Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Benzina 95 o 98 ottani? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Nuovo utente (in prova)
Username: enri996

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2005
Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto della 996 3.6 leggo che con la benzina 98 ottani si ottengono le migliori prestazioni e consumi, con quella con 95 ottani c'è la regolazione automatica del variocam (non viene segnalato alcun problema sulla affidabilità del motore).
Siccome non sempre è facile trovare la benzina con 98 (o più) ottani, che il prezzo tra le due benzine è sensibilmente diverso, mi chiedo ...

ma perché dovrei mettere quella a 98?

Vado più forte? In condizioni normali mi bastano 200 dei 320 cv a disposizione

Altro discorso è se può esserci una usura più precoce del motore.

Chi ha esperienza al riguardo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CARBONLOOK (enzo63)
Nuovo utente (in prova)
Username: enzo63

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 04 ottobre 2005 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per rispettare quello che hai e che vai tanto fiero,la 98 OTTANI,è molto importante per un motore,minori incrostazioni o quasi nulle,minori residui di carburante inconbusto,minore condensa e più spinta.Si può anche adattare automaticamente,ma lui vuole la 98 ottani.
Acquista un buon miglioratore di carburante e porta con te sempre qualche lattina quando non sei certo di trovarla,puoi anche acquistarla via internet,la consegnano a casa.Io uso quella della MAGIGAS.
SE SEI INCERTO,TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (lucas)
Utente registrato
Username: lucas

Messaggio numero: 110
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 03:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma la macchina in ripresa e' piu' forte ???
°_°
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2128
Registrato: 01-2002


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

c'è la regolazione automatica del variocam




Il Variocam non c'entra nulla,
caso mai è il sensore di detonazione(o di battito,come lo volete chiamare) che adegua l'anticipo di accensione ,ritardandolo in caso di numero di ottano non adeguato.
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gian, tu che sei molto tecnico cosa consigli?
98 o 95?

Grazie
Carlo
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2129
Registrato: 01-2002


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questo thread abbiamo già discusso esaurientemente sull'argomento "benzine speciali":

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1102410898&file=/105 51/92818.html
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' in area riservata ai soci, la leggerò dopo l'arrivo della mia auto e la successiva iscrizione.

Grazie
Carlo
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 747
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

98 o piu' e la mia Porsche ringrazia.
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (rinone)
Nuovo utente (in prova)
Username: rinone

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2005
Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente 98 ottani; piuttosto qualche chilometro in meno.
vivi come se dovessi morire domani,
pensa come se non dovessi morire mai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2130
Registrato: 01-2002


Inviato il mercoledì 05 ottobre 2005 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i non soci un piccolo "assaggio" di quello che c'è nel thread che ho "linkato"nel post precedente:

...il numero di ottano più elevato non garantisce necessariamente "performance" maggiori,
se infatti questo valore eccede quello realmente utilizzabile da un dato motore,un suo ulteriore incremento non porta più alcun vantaggio.

Evidentemente la ...... avrà invece un potere calorifico maggiore,dovuto sicuramente ad idrocarburi a catena più lunga e con peso specifico maggiore.
Attenzione però,sarebbe troppo comodo avere incrementi di potenza aumentando la densità della benzina,vi è infatti un limite dettato dal fatto che questo tipo carburante deve mantenere una curva di evaporazione tale da garantire una buona carburazione,cioè anche a bassa temperatura deve vaporizzare rapidamente e completamente,altrimenti si poterbbe ricondensare sulle zone più fredde di condotti di aspirazione....

-
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Nuovo utente (in prova)
Username: enri996

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2005
Inviato il venerdì 07 ottobre 2005 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso accedere al thread linkato.
Comunque grazie e ho subito cominciato ad usare la benzina con più ottani.
Per sul libretto potevano anche mettere le controindicazioni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2140
Registrato: 01-2002


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Però sul libretto potevano anche mettere le controindicazioni!




