Autore |
Messaggio |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:23: |
|
ciao a tutti e complimentoni per le car...sono in procinto di acquistare un gt 2 fine 2000 con 18.000km volevo sapere da Voi anche per sentito dire come va? che problemi ha? e visto che comunque esce di serie con il PCCB, so veramente così scadenti? devo fare un corso di guida per portarla? fino ad oggi ho avuto auto spintarelle ultima una subaru sti con 350 cv ...ma un porsche non l'ho mai portato ...grazie a tutti ciaoooo ps: so un po indeciso sull'acquisto anche perchè me gusta molto pure il 996 turbo S e magari lo trovo senza PCCB |
   
A.F.Jr. (afjr)
Utente registrato Username: afjr
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:34: |
|
A' Piciollo, bbasta ggià nà Carrera... nun tè allargà... Prima dicevo: "Per un 356 mi farei violentare"... Ora dico: "Mi sono fatto violentare"...
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:38: |
|
che carrera in pista stavo tranquillamente dietro a un 4s ...me serve de più |
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:43: |
|
dipende chi lo guidava il 4s.... Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1479 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:45: |
|
Incredibile .... siamo al paradosso .... Qualcuno non compra un usato perchè MONTA i freni ceramici !! Penso che la modifica con freni 'convenzionali' sia abbastanza abbordabile, quindi perchè rinunciare al GT2 ?? Compra compra che bisogna far girar l'economia. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:47: |
|
massimo ti piace la frase??!!! è del film Le mans con steve mcqueen! Si addice molto ad un porschemaniaco Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 17:53: |
|
vabbè i compro pure ma ancora non mi avete detto le vostre impressioni |
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 18:04: |
|
Caro Alessio, ho fatto il corso ad Adria con le Subaru Impreza STI e, sempre dello stesso circuito, ho provato la GT3....sono due cose completamente diverse, dal giorno alla notte. e poi...io ho provato la GT3, ma con la GT2 pare che ci si prenda paura..! Sicuramente consiglio di fare il corso Porsche che è qualificatissimo ed insegnano istruttori molto bravi. Per quanto riguarda i freni: è vero, pare che siano veramente una "ciofeca", però ha ragione max, non si può rinunciare ad una gt2 per i freni. Perchè invece come prima Porsche non ti butti su qualcosa di meno esasperato??? chessò una 993 Carrera RS, una 964 RS, una GT3... Toglimi una curiosità: sei per caso romano???!!! Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 18:26: |
|
si si sono di roma ....se non prendo il gt2 non prendo meno di un 996 turbo s...non mi va di spendere 100ml euri per poi rispenderne 8 ml per i freni ...o di dovere entrare i pista con la paura di frenare troppo...non voglio prendermi altre porsche solo per il fatto che per carattere una volta portata al limite mi stanco ecco perchè il gt2 ..ce ne vuole di tempo per imparare a domarla..e poi tecnicamente è più recente (Messaggio modificato da piciollo il 20 febbraio 2005) |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 18:40: |
|
enrico che impressioni hai avuto con il gt3 rispetto a una subaru (se era originale posso immaginare...fanno pena sia come asssetto che come motore)comunque so curioso...dimmeeee |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 958 Registrato: 04-2002
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 18:47: |
|
Alessio per i freni in ceramica dal mese di settembre la Porsche ha cambiato il metodo di fabbricazione e visto che la GT2 che è al top della produzione li monta di serie puoi chiedere alla Porsche Italia se sono disponibili a sostituirteli. La 996 Turbo S monta gia' i nuovi PCCB ma la puoi ordinare solo con questo allestimento, cosi'mi è stato ripsosto da Padova a settmbre scorso. Per quanto riguarda il corso di guida dipende da te e dalla tua esperienza anche in pista. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 19:32: |
|
Il fatto che la Gt2 sia più recente non è per forza un vantaggio: sarà forse più tecnologica, ma in confronto ad una 964 RS o ad una 993 RS, IN PISTA, non so con quale ti diverta di più. E poi non so se sia più facile portare al limite una 964 Rs o una GT2 (Capite che ovviamente non faccio un discorso di cavalli!) La mia impressione sull'ultima GT2 è che sia una macchina troppo "leccata" per il suo genere: la 993 GT2 era una vera Porsche da portare in pista, con la quale si gira a fatica per strada...La 996 GT2 invece non è altro che una turbo con più cavalli, non ha più quella grinta della 993. Dipende dai gusti, io, che amo la pista, preferirei un altro modello o, al massimo, una GT2 CLUBSPORT, quella che hai visto che allestimento aveva? Per quanto riguarda la prova della GT3 e della Impreza, le ho trovate due auto diversissime, la prima è una vera auto sportiva (é una clubsport), molto ben attaccata a terra, stabile in curva, con una erogazione della potenza molto più fluida e molto più appagante. La impreza invece ha questo turbo che quando entra in pressione fa paura, è divertente, però non ha un ottimo assetto.Entrambe le macchine avevano assetti e pneumatici di serie. Allora ti ho messo in crisi!!????? Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 19:44: |
|
in crisi e da tempo che sto in crisi il massimo sarebbe portarle prima di comprarle ma nun se po...comunque la storia dei freni mi da parecchio fastidio ...la car la prendo dalla germania tramite il conce subaru e non so se l'eventuale sostituzione dei dischi la porsche italia me li fa in garanzia...anzie credo proprio di no |
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2005

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 20:08: |
|
In garanzia no di sicuro!Non vedo neanche il motivo per cui dovrebbe farlo... invia maggiori informazioni sulla bestia! Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2005
| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 20:36: |
|
da quello che ho letto non ci vuole poi così tanto a devastarli...ci vado in pista .... |
   
Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 440 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 00:10: |
|
I PCCB in pista proprio non li vorrei. Dopo una staccata con il GT2 e PCCB a 270 e più in fondo al rettilineo di Monza dovrei correre dal meccanico e dal cardiologo. Dedax AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 09:44: |
|
comunque ho deciso...niente più gt2 ...vediamo se si trova un bel turbo S ....anzi se avvistate qualcosa diemelo. |
   
Giorgio B. (jorgo)
Utente registrato Username: jorgo
Messaggio numero: 254 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 11:28: |
|
Scusa Alessio, ma mi sembra di capire che tu stia valutando le macchine solo dalle prestazioni motoristiche. La Turbo S è una 4 ruote motrici e pesa molto di più rispetto alle versioni GT2 e GT3 nate per la pista. La turbo è una vettura con grandi prestazioni, ma concepita per un utilizzo "confortevole" su strada e per essere gestita anche da conducenti non espertissimi come probabilmente sei tu. Le GT3 e le GT2, come le più vecchie RS, sono vetture con trazione posteriore e con pochi controlli di trazione, macchine più leggere e veloci sia in ingresso di curva che in uscita, vetture con le quali puoi fare staccate entusiasmanti. Con il budget che hai a disposizione, io sceglierei una GT3 RS |
   
Daniele S. (dazzy)
Utente registrato Username: dazzy
Messaggio numero: 104 Registrato: 04-2004
| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:16: |
|
Concordo GT3 RS!!!!
 |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:17: |
|
ahhooo inesperto ce sarai te e tre quarti della palazzina tua (scherzo.. chiaramente non faccio il pilota di mestiere anche perchè non chiederei consigli e avrei preso senza dubbio il gt2o gt3) ma visto che comunque ci devo andare anche a zonzo e visto che mi piace avere cavalli oltre che telaio e assetto sotto il gt2 per me cè il turbo (il gt3 rs è troppo esasperato).....l'assetto se pò sempre fa ... capisco anche che ognuno ha le sue idee a riguardo ...e ti garantisco che le capisco bene della suby che ho ora di originale è rimasta la targa....ma non puoi capì quanto è comoda fa un casinooo (ho tutte i braccetti ele sospensioni su uniball) dopo due anni me so scocciato...e non mi piace usare un auto solo per la pista o il fine settimana... tutti i consigli sono bene accetti... grazieee |
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:19: |
|
siiiiiiiii!!!La GT3 RS, tuttavia credo che al nostro amico queste macchine così esasperate facciano schifo...!Ho provato a convincerlo ma non c'è stato verso!! Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:25: |
|
il gt3 rs se lo fanno quelli che corrono nei trofei...o che comunque hanno una seconda macchina e non gli frega niente di tenerla in garage... a me piange il cuore sapere che sta li e farci 5.000 km l'anno...da vero ignorante in porsche il gt2 miè sembreta una macchina, esclusa la cavalleria, più tranquilla la puoi prendere anche per fa la spesa |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:29: |
|
miiih non dico che me fa schifo(ci mancherebbe è un auto da pista) può darsi che tra qualche anno piglio un gt3 per il momento vorrei una via di mezzo...che comuque mi permetta di bastonare le lotus... |
   
Enrico (erry)
Nuovo utente (in prova) Username: erry
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:45: |
|
Sul misto non so se le lotus le bastoni, specialmente se sono delle 111R o peggio delle Exige...dipende sempre da chi guida le 2 macchine, tu puoi anche avere una Carrera GT, ma se quello con la lotus sa guidare... Se con la GT2 poi intendi andarci a fare la spesa o un uso simile, ti faccio i miei migliori auguri !! Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
Giorgio B. (jorgo)
Utente registrato Username: jorgo
Messaggio numero: 255 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:59: |
|
Scusa Alessio, mi sono espresso proprio male, volevo dire esattamente il contrario, ovvero che siccome mi sembra di capire che tu sia abituato a gestire vetture potenti ti consiglierei una GT3. Per quanto ne so la GT2 e la GT3 a comodità si equivalgono ed allora forse hai proprio ragione, una bella turbona potrebbe essere la soluzione ideale. |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 15:17: |
|
ci sono stato 3 settimane fa a magione e ho corso con la mia suby fianco a fianco con un exige...è tremenda.. riuscivo a stargli dietro...anche se dopo io ho buttato le gomme e lui invece sembrava che era andato in autostrada ma la cosa che mi ha fatto rodere è il fatto di non averla passata neanche sul rettilineo... mentre un'altro con un m3 sul rettilineo le infilava ... |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3680 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 15:47: |
|
Solo Porsche su Porschemania bitte !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Ducktail (burzel)
Utente registrato Username: burzel
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2005 - 03:29: |
|
Alessio, ad occhio tra una GT3 e una Turbo la GT2 si posiziona così: GT3***GT2************************Turbo |------|--------------------------| Se poi l'assetto della GT3 ti sembra troppo esasperato per l'uso che ne faresti sappi che è identico a quello della GT2. Con la 996TT, a Magione, le Elise ti girano attorno (a Vallelunga, invece, te la caveresti). Mi sa che l'unica soluzione potrebbe essere una 997S con PASM e null'altro. |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2005 - 11:40: |
|
quanto l'hai messo dietroo.... se a magione le elise girano in torno al turbone vuol dire che gli giro in torno pure io con la suby ...facevamo gli stessi tempi 1.28"" /29" mi sembra molto strano anche perche ce stava un 993(non mi ricordo il mod.) che girava due secondo sotto |
   
Ducktail (burzel)
Utente registrato Username: burzel
Messaggio numero: 36 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2005 - 12:06: |
|
Potrei sbagliarmi. Ho considerato che portarsi dietro il peso e il tipo di erogazione di potenza dei una turbo per tutte le curve secche di Magione non dovrebbe permetterti di stare davanti ad una gazzella come l'Elise. |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 23 febbraio 2005 - 15:24: |
|
diciamo che a magione nelle curve non è semplice passare o passe di potenza su i due rettilini o in staccata ...la notevole potenza del turbone e l'ottimo impianto frenate sicuramente lo facilitano in questi due passaggi... l'elise o exige possono guadagnare pochi metri solo nella percorrenza delle curve (che so pure belle strette)...e siccome finiscono eccolo la che gli stai sempre sotto...dico ciò perchè l'ho provato per una giornata intera..infatti oltre alle gomme ho buttato pure la turbina...comunque grandissimo rispetto per le lotus...almeno loro hanno mantenuto la filosofia costruttiva.... |
   
Alberto G. (solo965)
Nuovo utente (in prova) Username: solo965
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2005 - 21:47: |
|
Alessio....gireresti con una 993TT con 550 cv a 1.0 bar ed iniezione ad acqua ? e magari tieni da parte gli euri per sistemare la Subi...che mi pare necessiti di cure... |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 26 febbraio 2005 - 20:01: |
|
voglio vivere io |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 14:22: |
|
una informazione : io sapevo che il gt2 usciva solo con i freni in ceramica ...invece stamattina il conce dice di avermi trovato un gt2 senza sti dischi....ma è vero?esiste? altra info e vero che nel 996 turbo con kit da 450 cv vengono cambiati i pistoni le bilelle l'abero a camme....e non so cosa altro ..non è solo una mappa più performante sulla centralina? me sembrano pochini trenta cavalli per tutti sti pezzi...grazieee ciao |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1309 Registrato: 01-2002

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:nel 996 turbo con kit da 450 cv vengono cambiati i pistoni le bilelle l'abero a camme....e non so cosa altro ..non è solo una mappa più performante sulla centralina?
...anche le turbine gli intercooler e la frizione... infatti il kit X50 per le 996 Turbo non è retrofittabile come avviene invece per l'X51 delle 996 aspirate, è disponibile solo come optional al momento dell'ordine dell'auto. - Ciao!
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1310 Registrato: 01-2002

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 15:15: |
|
E' inoltre vero che sono stati prodotti esemplari di 996 GT2 con dischi freno in ghisa,non PCCB! - Ciao!
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2005
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 17:04: |
|
grazie milleeee.altra info che ripartizione ha l'inegrale ant e post |
   
Ducktail (burzel)
Utente registrato Username: burzel
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2005 - 20:36: |
|
La Turbo 5% ant. - 95% post. (sull'anteriore arriva a trasferire fino al 45% - in casi estremi). La GT2 ha trazione posteriore. |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2005
| Inviato il martedì 01 marzo 2005 - 21:28: |
|
solo il 5% ....tanto vale prendere un post risparmio un sacco di peso...comunque pare che abbiano trovato un gt2 senza freni in ceramica...mo vediamo come va la transazione... avete qualche bel link dove parlano del gt2? grazie a tutti.. |
   
A.F.Jr. (afjr)
Utente registrato Username: afjr
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 00:09: |
|
A' Picciò, cerca di nun esaggerà... Tiè, eccote servito... PORSCHE 911 GT2 --------------- La GT2 è la più potente e più veloce 911 mai prodotta a Stoccarda: è una trazione posteriore da 462 CV. Super alettonata, con un look ineguagliabile, dura e pura, la Porsche GT2 è una vettura stradale progettata pensando alle competizioni. Con i sui 315 km/h è la più veloce 911 di tutti i tempi. Non è facile da guidare ma sa regalare emozioni uniche e grazie al kit sportivo (Clubsport) può passare direttamente dalla strada alla pista per gareggiare nel campionato monomarca. I suoi 462 CV di potenza vengono scaricati a terra dalle sole ruote posteriori, senza neanche l’ausilio di controlli elettronici. Il motore boxer biturbo di 3.6 litri è in grado di erogare una mostruosa coppia di 63,2 kgm e di farla scattare da 0 a 100 km/h in soli 4“1 e da 0 a 200 km/h in appena 12“9. Da urlo. DESIGN La nuova GT2 ha un aspetto da vettura da corsa. Il Cx piuttosto alto di 0,34 è frutto degli studi aerodinamici finalizzati ad assicurare stabilità e deportanza anche sopra i 300 km/h. Rispetto a quello della Turbo il muso è caratterizzato dalle nuove bocchette di aerazione allargate verso l’esterno e dalla nuova apertura anteriore sul cofano. Posteriormente, invece, si nota subito il grande alettone fisso: è posizionato più in alto e più indietro rispetto alla Turbo, una soluzione che ha migliorato i valori di deportanza ad alta velocità. Attraverso alcuni canali nelle estremità convoglia, inoltre, verso il motore l’aria fresca raccolta. I cerchi in lega leggera da 18 pollici, da cui si intravedono le pinze gialle dei freni, calzano di serie pneumatici della misura 235/40 R 18 all’anteriore e 315/30 R 18 al posteriore. INTERNI Corsaiola fuori, stradale dentro, la GT2 pur non essendo la più comoda delle 911 è sempre una Porsche: interni in pelle, quindi, è ottima insonorizzazione di bordo permettono di usarla tranquillamente tutti i giorni. I nuovi sedili avvolgenti in materia sintetica sono, appunto, rivestiti in pelle. La dotazione di serie comprende per ragioni di peso solo gli accessori indispensabili come i due airbag frontali e i due laterali, gli alzacristalli elettrici, l'anti avviamento con sistema transponder, la chiusura centralizzata con telecomando e l'antifurto. A richiesta e senza maggiorazione di prezzo si possono avere anche l’hi-fi con lettore CD-R e il condizionatore automatico con di filtro a carbone attivo. La versione Clubsport prevede un roll-bar interno omologato per le gare. LA MECCANICA L’impostazione tecnica della GT2 è da vettura racing: trazione posteriore, 1440 kg di peso e un motore biturbo da 462 CV, il tutto con l’elettronica di bordo ridotta al solo ABS. Il motore è stato sviluppato come variante potenziata del boxer a 6 cilindri di 3.6 litri della 911 Turbo: le due nuove turbine permettono una maggiore portata d‘aria e quindi una superiore pressione di alimentazione che arriva sino a 2 bar. Il risultato è una potenza massima di 340 kW (462 CV) a 5.700 giri/minuto (+10% rispetto alla 911 Turbo) e una coppia massima di 620 Nm tra i 3.500 e i 4.500 giri/minuto. Niente controllo della trazione, nessun sistema di controllo della stabilità, tutta questa potenza viene dosata direttamente dal pilota tramite l’acceleratore e un cambio manuale a sei marce. Le sospensioni registrabili in altezza, camberaggio e convergenza per usi racing sono a ruote indipendenti con schema McPherson e ammortizzatori monotubo pressurizzati all’anteriore. Al retrotreno lo schema è di tipo multilink con componenti laterali a sospensione rigida, cinque bracci, montanti elastici con molle elicoidali concentriche a geometria cilindrica e ammortizzatori monotubo pressurizzati. L’assetto della GT2 è più basso di 20 millimetri di quello della turbo. I freni sono naturalmente a disco, in ceramica forata e autoventilante, con ABS e servofreno a depressione. Oltre a essere più leggeri di quelli in metallo (pesano circa la metà), i dischi in ceramica hanno il vantaggio di una maggior rapidità e stabilità nella risposta. Spero di esserte stato uttile. __________________________________________Angelo Prima dicevo: "Per un 356 mi farei violentare"... Ora dico: "Mi sono fatto violentare per ben 356 volte"...
|
   
Ducktail (burzel)
Utente registrato Username: burzel
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 03:17: |
|
Bravo Angelo. Bel lavoro. Ti dispiacerebbe citare la fonte? Thx Ducktail |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 14:43: |
|
grazieeeeeee milleeeee |
   
A.F.Jr. (afjr)
Utente registrato Username: afjr
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 15:25: |
|
Cerrrrto, mio caro Burzel: la fonte è tratta non liberamente ma quasi "COPIATAMENTE" dal Manuale di uso e manutenzione del Porsche GT2 del mio caro amico Stefano A. di Montecarlo. A' Picciò, dà rett'a mmè. Fatte 'n 356. _________________________________Angelo Prima dicevo: "Per un 356 mi farei violentare"... Ora dico: "Mi sono fatto violentare per ben 356 volte"...
|
   
A.F.Jr. (afjr)
Utente registrato Username: afjr
Messaggio numero: 85 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 15:35: |
|
Ecco qua qualche chicca:
 
 
  __________________________________________________Angelo P.S.: eccoti il PCCB.
 Prima dicevo: "Per un 356 mi farei violentare"... Ora dico: "Mi sono fatto violentare per ben 356 volte"...
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1332 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 18:21: |
|
Qui si vede meglio:
 Ciao!
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1333 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 18:26: |
|
 Ciao!
|
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 19:18: |
|
ho trovato questa ...costa uguale al gt2 ... come va?   |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente esperto Username: maximumnoise
Messaggio numero: 929 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 19:37: |
|
per la serie: poche idee, ma molto confuse! hahaha! U N M I T O O O O O !!! E vi siete anche tutti scancherati due settimane per... nulla! "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
Ducktail (burzel)
Utente registrato Username: burzel
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 20:11: |
|
Angelo, grazie. |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2005 - 21:07: |
|
non è che ha i freni in ceramica? |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2005
| Inviato il sabato 05 marzo 2005 - 02:13: |
|
altra info: scusate ma non so proprio a chi chiedere...e poi so sicuro che ne sapete più voi dei vari centri porsche...quando cè sta la passione....allora, volevo chiedervi si possono montare i dischi in ghisa sul gt2 lasciando le pinze per i pccb...+o- quanto verrebbe a costare? o cè sta un kit completo? grazie di nuovo a tutti .... |
   
alessio (piciollo)
Nuovo utente (in prova) Username: piciollo
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2005
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2005 - 12:00: |
|
che differenza cè tra un gt2 e un gt2 club?? grasieee |