco! Però quanto amore in cambio!!!! Vabbè a parte la sviolinata, do il mio modesto apporto. Io come sapete sono in attesa di un 997 cabrio 4 che arriverà a gennaio, ho parlato anch'io in porsche a Milano e mi hanno detto la solita tiritera della LIS e dell'eruorsat. Ma ho dubbi al riguardo. Allora ho provato a guardare in giro e valutare un pò e mi sono detto........1. questi antifurti vanno su linee gsm, quindi quando sei fuori campo bye bye; 2. se tutti vanno su linee gsm, alcuni più sosfisticati vanno su gprs, ma sposta poco il problema, tutti sono suscettibili di essere oscurati; 3. l'unica cosa che conta davvero è una buona e seria assicurazione che risarcisca il giusto e che faccia pagare meno il premio visto il satellitare; 4. Metto un satellitare che non costi uno sproposito anche di canone, tanto funzionano più o meno tutti uguale, e mi cerco una buona assicurazione......ergo secondo me Viasat, che tutto sommato funziona bene, già provato su altre macchine, o la soluzione di Unipol che ti mette un loro satellitare. Il rischio della garanzia (che può essere validamente eccepito solo sull'impianto elettrico) secondo me è abbastanza basso e vale la differenza che si risparmia tra lis e altri satellitari. Mio parere assoltamente personale e senza pretese alcune di verità assoluta o altro...dio me ne guardi bene! lampeggi a tutti..... mamma mia quando diavolo arriva gennaio, non nè posso più di aspettare. stefano fast lane.....always!
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 18:51: |
|
HO BISOGNO DI CHIARIMENTI i satellitari funzionano tutti sulla base di un GPS (lo stesso che abbiamo sulle macchine col navigatore) e un cellulare (idem come sopra) Allora cosa manca per avere un satellitare PORSCHE? un pò di software? un abbonamento? Qualcuno mi chiarisce? |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 72 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 19:43: |
|
Io ho questo da 3 anni, ottimo e lo consiglio (controllo settimanale (ma anche giornaliero su richiesta) della posizione, recupero anche all'estero poichè organizzazione mondiale. IMHO http://WWW.GUARDONE.ORD http://www.guardoneitalia.IT/ Ciao Slow in and fast out...
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 09:04: |
|
Buongiorno Enzo dunque l'antifurto satellitare che ho installato sulla mia Cayenne S (e su altre auto prima) è il Viasat Easy. E' composto da un trasmettitore che puoi tenere tranquillamente in tasca; al momento dell'ingresso in auto il trasponder disattiverà l'antifurto e al momento dell'uscita dalla stessa lo attiverà. Qualsiasi tentativo di apertura dell'auto in tua assenza farà scattare un'allarme silenzioso che invierà un SMS al tuo telefonino; a quel punto dovrai essere tu stesso ad annullare l'allarme inviando un SMS con codice segreto alla Centrale Viasat che annullerà la chiamata. Se l'annullamento da parte tua non si verifica entro 60 secondi scatta immediatamente la localizzazione dell'auto con intervento della Centrale Viasat. Questo è il principio di funzionamento.... esternamente non si è in grado di capire se c'è montato oppure no un sistema di localizzazione satellitare, non c'è nessuna scheda telefonica da ricaricare e il costo dell'abbonamento annuo si aggira intorno ai 180euro (scusa ma non ricordo la cifra esatta). Costo dell'impianto: 1.200euro. Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 10:50: |
|
grazie Giorgio per le info...ma l'hai montato e acquistato direttamente in Porsche????? |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 12:35: |
|
Di nulla Enzo ho effettuato montaggio & collaudo presso il mio installatore di fiducia autorizzato Viasat. Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
bandina (bandina)
Utente registrato Username: bandina
Messaggio numero: 53 Registrato: 07-2005
| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 20:29: |
|
Io invece desidero chiedere, e' possibile installare un semplice localizzatore senza allarmi vari? Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
|
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 700 Registrato: 03-2004

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 21:13: |
|
Bandina, io ce l'ho ed e' di facile installazione. Non ho fatto un "buco". Costo 700 euro (sono un po' tantini lo so, ma forse riesco ad averlo a meno). E' espandibile e puo' essere collegato anche come antifurto. Ciao Carmine |
   
christian (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 503 Registrato: 04-2005

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2005 - 21:36: |
|
citazione da altro messaggio:non c'è nessuna scheda telefonica da ricaricare
A si? E come fa ad inviarti un sms? Il tuo sistema lo ho anche io e ti assicuro che funziona via gsm... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare... www.subdriver.tk
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 09:08: |
|
Christian per la precisione funziona via gprs/gsm ma ripeto e confermo che non ci sono schede da ricaricare. Saluti Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
bandina (bandina)
Utente registrato Username: bandina
Messaggio numero: 54 Registrato: 07-2005
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 13:07: |
|
Per Carmine mi potresti gentilmente indicarmi la marca? Ciao. Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
|
   
ernesto (ernypode)
Utente registrato Username: ernypode
Messaggio numero: 62 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 17:07: |
|
nessuno in grado di rispondere alla mia domanda? ora provo a scrivere alla porsche italia. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 79 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 17:36: |
|
Ok il sistema si basa sulla posizione GPS e sulla rete GSM, ma non esiste un sistema unico di trasmissione/ricezione dati. Tento di spiegarmi, la WWW.kft.it produce da anni (tanti) apparati evoluti che sono stati installati sulle vetture che montavano MOVITRAk SAFETY SAT BMW GUARDONE Gli impianti costavano "tanto" 1800 euro nel 2002 ma fornivano un tel Nokia veicolare che uno può, una volta deciso di disinstallare la parte GPS, utilizzare sull'auto x le normali telefonate. Tutti i 3 prodotti usavano centrali operative differenti e si differenziavano x il costo annuo. Io conosco come funziona Guardoneitalia.it e la consiglio per questi motivi 1) copertura mondiale e recupero mezzo nei paesi carta verde (270€/anno) 2) la maggior parte dei camion installa questi apparecchi 3) non è collegata a nessuna marca automobilistica (il ladro non sa che cosa disattivare e in quanto tempo) 4) la posizione viene data sia mezzo GPS che celle radio GSM (se ti schermano l'auto -NO GPS- il GSM fornisce la posizione in base ai ponti radio. 5) importanti funzioni panico/rapina Un prodotto di serie è facilmente smontabile. Occhio a chi lasciate l'auto, basta capire dove è la centrale, intercettare un filo (prolunga) e dopo qualche giorno l'auto non c'è più. Viene spostata nelle vicinanze e ripresa dopo 1 settimana quando le acque si sono calmate. A volte è meglio lavarsela a mano da soli. Non sottovalutate la gestione dell'evento (furto/rapina) specialmente in paese straniero, evitate il fai da te altrimenti si rischia che l'assicurazione non paghi. IMHO Ciao Slow in and fast out...
|
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 120 Registrato: 03-2004
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 18:37: |
|
Giorgio, mi interessa davvero molto il satellitare che monta la tua cayenne, ma voglio farti ancora qualche domanda (approfittando della tua gentilezza e pazienza) Allora iniziamo (riporto una parte del post di Carlo e aggiungo le domande, spero che sia chiaro) 1) copertura mondiale e recupero mezzo nei paesi carta verde domanda: VALE ANCHE PER IL TUO MODELLO??? 3) non è collegata a nessuna marca automobilistica (il ladro non sa che cosa disattivare e in quanto tempo) IDEM 4) la posizione viene data sia mezzo GPS che celle radio GSM (se ti schermano l'auto -NO GPS- il GSM fornisce la posizione in base ai ponti radio). SEMPRE LA STESSA DOMANDA DEL PUNTO 1 5) importanti funzioni panico/rapina ANCORA IDEM Un prodotto di serie è facilmente smontabile. Occhio a chi lasciate l'auto, basta capire dove è la centrale, intercettare un filo (prolunga) e dopo qualche giorno l'auto non c'è più. Viene spostata nelle vicinanze e ripresa dopo 1 settimana quando le acque si sono calmate. Non sottovalutate la gestione dell'evento (furto/rapina) specialmente in paese straniero, evitate il fai da te altrimenti si rischia che l'assicurazione non paghi. inoltre voglio chiederti alcune cose che non mi sono chiare: quando si monta un satellitare, il premio dell'assicurazione sul furto si paga direttamente alla casa costruttrice dell'antifurto o si continua a pagarlo alla compagnia assicurativa??? in caso di furto viene risarcito l'intero valore assicurato (visto che il premio è molto basso)??? perchè fanno pagare dei premi assicurativi così bassi?? grazie in anticipo per le risposte |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 80 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 18:49: |
|
citazione da altro messaggio:in caso di furto viene risarcito l'intero valore assicurato (visto che il premio è molto basso)???
PAGANO IL VALORE COMMERCIALE
citazione da altro messaggio:perchè fanno pagare dei premi assicurativi così bassi??
PERCHE' SPERANO DI RITROVARE IL ROTTAME E DARTI LA DIFFERENZA imho ANCHE SE LORO DICONO "NON CE NE RUBANO UNA" Slow in and fast out...
|
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2004
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 19:15: |
|
x Carlo: intendevo dire il valore commerciale PERCHE' SPERANO DI RITROVARE IL ROTTAME E DARTI LA DIFFERENZA imho ANCHE SE LORO DICONO "NON CE NE RUBANO UNA" quindi secondo te sotto sotto c'è una mezza fregatura con questi satellitari???? tutti gli articoli che si vedono in giro su internet e sui giornali che parlano di ritrovamenti, sono da ritenere veritieri o è solo pubblicità gratuita?????????? |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 81 Registrato: 08-2005
| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 19:23: |
|
Certo le possibiità di ritrovare l'auto sono molto alte, ma bisogna vedere in che stato. Io l'ho installato e lo monterò anche sulle auto a venire sperando bene. Sono molto importanti le funzioni accessorie come rapina, incidente, manutenzione (...lasci la posche al gommista e il ragazzino ci va a fare 2 travesi...) che limita l'utilizzo a 1 km di raggio e la copertura all'estero. Non sottovalutare la sfi** di ritrovare l'auto oltre confine. IMHO Ciao Slow in and fast out...
|
   
christian (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 506 Registrato: 04-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 20:19: |
|
citazione da altro messaggio:ma ripeto e confermo che non ci sono schede da ricaricare
Su quel sistema (che ripeto ho anche io) che si basa su gsm Siemens ed il gprs nn centra un bel niente, viene installata una scheda gsm (se nn ricaricabile significa che l'installatore ha optato per un abbonamento) altrimenti nn avresti un numero dal quale fare partire le segnalazioni di allarme. La scheda si trova all'interno della scatola nera di solito situata sotto il sedile del passeggero (ma possono averla installata anche altrove)... Per ulteriori info: http://www.viasatonline.it/easy_sch.htm Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare... www.subdriver.tk
|
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 703 Registrato: 03-2004

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 20:54: |
|
citazione da altro messaggio:Per Carmine mi potresti gentilmente indicarmi la marca?
http://www.telelink.it/ Il sito non e' molto aggiornato, se ne vuoi sapere di piu' contattami in privato. L'apparato e' anche GPRS (= risparmio). IO CON L'AZIENDA NON C'ENTRO NULLA, OVVERO NO CI GUADAGNO UN CENTESIMO. Se fai come me, io non mi sono abbonato a nulla e lo uso solo per localizzare l'auto... Non esiste un apparato che sfrutta la rete GSM/GPRS senza adottare una SIM. Ciao Carmine |
   
Roberto Gaiba (micro04)
Nuovo utente (in prova) Username: micro04
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2005
| Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 21:51: |
|
Scusato l'intervento e lo sfogo ma devo raccontare la mia: Possego da 1 anno un antifurto satellitare di una casa leader del mercato ...diciamo la piu nota ( anche se direi il nome tanto siamo gia in causa ) In quest' anno ho sostituito completamente 7 dico 7 centraline ......... Le prime non mi accorgenvo del mancato funzionamento perche ero sprovvisto di cornetta , che e' optional , e quindi non mi accorgevo del mancato funzionamento quindi l'ho presa Me ne accorcevo solo quando mi dimenticavo la Vcard ,che fa il rilevamento e spegne l'antifurto , e che quindi andava in allarme Le altre sono state un vero calvario .. Il meglio sono i comportamenti da parte del produttore Per comunciare ho portato la mia auto dal concessionario ufficiale il quale mi ha fatto una dichiarazione dove l'impianto elettrico funzione con i paramentri dati dal costruttore quindi l'auto e' ok L'azienda produttrice di questo ant.satt. sostiene che sono sfortunato ..e che loro continuano a sostituirli fino al decadimento della garanzia.....NON HO PAROLE IO HO CHIESTO LA SOSTITUZIONE DELLO STESSO CON UN MODELLO PIU RECENTE , LORO DA VERI SIGNORI MI HANNO CHIESTO DEI SOLDI ...SOLO IL TEMPO PERSO PER ANDARE E VENIRE DALL'INSTALLATORE .... Morale mi hanno offerto un anno gratis di canone , che poi ho pagato e sono in attesa dello storno ... Ora il 7 antifurto sono 4 gg che funziona ..l'installatore disperato alla consegna della vettura ha detto queste parole '' Mah Forse dovrebbe andare '' NO COMMENT Spero che abbiate capito quale marca sia Ciao Roby |
   
Stefano (pigi61)
Nuovo utente (in prova) Username: pigi61
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2005

| Inviato il domenica 09 ottobre 2005 - 22:31: |
|
.....veramente no....ciao Stefano |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Nuovo utente (in prova) Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 08:27: |
|
Buongiorno a tutti Cristiano: come puoi facilmente leggere tu stesso nel link Viasat che hai postato, c'è scritto che c'è una sim senza scadenza e senza ricarica ovvero NON C'E' NESSUNA SIM DA RICARICARE. Infatti quando ti arriva una segnalazione di allarme non c'è nessun numero telefonico che te la invia; quel numero che vedi e al quale rispondi è semplicemente un'identificativo di apparato. Come già detto dal sottoscritto confermo che c'è un canone annuo ma che già si pagava anche sulla vecchia generazione di VIASAT con SIM con scadenza e credito. ENZO: 1) copertura mondiale e recupero mezzo nei paesi carta verde domanda: VALE ANCHE PER IL TUO MODELLO??? * Si 3) non è collegata a nessuna marca automobilistica (il ladro non sa che cosa disattivare e in quanto tempo) * ESATTO 4) la posizione viene data sia mezzo GPS che celle radio GSM (se ti schermano l'auto -NO GPS- il GSM fornisce la posizione in base ai ponti radio). * SI 5) importanti funzioni panico/rapina * CREDO CHE QUESTE NON CI SIANO ** Ancora: - quando si monta un satellitare, il premio dell'assicurazione sul furto si paga direttamente alla casa costruttrice dell'antifurto o si continua a pagarlo alla compagnia assicurativa??? * Nel caso del Viasat si stipula una polizza con Lloyd Adriatico alla quale si paga il premio e alla quale rivolgersi in caso di (SGRATT SGRATT SGRATT) indennizzo. - in caso di furto viene risarcito l'intero valore assicurato (visto che il premio è molto basso)??? * SI Viene risarcito l'intero valore assicurato senza NESSUNO scoperto. - perchè fanno pagare dei premi assicurativi così bassi?? * Mi dispiace ma a questo non so risponderti..... Saluti Giorgio} (Messaggio modificato da Cayenne_s_68 il 10 ottobre 2005) Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 18:54: |
|
Grazie Giorgio, davvero gentilissimo...ho fatto una ricerca ed ho notato che oltre al modello easy c'è anche quello plus (mi sembra che si chiami così) che ha l'opzione rapina/antipanico... posso farti ancora qualche domanda???? lo hai montato presso un centro viasat o l'hai comprato e montato in Porsche????? non mi è chiaro il discorso della SIM..viene fornita un'ulteriore scheda telefonica da dover usare col satellitare????? (spero di non dovermi portare appresso un altro cellulare, visto che ne ho già troppi ) Tutti gli articoli che si leggono sui giornali e su internet riguardo ai ritrovamenti, secondo te sono una bufala usata solo per farsi pubblicità o sono credibili???? riguardo alla garanzia (molti hanno detto che potrebbe decadere) per il fatto di montare un satellitare diverso da quello consigliato da Porsche, lunedì chiederò direttamente in Porsche a Zuffenhausen, se loro mi diranno che non ci sono problemi, credo che me lo farò mettere per iscritto |
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 08:14: |
|
Buongiorno Enzo il mio Viasat Easy è stato montato da un'installatore autorizzato viasat. Per quello che riguarda la SIM invece è un discorso a metà tra quanto detto da me e quanto precisato da Cristiano; la SIM c'è ma non c'è, nel senso che non ha scadenza e non va ricaricata, non ti permette di fare o ricevere telefonate, non c'è nessun abbonamento TIM, VODAFONE, ecc. da pagare ma soltanto il canone annuo Viasat. Non devi portarti dietro nessun apparato/SIM stai tranquillo.... Infine riguardo il discorso sui presunti o reali ritrovamenti di veicoli con dispositivi Viasat, non saprei cosa dirti se non che per me sono importanti due fattori: 1) Importo per assicurazione incendio/furto più basso. 2) in caso di furto (sgratt, sgratt, sgratt) mi risarciscono l'intero valore assicurato. Riguardo la garanzia........ fregatene di quello che dice Porsche o altri, installa il dispositivo localizzatore satellitare che più ti piace/conviene/tranquillizza e se avrai, ripeto avrai e sottolineo avrai, problemi potrai sempre smontate il satellitare, andare in assistenza, risolvere il problema, rimontare l'impianto. Per completezza io su BMW X5, Porsche Boxster, Porsche 996, VW Touareg e Porsche Cayenne S ora NON ho mai avuto nessun tipo di problemi (sgratt, sgratt, sgratt)....... tutto dipende secondo me dalla competenza dell'installatore. Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
Roberto Gaiba (micro04)
Nuovo utente (in prova) Username: micro04
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2005
| Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 08:22: |
|
Leggete la mia esperienza e meditate gente mediatate ... Ciao Roby |
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 123 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 16:24: |
|
allora, questa mattina sono andato a farmi fare un preventivo per il viasat easy (il plus non lo montano più perchè ha dato un sacco di problemi)...mi hanno chiesto mille euro, tutto compreso...una cosa che non ho capito: perchè, quando ti chiedono che auto hai e dici "porsche", tutti "storcono" il muso e ti guardano strano???? è una cosa così fastidiosa |
   
Stefano (pigi61)
Utente registrato Username: pigi61
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2005

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 21:29: |
|
forse perchè sono invidiosi..... |
   
enzo (tappo)
Utente registrato Username: tappo
Messaggio numero: 125 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 18:55: |
|
1.500 euro semestrali..e l'assicuazione mi ha praticato il 50% di sconto...però...il discorso è che adesso, per 6 mesi, sono assicurato con loro e quindi non posso mettere il satellitare (oppure credo che possa montarlo ma non attivarlo)...secondo la mia compagnia se dovessi avere problemi con queste compagnie sarebbe più difficile essere rimborsati visto il premio basso che si paga...vi risulta???? |
   
Alessandro (kangur8)
Nuovo utente (in prova) Username: kangur8
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 00:00: |
|
Io sulla mia Cayenne ho fatto installare dal centro Porsche l'Eurosat Lis modello Foxsat. Fino ad ora non ho avuto nessun problema e confermo quanto scritto sopra che viene utilizzata una sim dati il cui traffico è incluso nel canone annuale (circa 1300 euro). Ho preso questo antifurto perchè ho trovato molto conveniente la polizza furto/incendio della HDI che viene proposta sempre da Porsche dove ho potuto fare anche una minikasco di 20.000 euro pagando in totale (furto, incendio e minikasco) solo 60 euro in più rispetto alla mia vecchia polizza senza satellitare. L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
darkness (darkness)
Utente registrato Username: darkness
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 18 ottobre 2005 - 00:47: |
|
Io ho il metasat (1000 euro - canone 226 annui) assicurazione furto incendio e rapina con i lloyd's di londra con rimborso per intero sul furto totale e 10% di scoperto sul parziale.... funziona con una piccola scheda in tasca oppure col codice da digitare sulla tastiera (da far installare non a vista), dalla tastiera puoi anche effettuare chiamate in vivavoce, in caso di furto ti chiama la centrale..... inoltre in caso di rapina hai la possibilità di premere un tasto (nascosto ovviamente) oppure appena l'auto si allontana il sistema non "comunica" più con la carta che hai in tasca e va in allarme... mi trovo benissimo... difficilmente va in falso-allarme... attualmente l'ho installato su due auto... “La mia libertà termina dove inizia quella degli altri....”
|
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2005
| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 22:45: |
|
Oggi ho fatto una telefonata a Eurosat perché nonostante ogni tanto mi capita chee suoni quando la apro dopo non averla usata per un po' nessuno di Eurosat mi chiama. Sentite cosa mi hanno risposto: 1-non si accorgono che l'antifurto suona perché l'antifurto satellitare non è a questo collegato 2-anche se li chiamassi per fare una localizzazione, nel caso l'auto venisse spostata loro non se ne accorgerebbero perchè non la monitorano (neanche se lo chiedete) 3-se me la rubano devo essere io a chiamarli (nel caso la parcheggiassi ed andassi via una settimana finché non torno e mi accorgo che l'auto è stata rubata e li chiamo nessuno fa nulla) Bella fregata!!!! L'unica consolazione è che l'assicurazione furto costa meno. La prossima volta mi informo meglio come funziona il servizio altro che raccomandazioni Porsche, mi sembra che in questo caso sia una bella fregatura considerando la mancanza di un controllo vero. |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 756 Registrato: 03-2004

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 23:16: |
|
 |
   
Stefano (pigi61)
Utente registrato Username: pigi61
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 25 ottobre 2005 - 23:56: |
|
...andiamo bene: e io che credevo di stare tranquillo con Eurosat !!! Controllando ora sul loro sito con la funzione Websat scopro che l'ultima rilevazione l'hanno fatta lo scorso 25 settembre: credevo che si sbattessero un po di più, tipo localizzazioni almeno settimanali... Ciao Stefano |
   
Matteo986 (matteo986)
Moderatore Username: matteo986
Messaggio numero: 1000 Registrato: 02-2001

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 09:03: |
|
Io ho il sistema WOOP di Eurosat e ne sono pienamente soddisfatto! Mi telefonano di frequente anche solo quando vedono una portiera che resta aperta piu' del dovuto per domandarmi se è tutto ok, possono poi spegnere il motore dalla centrale in qualsiasi momento e non c'è verso di riuscire a farlo ripartire senza il loro consenso, che si puo' desiderare in piu' da un sistema satellitare?
 |
   
Andrea (andrea997)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea997
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 10:11: |
|
Devo confermare quello che dice Matteo, anche io sulla mia 997 ho il sistema Woop di Eurosat, mi chiamano subito se c'e' una portiera o il cofano aperto. Mi e' capitato di avviare il motore e dimenticarmi il trasponder, dopo qualche minuto mi hanno subito chiamato per chiedermi se era tutto o.k. |
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 95 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio: che si puo' desiderare in piu' da un sistema satellitare?
che costi meno e con un canone annuo ragionevole...
} Slow in and fast out...
|
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 16:47: |
|
Quindi complimenti a me che pensando di avere con Foxsat il servizio che mi sarei aspettato (controllo dell'auto) scopro che invece non è così, e soprattutto complimenti alla concessionaria porsche che non capiscono la beata fava di nulla e sono incapaci a spiegare che cosa fa uno o l'altro. A sapere così anzichè fidarmi del favoloso accordo Porsche - Eurosat mi informavo di più e magari facevo una scelta migliore. Proverò a chiedere cosa si può fare a prezzi ragionevoli per migliorare il servizio e vi farò sapere. |
   
stefano (stefanello)
Nuovo utente (in prova) Username: stefanello
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 16:50: |
|
Ma scusate nessuno ha montato il guardone??? A parte il post di Carlo (pcrebe) mi pare che nessuno si sia avvalso di tale tecnologia che invece, a dire di molti tecnici del settore, pare essere la migliore visto che si rifà alla KFT. Io mi sto ancora interessando ma sono decisamente orientato o su questo o su quello di viasat. Almeno non ti ammazzano di canone. Se no scusate anche il vantaggio dello sconto assicurativo va a farsi benedire! O no? ciao fast lane.....always!
|
   
Carlo (pcrebe)
Utente registrato Username: pcrebe
Messaggio numero: 97 Registrato: 08-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 17:09: |
|
Stefano hai pienamente ragione, a parte il risparmio annuale ci sono tutte quelle garanzie (controllo anche giornaliero, recupero all'estero) che ho già spiegato e che fanno la differenza. Se te la ritrovano in Croazia cosa fai? Impari la lingua? Costa la bellezza di 850 euro in meno e se vuoi lo usi anche come telefono vivavoce... Meditate gente, meditate... Ciao Carlo Slow in and fast out...
|
   
Ettore (belair)
Nuovo utente (in prova) Username: belair
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 22:59: |
|
su consiglio del mio garagista - specializzatoin vetture appetibili - io ho montato una "scatola nera" e pago il relativo canone alla Octo telematics. In realtà all'inizio sono rimasto anche io perplesso perchè (non) funziona proprio come l'Eurosat...in pratica NON è un antifurto, ma pare che proprio questo sia il vantaggio. Mi spiego meglio: la "black box" nasce - in convenzione con la unipol - per far risparmiare non solo sulla polizza furto - pago il 14/1000, che a Napoli è un sogno, ma anche sulla Rc, perchè, monitorando lo stile di guida, consente di personalizzare la polizza, con forti risparmi. Non nasce, quindi, ripeto, come antifurto. tuttavia, a detta del garagista, pare essere l'unico sistema antifurto efficace perchè - non avendo nessun inserimento - disinserimento - il ladro non sa proprio che esiste e - quindi - non se ne preoccupa. Con la scatoletta localizzatrice se la macchina viene rubata non succede un bel nulla. solo che, telefonando, parte la localizzazione (attivata dalla centrale) e si dovrebbe (pare) ritrovare la vettura che l'ignaro ladro non ha occultato sotto il solito telo schermato. Pare che ne abbiano ritrovate già un bel po'. di piùnon so, comunque considerato che risparmio un 40/1000 mi siè già bello che ripagato in un anno. ettore |
   
enrico (enri996)
Utente registrato Username: enri996
Messaggio numero: 62 Registrato: 04-2005
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2005 - 23:07: |
|
Ettore, ma come fai ad accorgerti che è stata rubata? Se sei al cinema, se sei via un week-end, ecc. quanto tempo dai ai ladri? E' il dubbio che mi è venuto venendo a conoscere che devo essere io ad accorgermi che è stata rubata, non loro. |
   
stefano (stefanello)
Nuovo utente (in prova) Username: stefanello
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 09:55: |
|
.... e poi, da avvocato, ti dico che quella di unipol, proprio come hai precisato tu, è una scatola nera che immagazzina dati che vengono memorizzati e loro li monitorizzano....sai che c'è di bello? che al primo incidente leggermente dubbio loro si vanno a vedere tutta la tua cronistoria automobilistica e ti dicono....mmmm lei ha una Kasco e una porsche e mediamente viaggia a questa velocità , fa questo questo e quest'altro (e chi qui dentro, con le bambine che abbiamo, abbia per primo il coraggio di dire che sempre si è andati a limite lo urli forte davanti allo specchio!!!) ....quindi lei normalmente ha una condotta di guida perlomeno a rischio ... va da sè quello che poi posso fare..... non mi piace essere monitorato da mia moglie....figuriamoci da un'assicurazione ! pfuiiiiii fast lane.....always!
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 686 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 12:24: |
|
Quoto stefano a mille: schedatura, no grazie... Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
Ettore (belair)
Nuovo utente (in prova) Username: belair
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2005
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2005 - 23:31: |
|
uh guarda, anche io facevo l'avvocato sarà per questo che con la unipol ho fatto solo la polizza furto e la rc l'ho fatta con un altra compagnia...tanto la convenzione rc non è ancora disponibile, e, secondo me, mai lo sarà, considerati tutti i problemi di privacy! Ettore PS. E' chiaro che se si pena di lasciare l'auto incustodita per più di qualche ora ....però io la mia bimba non la lascerei mai un week end intero da sola!!!!! |
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 762 Registrato: 03-2004

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2005 - 19:20: |
|
citazione da altro messaggio:che al primo incidente leggermente dubbio loro si vanno a vedere tutta la tua cronistoria automobilistica e ti dicono....mmmm lei ha una Kasco e una porsche e mediamente viaggia a questa velocità
Non potrebbero farlo mai... nessun giudice gli darebbe ragione.... certo se poi mi dite che bisogna "perdere tempo" con avvocati e giudici allora vi do ragione! Per quanto riguarda la "scatola nera", come gia' detto e' la stessa cosa che ho installato io sul mio 3.2, SENZA FARE UN BUCO O TAGLIARE UN FILO. Il localizzatore e' nascosto e mi risponde purche' ci sia copertura GPS e/o GSM/GPRS. Se c'e' copertura GPRS sono in grado di localizzare la vettura con mappa direttamente sul cellulare. Ciao Carmine |
   
Alessandro (kangur8)
Utente registrato Username: kangur8
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2005

| Inviato il domenica 30 ottobre 2005 - 10:51: |
|
Salve ragazzi. Questa mattina ho ricevuto una chiamata dalla centrale Eurosat per un'apertura manuale (con chiave) delle portiere. Da quello che scrivete il Foxsat non ha la possibilità di inviare allarmi alla centrale... se così fosse, come ha fatto la centrale a dirmi che l'auto è andata in allarme?? L'auto in questione è un Cayenne V6 che ho riconsegnato alla concessonaria Porsche in attesa di un Cayenne S che arriverà a gennaio. Gli accordi con la concessonaria erano quelli di disinstallare il Foxsat e di metterlo da parte in attesa della S, venerdì scorso hanno venduto il mio V6 con tutto l'impianto installato e questa mattina il nuovo proprietario ha mandato (per la prima volta da quando è installato) l'auto in allarme. Sto pensando seriamente a montare il Woop sempre di Eurosat, mi sapete dire quanto costa in più, pregi e difetti rispetto al Fox e se è molto invasivo come installazione? L'immaginazione è più bella della realtà. Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
|
   
Giorgio (cayenne_s_68)
Utente registrato Username: cayenne_s_68
Messaggio numero: 107 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 dicembre 2005 - 13:22: |
|
Alessandro installa il VIASAT Easy...... oltre le classiche funzionalità di allarme e localizzazione, dispone anche dell'allarme all'apertura delle portiere. Gestisci il tutto tramite il tuo telefonino e risparmi... Saluti Giorgio Esistono persone che con il "tocco" delle mani riescono a trasformare l'acciaio in pura passione...... Cayenne! Ecco come è stata concepita la terza Porsche.
|
   
christian (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 629 Registrato: 04-2005

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2005 - 21:29: |
|
CARMINE! Mi puoi dare piu' info sul sistema da te indicato? Io avevo il Viasat easy ma ritengo che manchi di alcune funzioni tipo la localizzazione dell'auto... Oltretutto vorrei cambiare tipo di antifurto... Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 846 Registrato: 03-2004

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2005 - 23:40: |
|
Dammi qualche giorno e vedo di documentarti. Se non dovessi farmi vivo (e' un periodo un po' particolare per me), contattami tramite forum che ti rispondo.... Curiosita', quanto costa il VIASAT easy? Ciao Carmine
Sei nei nostri cuori.
|
   
christian (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 630 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 08:44: |
|
Quando lo installai costava circa 800 € ma lo pagai la meta' per una promozione della Viasat che scontava del 40% gli apparecchi nuovi ai "vecchi" clienti. Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|
   
Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto Username: orione
Messaggio numero: 847 Registrato: 03-2004

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 13:19: |
|
Con quella cifra (senza istallazione) lo si acquista sicuramente, il software te lo regalo io.... speravo di fare qualcosa con Max per tutti i Porschemaniaci... poi Giorgione se ne e' andato e non ho avuto voglia di fare piu' nulla... ti tengo aggiornato.
Sei nei nostri cuori.
|
   
christian (subzero)
Utente esperto Username: subzero
Messaggio numero: 633 Registrato: 04-2005

| Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 17:05: |
|
Carmine, io ne avrei bisogno un po' velocemente se ti è possibile... Oltretutto che intendi dire con il discorso del SW? Ciao Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
|