Non c'è alcuna controidicazione,loro dicono solo che le tutte le prestazioni indicate sono da intendersi con benzina da 98 RON,se si impiega la 95RON,la DME(centralina) riconosce tramite i sensori di detonazione e di conseguenza adegua riducendolo l'anticipo,solo però in particolari condizioni d'uso del motore,per esempio quando si preme a fondo con una marcia alta.
A regime costante e con poco carico il motore può funzionare con il medesimo anticipo sia per la 95RON che per la 98RON.
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (spider72)
Nuovo utente (in prova)
Username: spider72

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2005
Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!!Io sono un nuovo iscritto che condivide con tutti voi l'amore e la passione per il marchio di Stoccarda...da qualche mese fiero possessore di una 911..
Cmq sulla mia solo ed esclus. benz. a 98 ottani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Nuovo utente (in prova)
Username: enri996

Messaggio numero: 25
Registrato: 04-2005
Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluigi, mi sembra che dal tuo punto di vista, non ci sono controindicazioni, mentre Carbonlook è di un'altra idea

"la 98 OTTANI,è molto importante per un motore,minori incrostazioni o quasi nulle,minori residui di carburante inconbusto,minore condensa e più spinta"

e quindi?
Carbonlook mi puoi dare delucidazioni? Ripeto per l'uso quotidiamo (es. città) oppure normale autostrada (dove non servono tutte le prestazioni) è davvero importante usare la 95?}Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2142
Registrato: 01-2002


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...allora,per documentarsi al meglio sarebbe necessario leggere tutto quello che si è detto in area tecnica,si parlava infatti anche della presunta detergenza delle cosiddette benzine speciali reclamizzata dalle varie industrie petrolifere,qui posso solo riassumere brevemente,
diciamo quindi che si può benissimo alternare un pieno di benzina speciale ogni 4-5 pieni di normale verde 95,mantenendo in questo modo l'effetto detergente (presunto) di questi carburanti senza "detergere" troppo anche il portafogli.

(Messaggio modificato da gian61 il 08 ottobre 2005)
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele S. (dazzy)
Utente registrato
Username: dazzy

Messaggio numero: 187
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

98....e basta!!!
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo
Username: fabiolinus

Messaggio numero: 1140
Registrato: 03-2002


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche 99......
-Reduce NurburgRing 2003 - Targa Florio 2005 -
-Veni Vidi Vici-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Utente registrato
Username: amus

Messaggio numero: 256
Registrato: 12-2004


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche 100, se passate per la svizzera..

lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (subzero)
Utente esperto
Username: subzero

Messaggio numero: 515
Registrato: 04-2005


Inviato il sabato 08 ottobre 2005 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche 100, se passate per la svizzera..




Ma dai? ero sempre indeciso sull'utilizzare o no la 100 ...
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
www.subdriver.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 66
Registrato: 04-2005
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo l'argomento perchè ho cominciato a mettere la 98 ottani e fare un po' di esperienza sui costi.
Quando ho iniziato la discussione era perchè la prima volta che l'avevo usata avevo fatto rifornimento alla shell a ca. 1,5 euro invece di meno di 1,3 della 95 ottani. La differenza mi è sembrata elevata ed ho fatto la domanda. Poi a farza di farla vedo che si trova con tutti i prezzi, per es. oggi in autostrada all'Agip ho pagato 1,294. Ma come è possibile pagare super 98 ottani a meno di 1,3 euro all'agip e più di 1,5 euro alla shell?

Già che ci siamo vi racconto anche questa: oggi vado a fare benzina alla moto. Davanti a me un 600 (nuovo modello), il benzinaio si avvicina al giudatore, poi va alla pompa e inizia a riempire il serbatoio. Vedo che usa la V-power, rimango allibito, decido di vedere chi c'è al volante: una vecchietta. Mi avvicino e chiedo se è consapevole che la stanno rifornendo con benzina più costosa e che probabilmente non serve. Mi risponde che "non sa che differenza ci sia e che ci pensa sempre il benzinaio ...", poi la vecchietta va via.
Schifato dico al benizinaio di vergognarsi. Rifiuto di fare benzina e vado via.

Forse ho capito a cosa serve la V-power a 1,5 euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 102
Registrato: 08-2005
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tempo fa Striscia la notizia aveva trattato l'argomento con le stesse conclusioni.
Io faccio Agip almeno non sponsorizzo la F****** ...
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 67
Registrato: 04-2005
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo dire che qualche puntata di striscia me la sono persa.

Ma oltre agip e shell quali altri distributori hanno la 98 ottani?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (pcrebe)
Utente registrato
Username: pcrebe

Messaggio numero: 103
Registrato: 08-2005
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IP ha la plus ma occhio al prezzo
Slow in and fast out...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucaporsche (lucaporsche)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucaporsche

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2005
Inviato il lunedì 31 ottobre 2005 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cmq la Shell è a 99 ottani e non a 98 come l'agip blu super; inoltre il faidate agip è sempre stato il piu' economico; ecco quindi spiegata la differenza tra 1,5 e 1,3!
Io sinceramente avessi una Porsche non avrei dubbi e metterei sempre shell v-power (anke se sponsorizzo la F......)considerando che lo faccio anke adesso sulla mia bmw e devo dire che la differenza si sente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (spider72)
Nuovo utente (in prova)
Username: spider72

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2005
Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 04:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo quello che dice Lucaporsche...Shell v-power è l'unica benzina a 99 ottani!!!...e quando la faccio certo non sto a pensare che sponsorizzo la F....
Chi non Risika non Rosika!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 228
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto ne so io il numero di ottani e principalmente un antidetonante.. + utile per le auto molto compresse (da competizione) ma relativamente influente nelle prestazioni generali.. l'anticipo automatico ti permette l'uso dell'uno o dell'altro.. inoltre forse qualcuno si dimentica che esiste anche il carburante a 104 ottani ma le prestazioni sono sempre comparabili.. (e qui solleverò un vero vespaio...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Utente registrato
Username: amus

Messaggio numero: 308
Registrato: 12-2004


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

104 ottani?? davvero? raccontaci di più max! non ne so niente..
personalmente uso sempre benzina ad alto numero di ottani (nell'ordine: agip, shell, total, ip) ma più che altro perchè credo, forse ingenuamente, che l'"apparato digerente" della belva resterà un pò più pulito (visto che vorrei tenermi il 4S per almeno dieci anni).. per le prestazioni non mi sembra di poter rilevare sensibili differenze, mi pare però che il motore giri più rotondo al minimo e quando si prova a dare dei colpetti con l'acceleratore.

lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 229
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NIENTE BENZINA si tratta di GPL !!!
Ecco il vespaio !!!

Comunque per quel che ne so le prestazioni sono derivate dalla qualita della benzina.. vai in germania e fai un pieno con la 95 ottani e poi sappimi dire...

Tutto questo semplicemente per sfatare la confusione che esiste fra ottani e qualità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Utente registrato
Username: amus

Messaggio numero: 311
Registrato: 12-2004


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

massimo, sono daccordo.. so bene che la qualità dei carburanti in alcuni paesi è migliore.. non ho provato la 95 ottanen perchè ovunque vada cerco la 98; certo che in crucconia come in svizzera la 98 ce l'hanno tutti.. ho visto la 98 ottanen persino nel distributore di una catena di alimentari di seconda categoria, ma non mi sembra che abbia aggiunto birra alla mia bimba..

lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2219
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è anche la benzina da 102RON,104RON e 107RON la produce la magigas e costa da 4 euro al litro in su...
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Utente registrato
Username: amus

Messaggio numero: 312
Registrato: 12-2004


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e chi la utilizza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2220
Registrato: 01-2002


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tipicamente per gare su strada(rally soprattutto),

sono infatti delle "verdi" compatibili quindi con la conversione catalitica trivalente.
-
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (amus)
Utente registrato
Username: amus

Messaggio numero: 313
Registrato: 12-2004


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie gian!

lampeggi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (kangur8)
Utente registrato
Username: kangur8

Messaggio numero: 42
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 01 novembre 2005 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

invece la Shell V-Power da 99ottani???
L'immaginazione è più bella della realtà.
Una Porsche è più bella dell'immaginazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore Bove (totobove)
Nuovo utente (in prova)
Username: totobove

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2004
Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La BluSuper è la 98 ottani di Agip. La uso da sempre per la mia Carrera 2 cabrio M.Y. 2003 con sommo piacere. Credo sia la più a "Buon Mercato"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 915
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io uso sulla mia (per ovvi motivi) la BluSuper, dato che non mi sembra il caso di regalare 0,2 euro/litro a Shell per additivi che, se voglio, metto by my own e di qualita' migliore.

L'accoppiata (ottima) che uso regolarmente e' BluSuper + Valvoline Cleaner, che compro dal mio meccanico di fiducia.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso dire la mia...........Io lavoro all'Agip

Per le vetture moderne la differenza fra usare la 95 ottani o la 98 ottani o la 99 e pressochè nulla. L'impressione di avere più prestazioni e minori consumi è prevalentemente psicologica e "pubblicitaria". L'unica differenza è che per ottenere 98-99 ottani (non potendo usare il piombo) vengono usati particolari prodotti a base di propilene altamente detergenti.

Quindi:

O usate sempre la 98-99, o mai perchè usarla saltuariamente può causare il distacco di particelle non combuste nella camera di scoppio od il distacco di morchie dal serbatoio.

Per le "vecchiette" può essere più utile per evitare il battito in testa, ma il potere lubrificante del piombo, non è stato sostituito con nulla, percui il pericolo di usura alle guide valvole è comunque reale. E' meglio ogni tanto aggiungere una modica quantità di olio da miscela sintetico che additivi strani.

In fine:

Carburanti superiori a 100 ottani non esistono al, di sopra di tale soglia la detonazione è incontrollabile........
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 82
Registrato: 04-2005
Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio riesci a spiegare meglio perchè se si usa saltuariamente la 98-99 si hanno problemi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli additivi attualmente utilizzati per aumentare l'ottano (a base popilene) sono estremamente detergenti, innaginati dei veri e propri solventi, tipo la "nitro". Pui capire cosa succede se per un certo periodo usi la 95 ottani che pur contenedo analoghi prodotti ha una densità minore. All'interno dei serbatoi, restano sempre e comunque dei residui che si depositano e sulle pareti e sul fondo del serbatoio, inoltre anche nell'intero circuito di ignezione restano delle particelle (si parla di micro-particelle)aderenti all'intero sistema. Se tu usi dopo un certo periodo il prodotto a 98-99 ottani, stacchi il tutto che comincia a circolare........
Inoltre per le "vecchiette" è da sapere che le tubazioni in gomma devono essere sostituite, se un pò datate, perchè si "sciolgono" letteralmente con le nuove benzine. Saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2234
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per le vetture moderne la differenza fra usare la 95 ottani o la 98 ottani o la 99 e pressochè nulla.




Questo non è del tutto vero!
Le prestazioni indicate da Porsche per le moderne sono da intendersi con benzina da 98RON.

Per esempio per le 996 e 997,impiegando la 95RON si perdono circa 15 Cv rispetto al dichiarato,
ossia 5 cavali in meno per ogni "ottano" al disotto dei 98.
-
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvio (silviogentile)
Nuovo utente (in prova)
Username: silviogentile

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2003
Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la DMV o OMV ha benzina a 98 ottani ad un prezzo generalmente migliore della shell.
ciao a tutti
Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La super 98 ottani prodotta in Italia è esclusiva delle raffineria Agip/Eni pertanto tutte le varie denominazioni sono puramente commerciali, per i 5 cv ogni ottano in più, sfido chiunque ad accorgesene. Credimi ci lavoro "sopra" da circa 30 anni. Saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2237
Registrato: 01-2002


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per i 5 cv ogni ottano in più




Chiarisco onde evitare fraintendimenti,i cavalli sono sempre e solo in meno quando si scende sotto 98.
Per esempio,una 996 320cv,avrà circa 315cv con 97 RON,
ma anche con la V-Power tedesca da 100RON,i cavalli saranno sempre 320!.Logicamente sono solo dati abbastanza teorici,ma comunque rispecchiano quanto rilevato da altri appassionati sui vari forum esteri.

Ne abbiamo parlato "a fiumi" in area tecnica sull'argomento "benzine",anche senza scomodare "esperienze trentannali"...
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 705
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 14 novembre 2005 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo ribadire comunque 2 concetti che ho già espresso in area privata poichè penso sia importante che vengano portati alla conoscenza di tutti.
Il primo rigurda la della qualità benzina.
In estate passo sempre un periodo di vacanza in Austria in montagna, dove il consumo tra l'altro dovrebbe essere maggiore, e utilizzando le benzine ( un po' tutte le marche) Austriache e Tedesche ho notato un miglioramento dei consumi fino a 2,5 km. per litro il che conferma quanto detto sopra sulla qualità delle benzine "straniere".
Il secondo argomento riguarda il costo in particolare del V-power.
Ho smesso di utilizzarla poichè recandomi appunto all'estero ho notato che là il prezzo del V-power è di solo qualche cent. superiore alla verde 95 ottani, mentre qua in Italia ce la fanno pagare come fosse oro e questo non è corretto. In più all'estero la v-power è 100 ottani così come tante altre benzine di altro marchio. Io ora utilizzo la Agip e mi trovo decisamente meglio che con la v-power con un'erogazione più fluida( e non sono l'unico a dirlo). Ultima cosa: l'Italia è il fanalino di coda in Europa e non solo per quanto riguarda la diffusione delle benzine a 98-100 ottani. Un esempio: estate 2004 Repubblica di Cipro, tutti i distributori di carburante avevano già la benzina a 100 ottani.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 74
Registrato: 07-2005
Inviato il martedì 15 novembre 2005 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

desideravo avere dei chiarimenti da altro messaggio si legge:

citazione da altro messaggio:

usate sempre la 98-99, o mai perchè usarla saltuariamente può causare il distacco di particelle non combuste nella camera di scoppio od il distacco di morchie dal serbatoio.


}

Quindi se ho ben capito:
- con auto nuova usare sempre benzina a 98 ottani come prescritto dalla casa.
- con auto di seconda mano quindi con gia' chilometri alle spalle non sapendo che benzina e' stata usata in precedenza conviene usare la verde normale, onde evitare questo distacco di particelle incombuste le quali potrebbero causare danni al motore,e' cosi o sbaglio?
Prego...illuminatemi.Ciao.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Porsche soloperpassione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Bandina, hai capito perfettamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucio t (lucio_tt)
Utente registrato
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 153
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a Tutti,

letto i vostri post, devo dire di essere d'accordo con quanto asserisce (tax53).

Usando la 98 ottani o la 95, sulla mia vettura, non trovo nessuna differenza a livello di prestazioni (intese come potenza in + od in -).Questo a livello di pura "senzazione", ovvero alla guida. (non ho mai provato usando il cronometro come riferimento).
Per i consumi in meno che dice Stefano (duecento), ne ho sentito "parlare", ma personalmente non ho mai eseguito la prova consumo.
Ringrazio (tax53), per avere chiarito (almeno per me) quanto segue:


citazione da altro messaggio:

Gli additivi attualmente utilizzati per aumentare l'ottano (a base popilene) sono estremamente detergenti, innaginati dei veri e propri solventi, tipo la "nitro". Pui capire cosa succede se per un certo periodo usi la 95 ottani che pur contenedo analoghi prodotti ha una densità minore. All'interno dei serbatoi, restano sempre e comunque dei residui che si depositano e sulle pareti e sul fondo del serbatoio, inoltre anche nell'intero circuito di ignezione restano delle particelle (si parla di micro-particelle)aderenti all'intero sistema. Se tu usi dopo un certo periodo il prodotto a 98-99 ottani, stacchi il tutto che comincia a circolare........
Inoltre per le "vecchiette" è da sapere che le tubazioni in gomma devono essere sostituite, se un pò datate, perchè si "sciolgono" letteralmente con le nuove benzine. Saluto





citazione da altro messaggio:

La super 98 ottani prodotta in Italia è esclusiva delle raffineria Agip/Eni pertanto tutte le varie denominazioni sono puramente commerciali, per i 5 cv ogni ottano in più, sfido chiunque ad accorgesene. Credimi ci lavoro "sopra" da circa 30 anni. Saluto.




Chi, meglio di Te, (a mio modo di vedere) che ci lavori, può avere le conoscenze specifiche della materia e, conoscerne i risvolti tecnici e......commerciali!?

La "teoria" è importante in tutte le cose della vita ma, da sola, se non ha riscontri anche con la "pratica", può ben poco. Quindi, non sempre, la "teoria" risulta, in senso assoluto, essere vincente.
Ho avuto, nel corso dei miei studi, grandi Professori "teorici" ma che, dal'lato pratico, si perdevano nel classico "bicchiere d'acqua".
Nel corso della mia vita, lavorativa e non, ho imparato sulla mia "pelle", quanto la teoria abbia bisogno alla fin fine del riscontro "pratico", senza il quale non si va da nessuna parte. E questo mi è sempre stato rappresentato dalle persone "sagge" che, ho avuto la fortuna e l'onore di avere al mio fianco, sia nella vita quotidiana che nella fase iniziale del mio lavoro. Questa è la mia esperianza ad oggi nonchè il mio convinto pensiero.

Caro (tax53), Ti ringrazio ancora, per aver portato a mia conoscenza quanto hai spiegato, sia dal'lato tecnico che commerciale.
Con stima Ti saluto.

Cordialmente Lucio TT}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !!
Username: sade74

Messaggio numero: 2793
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque per la mia bima del 1982 solo ed esclusivamente benzina a 95? Quindi verde normale.
Ok. Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2005
Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se usando la 95 e poi la 98, oppure mescolando le due si crea l'effetto solvente con messa in circolazione di impurità.

Mi chiedo: ma non esiste il filtro benzina? Questo non riesce ad evitare che la circolazione di impurità arrivi al circuito di "ignezione"?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !!
Username: sade74

Messaggio numero: 2796
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente le impurità sono troppe?
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 536
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La riduzione dei consumi che ho rilevato anch'io sulle mie molto simile a quella riportata da Stefano credo dipenda molto di più dal fatto che in quelle zone non sono veri bischeri come noi italiani, abituati al gioco del frega tu che ti frego anch'io ci fregano in tanti alla pompa.

Claudio ci saprà sicuramente dire di chi possa esser la colpa, ma per esperienza diretta so di H2O e di gasolio, oltre a notevoli quantità di sporco, sembra terra, che trovo nei filtri benzina sovente quando sono a Genova, uso spesso filtri col corpo in vetro per notare in tempo simili schifezze(dal Giulia in poi, che lo aveva originale), anche se ho verificato involontariamente che il 944 va anche con parecchi litri di gasolio nel pieno, mentre in zone tedesche ho sempre visto i filtri rimanere pulitissimi.

E confermo che andavano sempre meglio, e con consumi inferiori rilevabili nettamente, specie passando ad esempio dalle zone italiane a quelle tirolesi o svizzere, eppure i percorsi erano gli stessi nell'arco del consumo del pieno, stesso piede, stesso carico, stesse condizioni climatiche.

Posso dedurre, secondo il metodo Galileiano(credo Lucio ti stessi riferendo al metodo scientifico infatti, correggimi se sbaglio), che son certo del fenomeno, manca scoprirne e verificarne la ragione.

Claudio m'interessa il tuo parere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente registrato
Username: ernypode

Messaggio numero: 189
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usare un pò 95 e un pò 98 secondo me non può portare che miglioramenti perchè eventuali morchie che si staccano dal serbatoio restano nel filtro benzina e quelle lungo il circuito se si staccano si sciolgono anche, quindi alla fine pulisci il circuito e bruci tutto. (Volendo prima di usarla su motori molto vecchi si può usare un additivo pulisci circuito tipo STP)
Su motori molto vecchi invece è quasi obbligatorio usarla per evitare battito in testa ma bisogna cambiare tubetti in gomma e spillo caburatore perchè le gomme "d'epoca" si sciolgono con la verde... anche con la 95 ma con la 98 di più.
Riguardo ai consumi, forse, si consuma qualcosina meno ma non tanto meno da compensare la differenza di prezzo.
Riguardo alla V-power
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quìlo dico e poi lo nego:

Acqua nei serbatoi: in tutti i serbatoi dei distributori di benzina-gasolio di qualsiasi marca è presente una piccola quantità d'acqua per due motivi essenziali

1)Se il prodotto arriva da una raffineria o deposito più o meno vicino al distributore, ha sempre, sia d'estate che d'inverno una temperatura maggiore di quello che si trova all'interno del serbatoio interrato, questo provoca al momento dello scarico della cisterna la formazione di condensa che scarico dopo scarico si trasforma in cm d'acqua. Il gestore è obbligato a verificare questi cm che normalmente non devono superare i 3 cm. (punto di aspirazione prodotto cm. 10) se non lo fà è disonesto e può anche vendere parzialmente acqua.

2) Sporcizia nella benzina.
anche nei serbatoi delle raffinerie spesso sono presenti delle impurità dovute sia al proceso di raffinazione che alla provenienza del petrolio. ad es.il petrolio Libico (molto buono) si accompagna spesso con la presenza di sabbia molto fine che al termine delprocesso di raffinazione vetrifica in microparticelle e va........
Anche in questo caso sono previsti dei filtri specifici posti sulle colonnine dei distributori ed anche lì dipende dall'onestà del gestore che deve periodicamente sostituirli.
Potrei raccontarvene per altre venti pagine ma se leggete un po' sopra a qualcuno a dato fastidio la mia "esperienza trentennale".Comunque il mio consiglio è:

Rifornirsi possibilmente sempre dal medesimo distributore, meglio se dotato di apparecchiature recenti (ogni distributore è assicurato per danni verso terzi), in caso di inquinamento motore (serbaotio, pompa, igniettori ecc.ecc.) le assicurazioni pagano senza battere ciglio, bisogna poter dimostrare di essere un ciente abituale.

Per l'ottano invece, tutto discorso a parte..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucio t (lucio_tt)
Utente registrato
Username: lucio_tt

Messaggio numero: 154
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Claudio..............



Cordialmente Lucio TT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 720
Registrato: 04-2003


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, ora finiamo con il botto: circa un mese fa ho condotto uno strano esperimento ovvero "record di percorrenza con un pieno". So che è una vera stupidata ma è nata un po' per caso una domenica nella quale non riuscivo a trovare un distributore a 98 ottani aperto. In buona sostanza ho continuato a girare arrivando a percorrere ben 926 chilometri.(50% autostrada anche a velocità elevata 35% strada statale 15% città) } Il lunedì mi sono recato dal mio solito benzinaio e come al solito ho eseguito personalmete il rifornimento facendo come sempre il pieno. Alla fine, secondo l'erogatore, nel mio serbatoio sono finiti 86,03 litri di benzina. Posto che il libretto uso e manutenzione della mia 3.2 dice che nel serbatoio ci vanno 85 litri e dato per scontato che il serbatoio ha un po' di pesca e che comunque non penso fossi arrivato all'ultima goccia, come possono entrare 86,03 litri di benzina in un serbatoio da 85 ?
Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1968
Registrato: 01-2000


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplice, il tuo benzinaio ha la pompa taroccata !
Scrivi a Striscia la Notizia....

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 547
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 16 novembre 2005 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio ho apprezzato moltissimo le tue spiegazioni su fatti che ho verificato, non impressioni, e ora so anche le ragioni, GRAZIE!!

Questi sono gli interventi che rendono prezioso il forum!

Poi ho avuto anche conferma che il benzinaio italiano di Stefano non fa eccezione da quelli che conosco io, citando Claudio: disonesto, disonesto, disonesto.

E perchè di acqua ne ho trovata spesso un micchio, e non fa molto bene ai motori, oltre ad avere un costo un pò diverso di quello della benza....

Max, a me è capitato diverse volte, esclusi un paio di benzinai per cui faccio un pò di chilometri apposta ho notato che stranamente su 80 litri di serbatoio ne entrano spesso un paio in pù, per volar basso...che strano, mai molti in meno!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Stefano. Colpo di telefono alla Guardia di Finanza, o minaccia di telefonata alla medesima. Il gestore "con scuse" avrebbe fatto una strana riduzione sul prezzo..............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvius (xyl911)
Porschista attivo
Username: xyl911

Messaggio numero: 2121
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

86,03 litri di benzina in un serbatoio da 85 ?




Premetto: domanda tecnica che non c'entra nulla con i benzinai.

I serbatoi sono esattamente i litri dichiarati
o hanno un margine ... chiamiamolo "tecnico"???


A volte capita che le aquile volino all'altezza delle galline.
Ma non succede mai il contrario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 933
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo la piccola esperienza di un amico che lavorava d'estate presso un distributore sull'A14.

sul punto 1) acqua nel carburante: se fate i furbi col camionista e vi intascate 1000 litri di benza, poi con qualcosa dovete riempire... e questo sistematicamente!

sul punto 2) non pochi distributori hanno cisterne con ruggine e altro...
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 1063
Registrato: 10-2001


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fate il pieno d'inverno può capitare di mettere + benzina della capacità teorica...

il freddo comprime gli idrocarburi, (in formula uno anni fa si faceva benzna a temperature siderali per far stare + litri in serbatoi sorvegliati da regolamenti rigidissimi)

quindi può capitare di fare qualche litro in più poi c'è da contare il tubo che porta al serbatoio...

Esempio nella mia Grand Cherokee 4.7 quando scatta la pompa a quando l'auto è piena ci stanno ancora 12 litri..... ( ti posso garantire che servono proproi tutti)


Poi ci sono aimè pompe fuori norma.. e questo striscia la notizia l'ha reso pubblico a tutti....


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 17 novembre 2005 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che dice Maurizio non è del tutto vero, nelle colonnine di erogazione esiste un sistema di compensazione che in base alla temperatura ed alla densità della benzina (non sempre uguale ma comunque intorno a 730) eroga il litro esatto.La legge consente uno scarto di - 3 lt. + 2 lt. ogni 1000. Quello che può succedere e che entrando nel serbatoio dell'auto in una temperatura più alta la banzina aumenta volume. Ciò non vuol dire più litri ma densità minore e più volume. Insomma con benzina più calda non si fa più strada. Per la benzina della F1 il discorso è diverso. La benzina F1 ha una densità inferiore a 600, è priva di coloranti ed è alcoolica. Raffreddandola si comprimono le molecole alcoliche riducendo fortemente il volume aumentando lo spazio nei serbatoi. Cosa impossibile con le benzine commerciali. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente registrato
Username: whitepoint

Messaggio numero: 56
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 09 giugno 2006 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....personalmente ho fatto sempre la blusuper da 98 ottani... alla fine la differenza per pieno (70/80 litri) è di circa 2 caffè... ed almeno ho l'anima in pace.... la v-power da 100 secondo me è inutile in quanto il motore si adatta ad un ottano inferiore, ma quando esso è superiore le regolazioni rimangono identiche.... quando uscì la w-power provai a fare qualche pieno con uno dei primi bmw dotati di sensore antidetonazione... ad essere sinceri non ho mai notato alcun miglioramento...

saluti

wp
Gli idioti sono una saggia istituzione della natura che permette agli stupidi di ritenersi intelligenti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ADN (koala)
Nuovo utente (in prova)
Username: koala

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza personale è che con la 98 ottani la macchina (997s) mi sembra più pronta (non più potente o veloce) e consuma poco in meno. Stessa cosa con la mia vecchia Z4 3.0. Con la 100 Shell, quoto come sopra: non noto alcuna differenza con la 98.
Non mi piacevano le Porsche...poi, una sera di maggio, fu amore a prima vista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA DE ANGELIS (magic996)
Utente registrato
Username: magic996

Messaggio numero: 31
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella per voi....
Cliccare e poi mi fate sapere i commenti...

http://www.benzina-ipplus.com/provata_per_voi/test_12_A_porsche/test_A.asp
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LUCA DE ANGELIS (magic996)
Utente registrato
Username: magic996

Messaggio numero: 32
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 10 giugno 2006 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate..da notare che la prova è stata fatta in condizioni sfavorevoli ossia con pressione atmosferica di 998m/bar e con temperatura di 30 gradi..
Con pressione di circa 1020 m/bar e temperatura di 10 gradi il propulsore avrebbe guadagnato circa il 5-6% in più...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione