Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 996 - 997 - 991 - 992 * Chiarimenti su acquisto in Germania < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Nuovo utente (in prova)
Username: bandina

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2005
Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Desidero porvi la seguente domanda:
In Germania vige l'I.V.A. chiamata se non sbaglio MSWT del 16%.Acquistando una vettura mettiamo a 60.000 euro certi commercianti fanno la distinzione di prezzo ''interno'' e prezzo per la esportazione.Allora cosa succede che se ad esempio pago al venditore i 60.000 euro lui dovrebbe darmi la fattura di 51.500 circa piu' il 16% della loro i.v.a.(mswt) o come si chiama.Ma allora quando porto la vettura in Italia bisogna pagare il rimanente 4% ?
Nel caso invece del prezzo gia' calcolato per la esportazione come si fa' a pagare l'i.v.a.?
Fa tutto l'agenzia di pratiche automobilistiche?
Inoltre per immatricolare in Italia bisogna anche avere la traduzione di tutti i documenti della vettura? Quindi voi avete calcolato oltre al valore dell'auto quanto bisogna sborsare per averla in Italia in regola?

Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (subzero)
Utente registrato
Username: subzero

Messaggio numero: 351
Registrato: 04-2005


Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quel poco che so in materia(ma credo ti risponderanno altri) all'atto dell'acquisto in Germania l'iva ti viene scorporata per poi essere versata in Italy al 20% (tecnicamente ti porti via la macchina a 51.000€) . Per la traduzione dei documenti se ne occupa direttamente la concessionaria che spedisce tutto all'agenzia alla quale ti appoggi.
Mi pare che la prassi a grandi linee sia questa. Ovviamente bisogna trovare un conce che sia "abituato" a vendere auto in Italia.
CIAO!!
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio 9964S (antonio_9964s)
Utente registrato
Username: antonio_9964s

Messaggio numero: 52
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...confermo è come dice christian, si paga l'imponibile all'estero e l'iva con un "f24" in italia...naturalmente al 20%

saluti
* Antonio *
...Amo i metalli veloci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2005
Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando compri l'auto "marciante" in Germania il venditore (sia un'autosalone che un privato) ti fà fare in giornata una targa provvisoria per esportazione e relativa assicurazione a nome tuo, al prezzo di 3-700 euro (la spesa varia a seconda della durata della targa che può essere da un mese ad un anno). Con l'auto targata e relativa carta di circolazione, libretto originale e fattura d'acquisto, ti avvii sulla strada del ritorno. Una volta arrivato a casa puoi adoperare l'auto con la targa provvisoria per 365 giorni senza necessariamente aver versato l'IVA, a prescindere dalla "durata" della targa stessa (purchè mai manchi la copertura assicurativa). Conseguentemente, con sufficiente anticipo, ti presenti in dogana con la fattura d'acquisto e paghi il 20% d'iva), poi consegni il tutto ad un'agenzia di pratiche automobilistiche (è conveniente rivolgersi ad agenzie che espletano frequentemente questo tipo di immatricolazioni cosiddette "parallele"} per le varie pratiche. Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio 9964S (antonio_9964s)
Utente registrato
Username: antonio_9964s

Messaggio numero: 53
Registrato: 07-2002


Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

piccola precisazione per "sergio b (sergiobot)" :


citazione da altro messaggio:

"Una volta arrivato a casa puoi adoperare l'auto con la targa provvisoria per 365 giorni senza necessariamente aver versato l'IVA"




falso ! : la targa tedesca viene consegnata obbligatoriamente con l'assicurazione rc (di fatti la scadenza è impressa sulla targa stessa) e quella provvisoria ha una durata max di 1 mese quindi poi è da buttare (non è possibile utilizzarla per un anno)

saluti a tutti
* Antonio *
...Amo i metalli veloci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (subzero)
Utente registrato
Username: subzero

Messaggio numero: 356
Registrato: 04-2005


Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ti presenti in dogana con la fattura d'acquisto e paghi il 20% d'iva




e se questo non avviene? Che succede? Quali sono i controlli e gli organi dediti a controllare se è stata versata o meno l'iva?



(Messaggio modificato da subzero il 28 agosto 2005)
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2005
Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anzitutto rettifico parzialmente quanto ho scritto pocanzi: dal privato germanico, francese, o comunque europeo (Svizzera a parte) compri, paghi e non versi nessuna IVA purchè alla voce "prezzo pagato" fai scrivere "tutto compreso", a fianco della cifra stessa. Per l'acquisto di un'auto da parte di un residente in Italia che si reca in Germania e si rivolge ad un "salonista" o commerciante che sia, resta valida la procedura da me citata. Riguardo la tua domanda Christian, dipende, se vuoi dormire su sette cuscini paghi l'iva, se invece vuoi dormire su un cuscino soltanto non la paghi... I controlli ho l'impressione che possano essere effettuati dalla G.d.F. ma non saprei dirti se avvengono regolarmente oppure in maniera regolare, sporadica oppure inesistente. A mio avviso è meglio pagare l'IVA magari cercando di avere una fattura d'acquisto con un prezzo ridotto (però credibile). Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Nuovo utente (in prova)
Username: bandina

Messaggio numero: 23
Registrato: 07-2005
Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti come sempre tempestivi.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 47
Registrato: 04-2005
Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quel che dici Antonio, è verissimo, tuttavia ci sono compagnie italiane e francesi (presumo anche d'altri paesi) che assicurano l'auto con targa straniera a prescindere dai bollini o date riportate sulle targhe provvisorie stesse. La targa estera (art. 123-mi sembra-del CdS) vale SEMPRE 365 giorni in Italia, di questo sono sicuro perchè mi sono state sequestrate più vetture e poi restituite con tante scuse dalle autorità "con poca dimestichezza" legale sul punto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato
Username: ruf

Messaggio numero: 117
Registrato: 02-2003
Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le cose stanno un po' diversamente da quanto ho letto poco sopra.
Se il venditore è privato, l'IVA tedesca NON si recupera. Si recupera solamente se il venditore è un AUTOSALONE ed ha la cosidetta IVA ESPOSTA o DETRAIBILE.
Poi, arrivati in Italia, basta fare la pratica di NAZIONALIZZAZIONE in Motorizzazione ( o come si chiama ora ) per cui occorre la traduzione giurata della documentazione. In genere LA DOCUMENTAZIONE corrisponde al LIBRETTO o alla CARTA GRIGIA ( se la provenienza è Francia o BENELUX).
ATTENZIONE al collaudo: se l'auto di provenienza estera COMUNITARIA ha effettuato il collaudo periodico nel paese di provenienza, NON IMPORTA ripetere il collaudo in Italia. Altrimenti, oltre alla nazionalizzazione, va effettuato anche il COLLAUDO.
In merito infine al versamento dell' IVA in Italia: la Motorizzazione spesso richiede la copia del Modello F 24 che è opportuno SEMPRE VERSARE. La Guardia di Finanza può procedere ( e lo fa molto spesso ) al controllo - anche a posteriori - dell'avvenuto versamento tempestivo dell'IVA.
Questo è il quadro generale. Mi sembra di non aver dimenticato niente. Nel caso, sono qua.
Quanto sopra è frutto solo di lunga esperienza diretta.
Ciao
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (subzero)
Utente registrato
Username: subzero

Messaggio numero: 359
Registrato: 04-2005


Inviato il domenica 28 agosto 2005 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi sono state sequestrate più vetture e poi restituite con tante scuse dalle autorità




Bhe allora immagino che tu conosca bene il funzionamento di queste "importazioni"...
Ora capisco perche' molti venditori di auto vengono incriminati per frode fiscale...

Ritengo che se i controlli vengono fatti in maniera poco costante, siano in moltissimi (privati sopratutto) ad evadere l'iva sull'acquisto di un auto in Germania...
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano (macchese)
Utente registrato
Username: macchese

Messaggio numero: 172
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 29 agosto 2005 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho comprato 2 porsche in germania e ne sono rimasto PIENAMENTE SODDISFATTO. Il mio amico ha la concessionare di import a san marino quindi guadagni anche un po di iva passando per lui e non paghi il 20% completo di iva....
se ti interessa contattami.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 78
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 29 agosto 2005 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi è chiara una cosa...se acquisto l'auto privatamente in Germania, e quindi l'IVA la pago lì, non ho bisogno di chiedere il rimborso e ripagarla in Italia, e quindi non ho bisogno nemmeno dell'F24, giusto?????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Nuovo utente (in prova)
Username: bandina

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 29 agosto 2005 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho posto questo quesito in primo perche' mi interessa direttamente, e poi in special modo se qualcuno di voi ha avuto esperienza in questo per fare chiarezza in modo definitivo e valutare se conviene acquistare dai crucchi. Sicuramente hanno il vantaggio della maggior scelta pero' sulla convenienza economica ho dei dubbi...illuminatemi voi.

Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato
Username: ruf

Messaggio numero: 123
Registrato: 02-2003
Inviato il martedì 30 agosto 2005 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Enzo: sì, giusto, non hai da fare alcun Modello F 24. l' IVA non la recuperi. Se hai bisogno, mandami una mail privata.
Ciao
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 667
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso dare un contributo:

L'IVA si versa in Italia nei seguenti casi:
-Usato con meno di 6000km
-Usato con piu' di 6000km venduto con scorporo di IVA
-Nuovo

L'IVA non si versa in Italia nei seguenti casi:
-Acquisto di Usato con piu' di 6000km. Il tutto lo si fa presso un'agenzia di pratiche auto con una autodichiarazione

Il collaudo:
-Non si fa in ITALIA in nessun caso se l'auto proviene dalla UE

La Targa provvisoria:
-Dice bene Antonio.
Consiglio di evitarlo, bensi far tutta la documentazione diretta senza doppio passaggio (anche per avere l'immatricolazione agevolata) tramite un'agenzia. Aspetterete una settimana dippiu', ma si risparmiano soldi e grattacapo non previsti.

Il tutto e' molto semplice. Rivolgetevi ad agenzie di professionisti, perche' la procedura e' prevista per legge ed ha dei passaggi ben precisi, ma l'agenzia sapra' dirvi esattamente quali documenti necessitano. Oppure mandatemi mail.}
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo N. (carlo_n)
Utente registrato
Username: carlo_n

Messaggio numero: 264
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fresco fresco di agenzia confermo quanto detto da Andrea anche se da quel che ho capito la targa provvisoria mi sembra comunque indispensabile se si vuole ritirare l'auto guidandola fino a casa. I costi (a detta dell'agenzia) sono similari al passaggio di proprieta' di auto nazionale (vanno in base ai kw).

carlo n.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 668
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esattamente, vanno in base ai KW (in totale, dovrebbe aggirarsi, con IPT agevolata, su 4/500euro compresi i costi agenzia).
La targa provvisoria non e' obbligatoria perche' puoi far fare le targhe italiane direttamente visto che essendo auto comunitaria non necessita di collaudo e nullaosta motorizzazione per emissione targhe. Bastano i documenti. Poi, con le targhe in mano vai a prenderti la macchina. Risparmi soldi e soprattutto metti il venditore in condizione di provvedere rapidamente alla emissione o spedizione di TUTTI i documenti necessari.

Dimenticavo, per rispondere a tutte le domande:

Certamente i documenti devono essere tradotti e certificati in lingua italiana. Solitamente ci pensano le agenzie. La procedura, se tutti i documenti sono in regola, e' relativamente veloce.

UNA NOTA: se l'auto non proviene da centro Porsche, avrete garanzia di un anno valida SOLO presso il commerciante (se da privato nulla) che vi ha dato la macchina. Se proviene da centro PORSCHE la garanzia vale a livello europeo.

(Messaggio modificato da wildchild il 31 agosto 2005)
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 48
Registrato: 04-2005
Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque è SICURO che in Germania si risparmia e si rischiano meno bidoni che da noi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 49
Registrato: 04-2005
Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...senza contare che la scelta è molto, molto più ampia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato
Username: ruf

Messaggio numero: 128
Registrato: 02-2003
Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Andrea.
l'Iva si versa anche su USATO CON MENO DI 6.000 KM ? Sicuro ? Anche se compri da un privato ?

Per il collaudo, ti posso dire che le mie macchine provenienti da Lussemburgo hanno tutte effettuato il collaudo in Italia quando non erano state collaudate nel paese di provenienza nel periodo stabilito dallo stesso paese.
Esempio: in Lussemburgo il collaudo (alias revisione periodica) si fa ogni 12 mesi. Se li superi, in teoria non puoi circolare. Se acquisti una vettura da Lussemburgo che ha effettuato il collaudo negli ultimi 12 mesi, non fai il collaudo in Italia. Se la vettura acquistata HA invece fatto l'ultimo collaudo entro i 12 mesi, NIENTE collaudo in Italia.
Questo è quello che ho fatto. L'ultima volta è stata l'anno scorso, con l'ultima Porsche.
Ciao
Giuseppe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 669
Registrato: 07-2004


Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sergiobot: sul fatto che si rischiano meno bidoni, non sono del tutto d'accordo, a meno che non ci si rivolga ad un centro Porsche e si, come si deve far sempre, ANALIZZI con scrupolo il mezzo. Sul risparmio ho i miei dubbi...

ruf: vero cio' che dici, ma non ha a che fare con l'immatricolazione/importazione. Si tratta, proprio come specifichi di revisione periodica del mezzo secondo le leggi previste dal Paese X. Percio' se questa non e' valida (termini scaduti) l'auto non e' in regola, se non previa verifica, anche per la circolazione in Italia.
L'IVA si versa anche se compri da un privato; con l'eccezione, ma avrei bisogno di conferma, nel caso in cui siano trascorsi x mesi (mi sembra 11) dalla prima immatricolazione.

(Messaggio modificato da wildchild il 31 agosto 2005)
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Nuovo utente (in prova)
Username: bandina

Messaggio numero: 29
Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 31 agosto 2005 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma desidero capire:

citazione da altro messaggio:

L'IVA si versa in Italia nei seguenti casi:
-Usato con meno di 6000km
-Usato con piu' di 6000km venduto con scorporo di IVA
-Nuovo


Bene in questo caso pago l'IVA del 20%.
Invece nel caso di:

citazione da altro messaggio:


L'IVA non si versa in Italia nei seguenti casi:
-Acquisto di Usato con piu' di 6000km. Il tutto lo si fa presso un'agenzia di pratiche auto con una autodichiarazione


Io dovrei pagare L'IVA in Germania del 16%.Con un risparmio del 4%?
Ho capito bene? Insisto inquanto sono interesato ad una 996 in Germania in un centro Porsche ufficiale allora piu' informazioni riesco ad avere e meglio e'.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 84
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per wildchild:
non mi è chiaro il discorso delle targhe provvisorie...credo che entro domani concluderò l'acquisto della mia 997...non posso ritirarla, per problemi miei, prima del 10 ottobre...la porsche di zuffenhausen mi ha detto che nel prezzo sono comprese le spese per le targhe provvisorie...da quello che hai scritto tu, io ho capito che posso saltare questo passaggio e portarmi le targhe direttamente dall'italia oppure ho capito male??????????????

se ho capito bene, come dovrei fare?????

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (maos)
Utente registrato
Username: maos

Messaggio numero: 52
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non mi è chiaro il discorso delle targhe provvisorie...credo che entro domani concluderò l'acquisto della mia 997...non posso ritirarla, per problemi miei, prima del 10 ottobre...la porsche di zuffenhausen mi ha detto che nel prezzo sono comprese le spese per le targhe provvisorie...da quello che hai scritto tu, io ho capito che posso saltare questo passaggio e portarmi le targhe direttamente dall'italia oppure ho capito male??????????????




Ma l' hai acquistata in Italia e hai scelto il ritiro in fabbrica?


Ciao Mao
Carrera.S.997
Non riuscivo a trovare l'auto sportiva dei miei sogni, così l'ho costruita da solo. (Ferdinand Porsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 85
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x maos: sto contrattando una 997 usata...è completamente diversa da come la cercavo, ma, non so perchè, mi ha colpito...è proprio vero, quando si acquista una porsche non bisogna guardare il prezzo, ma le emozioni che questa ti trasmette
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 675
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

enzo: la Porsche di Zuffenhausen a cui ti riferisci tu, e guardando le foto, se quella in Porscheplatz 1 funziona semplicemente come un centro qualsiasi anche se di fatto di proprieta´ di P. AG. ¨Hanno anche la loro officina e non si possono servire di quella "ufficiale" della fabbrica. Prima di prenderla, cerca di capire che auto é:
- auto concessionaria. Di solito per loro é cosí
- WerksWagen: se cosí verifica molto bene i documenti che la accompagnano perché ce ne sono di molti tipi. Puó essere auto ïn uso a dipendenti oppure auto per scuola o auto per presentazioni.....

Nel prezzo ci sono le targhe provvisorie, ca. 250euro dipendentemente dalla durata dell´assicurazione temporanea, perché per loro si tratta di sbattimento zero. Con quelle vieni in Italia e poi devi rifare completamente le procedure di immatricolazione in Italia, percio´ sarai tu a dover fornire all´agenzia i documenti necessari.
Se invece gli dici che la vuoi targare direttamene in Italia, dall´Italia, loro sono TENUTI a darti tutti i documenti di cui hai bisogno, che hanno costo zero, li spediscono direttamente all´agenzia, tu non li vedi neanche e non ti sbatti, vai a ritirare le targhe italiane, fai assicurazione e vai su la a ritirare la macchina. In piu, ti fai fare uno sconto visto che non devono farti le targhe provvisorie....

RICHIEDI di montarti i portatarga adatti alle misure italiane!!!!!!! NON dimenticartelo altrimenti vai in giro con i portatarga tedeschi che per le nostre targhe sono troppo grandi.
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 676
Registrato: 07-2004


Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

x maos: sto contrattando una 997 usata...è completamente diversa da come la cercavo, ma, non so perchè, mi ha colpito...è proprio vero, quando si acquista una porsche non bisogna guardare il prezzo, ma le emozioni che questa ti trasmette




Intanto ti faccio un plauso perché hai detto una cosa correttissima. Ma mi permetto di aggiungere che il prezzo va si guardato e deve essere corrispondente al valore reale dell´auto, perché gli affaroni non esistono, gli affari si fanno in due.

PS Sinceramente il prezzo che menzionavi ieri non é un regalo. Tratta ancora un filino perché l´abbassano, hai manovra per ancora ca. 2000euro. In ogni caso il valore e´ quello.
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 89
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 01 settembre 2005 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x wildchild: ho provato a contrattare, ma "nisba"...voglio vedere almeno se riesco a farci uscire le gomme posteriori nuove, ma la vedo dura...oltre a me ci sono altre persone interessate, infatti aspettano una mia risposta entro domani, altrimenti c'è già pronto un altro acquirente...io ho dovuto apsettare due "indecisi" che, per mia fortuna, hanno rinunciato...tutte le agenzie sono in grado di fare l'operazione che hai descritto tu oppure no????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 679
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io dovrei pagare L'IVA in Germania del 16%.Con un risparmio del 4%?
Ho capito bene? Insisto inquanto sono interesato ad una 996 in Germania in un centro Porsche ufficiale allora piu' informazioni riesco ad avere e meglio e'.
Ciao.




Non avevo visto questo prima, scusatemi.

In sostanza l´acquisto funziona esattamente come fosse in Italia. Paghi il prezzo dell´auto, la porti in Italia pagando SOLO l´immatricolazione in Italia senza pagare l´IVA due volte. In fondo non risparmi nulla, perché il supposto risparmio é poi comunque riequilibrato dai costi di importazione.

Lo stesso dicasi nel caso in cui l´IVA risulti "esposta". L´auto viene pagata il prezzo pieno e non si deve versare IVA. Al contrario, se decidi di farti fatturare l´auto con IVA esposta, quella tedesca ti viene accreditata mentre dovrai ovviamente pagare quella italiana....ma non ne vedo convenienza....a meno che....."trai le tue conclusioni".

Per curiositá Bandina: a quale auto saresti interessato?

Enzo: lasciala li dove é. Hai saputo che tipo di usato si tratta? Se non scendono il 2%, oppure ti cambiano le quattro gomme, non opzionarla. Se ti posso dire la mia, conosco discretamente come si comporta il centro Porsche in questione, sarebbe bene andare a fondo. Un´altra cosa, hai la scheda auto? Se si Postala che le si da un´occhiata.

PS Puoi fare le domande in un unico 3D? hehehehehehe
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 31
Registrato: 07-2005
Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Andrea sono contento che dopo il per cosi' dire ''scontro''su un'altro 3D nel quale tra l'altro ti ho lasciato un messaggio,chattiamo ancora.
Sono interessato in generale ad un acquisto di una 996 C 2 Coupe' del 2003/2004 con non piu' di 10.000 km. In internet ne ho viste qualcuna ma i crucchi a trattare sono duri non mollano neache 1.000 eur. di sconto,quindi deve valutare bene:
- costo acquisto 996 dai 57.000 a 65.000
- capire BENE discorso I.V.A.
- costo immatricolazione in Italia.
Sommando queste cose desidero capire quanto su strada la vettura mi viene a costare.
Perche' la cerco in Germania? Purtroppo ho sempre avuto la mania di avere una macchina con pochissimi Km e li' se ne trova qualcuna.

Comunque ciao Andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 682
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

X Andrea sono contento che dopo il per cosi' dire ''scontro''su un'altro 3D nel quale tra l'altro ti ho lasciato un messaggio,chattiamo ancora.




mi sembra che tra persone intelligenti basti poco. Avevo visto il post di risposta.


citazione da altro messaggio:

Sono interessato in generale ad un acquisto di una 996 C 2 Coupe' del 2003/2004 con non piu' di 10.000 km. In internet ne ho viste qualcuna ma i crucchi a trattare sono duri non mollano neache 1.000 eur. di sconto,quindi deve valutare bene:




Ne trovi una serie infinita tra le "Werkswagen di Porsche AG". Queste auto di solito sono dedicate alle concessionarie (sono alcune costrette a ritirarne quando Porsche lo impone). Se ne trovano di belle e di meno belle. E' uno sbattimento non da poco, perche' per vederla e parlare con loro ovviamente su appuntamento devi recarti di persona (o altri) in Porsche AG, trattare con il responsabile vendite e se l'auto e' disponibile te la fara' vedere. Attenzione: molte di quelle apparentemente disponibili sono (di solito le migliori) opzionate o riservate percio' non e' detto che vai la, vedi quella che ti piace e la porti via. Non essendo concessionaria si comportano da NON concessionaria, cioe' la loro disponibilita' e' molto limitata; sono stragentili, educati, disponibili nella dimostrazione dell'auto, eccellenti professionisti, ma se titubi non ti si filano piu'. Se vai per comprare esci con l'auto ed il sorriso, se vai per vedere e pensarci esci di la molto deluso.

Non trattano e ne sono felice, la dimostrazione ancora di cio' che dico. Un auto ha un valore X e per tale deve essere venduta/acquistata. Attento ai centri Porsche, nei limiti di poche migliaia di euro (cash in mano) sono disposti a scendere, ma devi parlare con il responsabile vendite e non con un venditore normale.

Mi sembra che a quel prezzo puoi trovare ottime auto in Italia. Ma non con meno di 10000km (Io sto trattando la mia di poco superiore, ma credimi che con 10000km a quei prezzi ed in ordine di tutto non ne esistono). Perche' proprio "non piu' di 10000km", che ti frega se ne ha 20/30/40000 purche' in ottimo stato?

Il discorso IVA mi sembra chiarito sopra
I costi di importazione "all inclusive" si aggirano intorno ai 500euro.
L'assicurazione te la fai dove vuoi e ti costa quel che piu' o meno costa agli altri, il bollo e' un salasso.......consuma POCHISSIMO!!!!!: solo un pieno per volta

NB: cosa che non si considera: l'import dalla Germania, per essere fatto in sicurezza, presuppone delle "visite" per visionare il mezzo e trattarlo che hanno dei costi da aggiungere ovviamente al costo del veicolo. Senza contare le "visite a vuoto". Attenzione anche a questo se vuoi precisamente sapere quanto ti costa l'auto.
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 32
Registrato: 07-2005
Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa la mia ignoranza ma cosa significa ''werkswagen di Porsche Ag'' ?
E inoltre cosa vuol dire opzionate o riservate?
Quelle che ho visto io, le ho trovate con il motore di ricerca Porsche,quindi in conce ufficiali.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2004
Inviato il venerdì 02 settembre 2005 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao bandina: cerco di risponderti io (visto che ho vissuto questo sbattimento)
Werkswagen significa, più o meno da quello che ho potuto capire, auto aziendale...io sono stato a Zuffenhausen a ottobre 2004 quando ero alla ricerca della boxster...dopo aver preso un appuntamento, vai lì, su un catalogo scegli quella che potrebbe fare al caso tuo (almeno io ho fatto così), e loro te la portano alla concessionaria di fronte alla fabbrica per visionarla...come ha scritto wildchild non amano i perdi tempo, o la compri subito oppure fai bene a non tornarci..
Riguardo al fatto di opzionarle o riservarle, ti lasciano un tot di giorni per decidere...ad esempio io, sulla 997 della quale ho parlato nell'altro 3D, ho l'opzione fino a lunedì alle 14,00, poi, se alle 14 e 30 arriva un altro e io non mi sono fatto sentire, loro la vendono senza contattarmi...in effetti la maggior parte delle werkswagen sono tutte vendute o opzionate...se vai sul sito della porsche tedesca puoi farti una ricerca di queste vetture

(Messaggio modificato da tappo il 02 settembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 33
Registrato: 07-2005
Inviato il sabato 03 settembre 2005 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Enzo pero' sul sito Porsche dove si capisce se la vettura e' opzionata?
Oppure te lo dicono solo direttamente.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 99
Registrato: 03-2004
Inviato il sabato 03 settembre 2005 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

te lo dicono solo direttamente...molte volte sul sito ci sono auto che già sono state vendute...il sito, purtroppo, non viene aggiornato velocemente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bandina (bandina)
Utente registrato
Username: bandina

Messaggio numero: 34
Registrato: 07-2005
Inviato il sabato 03 settembre 2005 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Enzo, e buon acquisto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 100
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di niente bandina....
ora sono io che faccio una domanda a wildchild...

se qui a CB non riesco a farmi fare le targhe direttamente da un'agenzia, posso farla anche presso un'altra provincia l'immatricolazione, giusto????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino (porscino)
Utente esperto
Username: porscino

Messaggio numero: 852
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

enzo, essendo in loco (cb), se posso esserti utile per motorizzazione e quant'altro contattami tranquillamente.
Se dovessi aver bisogno di maggiori dritte, ho un amico titolare di un'agenzia di pratiche auto che potrebbe chiarire ulteriori dubbi.
Se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una Porsche
porsc#libero.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (wildchild)
Utente esperto
Username: wildchild

Messaggio numero: 690
Registrato: 07-2004


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Grazie Enzo pero' sul sito Porsche dove si capisce se la vettura e' opzionata?
Oppure te lo dicono solo direttamente.
Ciao.




Le WERKSWAGEN di Porsche AG sono TUTTE le vetture intestate a Porsche AG per ogni uso/utilizzo la POrsche ne possa fare, dall'auto prettamente "aziendale" a quella per scuola guida, quella presentazioni ufficiali, quella eventi....insomma di tutto dippiu, perciò ragazzi ben attenti quando comprate un'auto di questo tipo ad osservare bene i documenti accompagnatori dell'auto che vi dicono vita morte e miracoli del mezzo al quale siete interessati (es. mai io comprerei auto per presentazioni o peggio scuola guida......). La, in Porsche, scegli l'auto e ti puoi a tua scelta appoggiare al Centro Porsche di Zuffenhausen (proprietà P. AG ma funziona come un centro qualsiasi), oppure acquistare (ma assicurarsi di voler comprare altrimenti oltre alla figura, lo ripeto, si rimane parecchio delusi...) oppure al loro ufficio vendite interno (che di solito è rivolto a professionisti). Mi permetto di farvi una nota importante: spesso si legge di prezzi fantastici in Germania...ecc...ecc... ad ogni prezzo, soprattutto la in P., corrisponde un'auto con una storia ed uno stato ben precisi. Insomma, ad ogni Euro cè un perchè.

BUON ACQUISTO.

PS Dimenticavo: sul sito Porsche, a meno che non sia cambiato recentemente dovresti trovare una voce "BEMERKUNGEN" sotto la quale vengono inserite eventuali opzioni o riservazioni sull'auto (Cose tipo "Res. P. Centrum Muenchen" ....o simili con codici).
Quando il panico cresce e la paura si trasforma in visioni celestiali, inizio a staccare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (maxiron)
Utente registrato
Username: maxiron

Messaggio numero: 113
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Rino
approfitto per salutarti,
visto che in Toscana sono andato via di fretta...

Al prossimo raduno!

massimo

O meu sangue tem mais gasolina do que hemoglobina

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enzo (tappo)
Utente registrato
Username: tappo

Messaggio numero: 102
Registrato: 03-2004
Inviato il lunedì 05 settembre 2005 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x rino: conosco anche io qualche agenzia pratiche sia a CB che a Termoli alle quali proverò a chiedere...se dovessi avere problemi ti contatterò...grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione