Autore |
Messaggio |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1943 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2022 - 09:55: |
|
Ciao a tutti, domani sarò alla Fiera di Padova tutto il giorno. Sono ospite da un amico ed ex socio di Pmania che ha uno stand molto giusto.. Se qualcuno, socio e non, vuole fermarsi a salutare, scrivete email e vi mando il mio cellulare. T |
   
simone danni (danni)
Utente registrato Username: danni
Messaggio numero: 240 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2022 - 10:46: |
|
NEVER GIVE UP!!!
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 789 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 19 ottobre 2022 - 11:39: |
|
Io purtroppo lavoro anche sabato, quindi andrò domenica, non essendoci più purtroppo Max con lo stand Porschemania tappa obbligata dal Mario (grande Capo dei Bigoli Veronesi) al padiglione 15, poi sicuramente a trovare un po' di amici allo stand dei 4 Registri storici Porsche e poi girerò un po' ovunque  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1948 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 10:39: |
|
Allora ragazzi, ieri ho passato una piacevolissima giornata in Fiera a Padova; dopo anni di assenza avevo voglia di salutare un pò di amici. Come sapete giovedi è la giornata dedicata ad espositori e commercianti, ero infatti ospite dell'amico Andrea M, presso il suo stand. Devo dire non molta gente, si girava tranquillamente, con vari collezionisti importanti. Avevo fissato con Max The Boss per salutarci e parlare del pranzo di Natale, abbiamo fatto un bel giro assieme. Come sempre il parco auto è rappresentato minimo per il 50% da Porsche, metà vintage, metà moderne. Molte macchine belle, altre meno, c'era un pò di tutto. Sul vintage i prezzi sono ormai cristallizzati, li conosciamo, quindi non mi dilungherò. Le 911 ac più care erano ovviamente le 911 s (180/230) e sentivo dai commenti che non valevano il prezzo chiesto ma su ciò non voglio pronunciarmi. Devo dire che sono rimasto più stupito dalle richieste per le storiche di altri marchi, Ferrari, Lamborghini, Mercedes, veramente alte, sicuramente più di Porsche. Passando al moderno, era pieno di 997/1 e 996 aspirate e solo due turbo 996. Prezzi da internet, sembra trattabili, ma erano poco considerate. Invece ho visto grande interesse per le ultime 911 più sportive, 997/991 GT3, GT2, TURBO, GTS. I prezzi erano importanti ma a mio avviso solo in alcuni casi eccessive. Due esempi concreti: - 997 Turbo pdk 2010, 50 mila km circa, grigia/grigio, venduta da Sal..., price 120.000 euro. Sembrava nuova, mi sembra il suo prezzo. - 991 Turbo 2014, 38 mila km , nera/nera, bellissima, 130.000 mila euro. Non mi sembrano prezzi scandalosi, se volete una 991 Turbo nuova sapete quanto costa vero, non bastano 250 mila euri... Le più esagerate erano le GT2 e le GT3 Rs, prezzi altissimi... Per quanto mi riguarda, lo stand più bello era quello di Ruote da sogno, pieno di Porsche (anche una 964 rs) e Ferrari bellissime, moto e donne.......... La fiera chiude alle 18; alle 17,30 abbiamo fatto una ricognizione seria ed abbiamo vistosolo 3 auto con cartello SOLD sul parabrezza: - Ferrari 360 - Mercedes ali di gabbiano - Porsche 993 Targa (nera o verde scuro) molto bella. Questo è quanto, se mi venisse in mente altro vi dico. Un saluto anche al grande Marco di Rimini, sempre pronto come me all'azione...
 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2173 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 11:05: |
|
pero' che le 991 siano ad un fiera di auto d'epoca.....sembra strano solo a me? nel posto giusto al momento giusto
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1952 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 11:17: |
|
Era pieno di Ferrari ultimi modelli e Lamborghini. Cambiato il mercato anche le fiere storiche si adeguano. |
   
Vittorio C. (vittorio_c)
Utente registrato Username: vittorio_c
Messaggio numero: 362 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 12:11: |
|
Ciao Tommaso, io andrò domani con l'amico Stefano. Spero di non trovare troppa ressa! |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3099 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 16:50: |
|
citazione da altro messaggio:Era pieno di Ferrari ultimi modelli
Che schifo, ormai la differenza fra gli organizzatori e le meretrici è nulla. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5104 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 17:19: |
|
Cristiano.... non c'e' più niente come prima...solo business & business se non stai attento questi pseudo commercianti volponi ti vendono sua mamma..ormai e' tutto cambiato....noi siamo dei dinosauri. Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Luigi (sailor)
Utente esperto Username: sailor
Messaggio numero: 580 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 18:23: |
|
In fiera conosco almeno un paio di venditori storici che si occupano di meretrici nel vero senso del termine..fa parte dei personaggi. |
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9214 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 18:56: |
|
uno sono certo di aver capito chi è  poniello71 at libero . it
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 2662 Registrato: 07-2008

| Inviato il venerdì 21 ottobre 2022 - 21:08: |
|
Io andrò domenica a raccogliere le briciole ahahaha |
   
bob simon (bob91180)
Utente esperto Username: bob91180
Messaggio numero: 978 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 00:22: |
|
Ultimo anno a PD , dal prossimo anno BO ... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2617 Registrato: 09-2014

| Inviato il sabato 22 ottobre 2022 - 22:13: |
|
Domani, cioè domenica, vado anch'io ... e mi hanno già detto dove andare a vedere alcune belle cose ... da Ma io non rido più ... spesso piango da solo: poi ragiono e mi dico "ma che te frega". |
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2021
| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 15:51: |
|
buongiorno a tutti , al ritorno da Padova ho pensato a ciò che ho visto riflettendo davvero tanto e oggi scrivo ciò che ho vissuto.... diciamo che non ho conoscenze come Roberto ma conoscenze al punto giusto per non farmi fregare proprio al 100% , magari al 40% si, spiego : Ferrari testarossa che mi interessa come super car , venduta a cifre esorbitanti quindi si dovrebbe presupporre a un oggetto sincero, buon acquisto e invece tutta passata con catramina cosi da nascondere un po le magagne. se fosse in ordine si lascerebbe originale . Porsche con 60 mila km con dischi freno e sedili logori , volanti logori e pomello cambio distrutti ..mha . vetture acquistate a 200 mila euro , vero con pochi km ma senza guardarle sotto? altra Ferrari con pochissimi km e con vano motore riverniciato , a detta del venditore per rendere migliore la vista dell opera d arte del motore? da appassionato vedo solamente una speculazione assurda ma ormai funziona cosi e giustifico prezzi alti per pezzi davvero speciali o con 10000 km veri . mi sono fermato solamente da Porsche e qualche Ferrari , ciò di mio interesse ,veicoli belli fuori ma per il resto non so che dire , mi spaventano , vorrei davvero conoscere i numeri di oggetti presenti e il numero del venduto. io la fiera l ho vissuta cosi |
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5113 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 17:14: |
|
Mattia ....quelli sono luoghi che se non hai una buona conoscenza tipo Robbi, rischi di tornare con una ciofeca in mano...in poche parole un pacco! Quest'anno e' il primo anno che la salto ...ma ti garantisco che quello di cui sopra hai scritto succedeva anche 7/8 anni fa, e comunque i prezzi in fiera sono sempre un po' piu gonfiati...ma questo e' normale. Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2021
| Inviato il martedì 25 ottobre 2022 - 23:45: |
|
Alex , vero ma alla fine sono le stesse macchine che si trovano nei concessionari e su internet, perché a parte i privati che chiedono a volte cifre superiori , gli stand di Padova quasi tutti sono venditori di auto. insomma e una giungla , dove servono piedi di piombo e mutande di ferro |
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5114 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 00:16: |
|
Mattia hai ragione concordo con te.....anche se in fiera è facile fare qualche passo falso...magari preso dall'euforia. Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2021
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 10:29: |
|
Alex , se devo essere sincero quando passavo vicino o intravedevo qualche Porsche , qualunque fosse, mi sentivo rapito mi piacevano tutte ... secondo te visto la non facile reperibilità del nuovo e prezzi molto importanti per le 992 turbo , 991 turbo o turbo s scenderanno di prezzo o sono ormai alla cifra standardizzata ? domanda da un milione di euro |
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5115 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:prezzi molto importanti per le 992 turbo , 991 turbo o turbo s scenderanno di prezzo o sono ormai alla cifra standardizzata ?
Mattia qui non so come aiutarti ,ma una 911 turbo ed intendo 991 992 turbo che scenda di prezzo in questi periodi ...mah? Comunque ci sono esperti in trading ...se leggono vedrai qualche risposta arriverà Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3107 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 10:53: |
|
Non essendo auto d'epoca non dovrebbero nemmeno entrare né nella fiera né nelle discussioni connesse all'evento... Ma ormai... A mio avviso (visto che sono un noto trader ) seguiranno le ultime quotazioni dell'usato "tradizionale", cioè demenziali. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12048 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 11:49: |
|
Ormai il business la fa da padrone, non c'è più niente delle vecchie fiere di una volta, sarò il solito rompiballe nostalgico ma il mondo sta cambiando (in peggio) dappertutto, fiere forum club non mi meraviglierei se il prossimo anno esporranno pure le vetture elettriche ... |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1974 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 11:56: |
|
Vero Cristiano, non sono auto d'epoca e sono soltanto sportive usate. Che oggi vadano "di moda" più del vintage, è un dato di fatto. L'ho già scritto più volte, sono 4/5 anni che i giovani rampanti in Versilia non parcheggiano per l'aperitivo le 356 cabrio bensì 6/8 cilindri protese verso l'ultimo modello.. le mode sono passeggere. Detto questo, non concordo sul prezzo visto in Fiera per una stupenda 991 Turbo del 2016 con 38 mila km (130 mila euro). Mattia, se aspiri ad acquistare l'ultima 911 Turbo nel colore che ti pare, quanti la paghi ? Forse 260 mila euro a stare bassi con gli optionals? Ti pare esosa la richiesta di 130 mila per una vettura con 39 mila km che ha praticamente gli stessi contenuti? A me hanno fatto più ridere gente che conosco che ha provato a vendere 997 3.6/3.8 di quasi 20 anni anche a 70 mila euro e hanno battuto delle musate impressionanti (e posso fare nomi e cognomi..). PS, non sono trader come Mausone ma di fatti un pochino me ne intendo |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1975 Registrato: 10-2012
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 11:59: |
|
Ric, tipico delle vecchie fiere a Padova ho trovato un vecchio artigiano che produce guanti da driver fatti a mano nella sua cantina... Ne aveva molti, ho provato a chiedere il prezzo del paio che appariva un pochino più modesto, mi ha sparato un 198 euro che mi ha lasciato perplesso.. Ma io sono un noto tirchio si sa. |
   
adi993 (adi993)
Porschista attivo Username: adi993
Messaggio numero: 1138 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 12:02: |
|
basta solo non comprare.....ed i prezzi scenderanno [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5116 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 12:46: |
|
citazione da altro messaggio:non mi meraviglierei se il prossimo anno esporranno pure le vetture elettriche
Ric ...prossimo step...poi siamo a dama
 Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2021
| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 21:48: |
|
qua il mercato si muove velocemente, come velocemente evolve tutto il resto o peggiora.. ricordo da giovane quando cominciai a girovagare per i mercatini di auto/moto e si, il vintage segue il passare del tempo e si porta dietro l estimatore di quel periodo , parlando di oggetti per i comuni mortali ... ma sto vedendo una veloce ed esponenziale crescita senza controllo del prezzo di oggetti normalissimi , causa una speculazione senza controllo. come detto in qualche messaggio fa , 991 o 992 se turbo da nuove un po accessoriate , comodamente si arriva a 280 mila quindi 991 turbo a 150 se accessoriata e con pochi km le vedo oneste . preferisco le vintage ma con 150 mila km e più di 200 mila euro preferisco la sicurezza delle ultime . vediamo come evolve l autunno... purtroppo sono malato di Porsche |
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 310 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 ottobre 2022 - 21:59: |
|
I prezzi del comparto automotive è impazzite non per pazzia dei partecipanti ma per mancanza di prodotto, provate andare dai conce ad acquistare un mezzo nuovo, la consegna è a babbo morto. A settembre ho deciso di vendere il camper, marca premiun del settore, con 16anni di vita e 50mila km veri provo a metterlo in vendita a 40K euro e non ci potevo credere ha avuto oltre 40 contatti uno di questi è arrivato in aereo è rimasto in albergo 4gg ed ripartito con il camper per andare a oltre 1000km da qui. Anche nel settore dei camper il nuovo non è in pronta consegna ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2021
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 01:26: |
|
qualche mese fa ero andato in cp vicino a casa mia per capire come funzionasse il nuovo ,anzi l avrei presa . avevo aperto un post per gt3 touring ma poi sono passato all ala . 2 anni o forse più per averla come sarebbe piaciuta a me , incredibile, ecco perché i prezzi aumentano... me ne avevano proposta una con pochi km ,in pronta consegna ma a quel punto e a quelle cifre l avrei presa come cavolo mi piaceva davvero . caspita due anni |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1977 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 10:13: |
|
Stessa cosa . Mia moglie ha ordinato il q3 diesel a inizio settembre, tempistica di arrivo 280 gg. Tornando in tema super car, anche una 991 s bella oggi costa quasi 100 mila e dico una delle prime del 2012. non la mk2.. Quindi per me fa bene che compra una 992 nuova aspettando 7/8 mesi. Meglio 130 che 100 in una macchina di 10 anni. Sui turbo e gt3 invece il discorso cambia perchè il nuovo costa come le Ferrari a 8 cilindri. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12049 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 10:47: |
|
Ragazzi non so perché ma ultimamente vedo una certa confusione di cose, come mi diceva un vecchio del forum che non scrive quasi più , Ennio p., quando si paragonano auto d'epoca e moderne è come mescolare pere con le mele nel senso che un appassionato di auto d'epoca che spenda 50 70k o 200k con quei soldi vorrà un auto d'epoca e solo d'epoca, se invece è indifferente per lui volere una 911 degli anni '70 o una 992, mi sta sfuggendo qualcosa Imho (Messaggio modificato da ric968 il 27 ottobre 2022) |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3108 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 11:21: |
|
Esatto Ric... Però è anche lo stesso entourage della Fiera a generare confusione ammettendo auto che d'epoca non hanno niente. Probabilmente vanno nella direzione degli acquirenti "average" che non sono più gli appassionati tout-court, bensì ricchi annoiati che passano indifferentemente dalla Ferrari Enzo alla Mercedes 300SL giusto per averle in garage. Tanto le guideranno una-due volte senza nemmeno aprire il cofano, per il resto ci pensa la servitù... E' l'evoluzione del mercato, ma anche del mondo. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5117 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 11:45: |
|
citazione da altro messaggio:ultimamente vedo una certa confusione di cose
Ric. sei in compagnia ....anche a me sfugge qualcosa ...ma probabilmente è un mio limite...o forse è perché siamo d'epoca pure noi. Chi veramente ha la passione per le auto d'epoca non si esibisce , ma discute , si informa , e informa ,e piuttosto sa che auto ha. Questa e' la regola. Il resto....non giudico. Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2628 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 11:50: |
|
Sono i commercianti che sapendo dei tempi lunghi di consegna del nuovo, hanno mischiato le carte, puntando su vetture che d'epoca non hanno niente ... senza dubbi e senza ma. Però è vero che se lo fanno è perchè la gente gliele cerca. D'altra parte dalle storiche, siamo passati alle youngtimer, termine che con noi italiani non ha nulla da spartire, se non per creare confusione e MERCATO, scimiottando come sempre gli anglosassoni. |
   
quattordici (mypupa)
Utente registrato Username: mypupa
Messaggio numero: 311 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 12:27: |
|
Classificazione del mezzo d'epoca I mezzi d'epoca a seconda del loro periodo costruttivo, possono essere classificati in vari modi:[11] Antique: veicoli costruiti prima del 1904 Veteran: veicoli costruiti dal 1905 al 1918 Vintage: veicoli costruiti dal 1919 al 1930 Post vintage: veicoli costruiti dal 1931 al 1945 Classic: veicoli costruiti dal 1946 al 1971 Post classic: Veicoli di particolare interesse storico costruiti da almeno 20 anni Instant classic: Veicoli recenti o recentissimi dalle particolari caratteristiche, considerabili come pezzi da collezione ogni uomo durante la giornata ha diritto alla fase di stupidità, l'importante è non abusarne
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1978 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 12:38: |
|
Io invece Ric confusione non ne vedo. L'argomento è "fiera di Padova"; poichè in essa si esibisce ormai di tutto, dal vintage al nuovo, in un forum di appassionati si dovrebbe essere liberi di parlare di tutto, o sbaglio? Smetterei, inoltre, di dare un certo tipo di giudizi (peraltro basati solo su preconcetti da bar) sulle persone ed i loro gusti. Perchè fenomeni in questo forum ne passano (e ne sono passati) parecchi, d'epoca e non. |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12050 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 13:18: |
|
Tommaso, ...non ce l'avevo con te o col tuo 3D, ma con un sentire che ho avvertito non solo io, mi pareva ovvio Mah... (Messaggio modificato da ric968 il 27 ottobre 2022) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12051 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 13:32: |
|
Poi spiegatemi cosa ho detto di male, per favore....almeno me ne faccio una ragione  |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2629 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 13:38: |
|
Mitico Ric. non hai detto nulla di male, almeno secondo me. E' sto tempo incerto e brutto che ci incupisce e ci porta i nervi a fior di pelle. Mi intrisce molto soltanto quando si parla di soldi e di tanti soldi, per comperare un'auto, di cui poi magari non si sa nemmeno molto. Ma come diceva prima qualcuno, forse Alex, sono diventato d'epoca molto anch'io.  |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3110 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 14:31: |
|
citazione da altro messaggio:L'argomento è "fiera di Padova"; poichè in essa si esibisce ormai di tutto, dal vintage al nuovo, in un forum di appassionati si dovrebbe essere liberi di parlare di tutto, o sbaglio?
Corretto, a questo proposito io infatti direi senza peli sulla lingua che Padova (e ho il sospetto che sarà cosi anche Milano e poi Bologna) è diventata una fiera di m...rda, un carrozzone per beduini danarosi. Per vedere qualcosa di serio, sempre che gli organizzatori lo vorranno fare, bisognerà sempre più andare in quelle piccole fiere di zona come ce n'è stata una a Cuneo un paio di settimane fa. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5118 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 14:54: |
|
citazione da altro messaggio:Per vedere qualcosa di serio, sempre che gli organizzatori lo vorranno fare, bisognerà sempre più andare in quelle piccole fiere di zona
qualche anno fa nella città dei fiori (Pescia) ho visitato una fiera , dove era presnte sia auto , moto , che automobilia. Ambiente piccolo , ma coerentemente organizzato. Capisco pero' che un baraccone come Padova , perchè ormai di questo si tratta , ha i suoi costi...e quindi piu roba c'è in esposizione piu' e' facile affrontare i costi per gli espositori...costi che sono abbastanza esosi. Se invece , e qui e' un mio consiglio , perché in periodo ant covid ci sono stato , e' da provare il salone Techno Classica di Essen in germania , ecco li siamo alla Mecca...ma questo e' un'altro discorso. Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
alex911 (alex911)
PorscheManiaco vero !! Username: alex911
Messaggio numero: 5119 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 15:00: |
|
...dimenticavo se a qualcuno interessa ------>Techno Classica Essen (12 – 16 aprile 2023) Alex Il secondo è il primo primo dei perdenti
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1980 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 15:35: |
|
Ric non hai detto niente di male, ma spesso sei un po' sibillino, con frasi interpretabili in un vari modi... Comunque questa era la discussione sulla fiera di Padova appena conclusa. Il post dove si fa confusione tra 993/4 , 997 cabriolet S, gt3 ed altro, è quello aperto da Simone, se non sbaglio... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12052 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 16:32: |
|
citazione da altro messaggio:991 o 992 se turbo da nuove un po accessoriate , comodamente si arriva a 280 mila quindi 991 turbo a 150 se accessoriata e con pochi km le vedo oneste . preferisco le vintage ma con 150 mila km e più di 200 mila euro preferisco la sicurezza delle ultime .
Mo no che sibillino....l'input mi era venuto leggendo questo passaggio qua sopra... ho sbagliato a non fare il quoting
 |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1981 Registrato: 10-2012
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 17:15: |
|
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH Non avevo nemmeno letto la frase da te evidenziata....... Leggendola, ti do ragione!
 |
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2021
| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 18:21: |
|
secondo me e giusto che chi commerci auto o beni di lusso segua il mercato , è il loro lavoro e il treno giusto passa ogni tanto...a me piacciono quasi tutte le Porsche , di più dagli anni 87 fino alle ultime , non sono confuso ma ultimamente rifletto tanto , causa speculazioni esagerate che però hanno diritto di esserci per il commercio che segue l onda. il mio pensiero è : spendo anche tanto per una classica in ordine ma per me in ordine significa pochi km massimo 60 mila e invece trovo auto sopra i 100 /120 mila km a prezzi esorbitanti e cosi mi tiro indietro... poi ci sono classiche con 10 mila km a 400 mila euro e questo mi sembra eccessivo , quindi mi sposto sulle nuove che non sono la stessa cosa ma danno la sicurezza di meno incertezze e cifre giuste per quello che si compera. io la vedo cosi anche se la tipologia di auto cambia ma sempre Porsche sono e qualcosa di classico ho già . |
   
adi993 (adi993)
Porschista attivo Username: adi993
Messaggio numero: 1139 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 27 ottobre 2022 - 19:31: |
|
non credo in auto di 30-40 anni e multiproprietari alle spalle con 60milakm...... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mattia (mattia74)
Utente registrato Username: mattia74
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2021
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 00:39: |
|
poche ma ci sono , preferisco pagare salate quelle che le altre ma non strapagarle , pagarle il giusto se sono auto di serie normali. tre anni fa un amico all epoca di 85 anni , super appassionato di auto aveva tre Ferrari e un 911 acquistate ai tempi in concessionaria , nuove , vendute in blocco nel giro di poco tempo e tra tutte e quattro la somma non faceva 100 mila km . il suo piacere era guardarle in questo bel garage , dove ci si sedeva e si parlava di tutto . sono poche ma qualcuna c è . e vendute pure a cifre umane |
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 1985 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 09:42: |
|
Tutto giusto, basta essere disposti a spendere ciò che chiedono per quelle regine del garage di cui parli, altrimenti rimangono discorsi ... |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2630 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 28 ottobre 2022 - 09:51: |
|
Ciao Sciur Mattia, ti auguro di trovarla quella giusta. Aggiungo solo che chi porta via le regine dal garage - che esistono eccome se esistono - non sono quasi mai persone normali come possiamo essere noi ( salvo casi eccezionali rarissimi ) ma personaggi che hanno fatto di questo mondo il loro lavoro, con anni di retroguardia e di "studi". Uno di questi, per esempio, non lo vedi quasi più nemmeno nelle Fiere, però certe auto passano di mano soltanto se le vede lui ... quando non le trova lui. |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2017
| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 01:33: |
|
Buonsera carissimi, vado a Padova ininterrottamente da 11 anni. E mi piace sempre di più sia perchè si possono vedere tante tante auto e poi perchè mischia storiche con Instant Classic e le 20-30 anni ( ridicolo per noi chiamarle young-timer...). Di questo ho parlato con Baccaglini, l' organizzatore ringraziandolo per questo spettacolo che ci ha offerto in tutti questi anni, e che per me ha rappresentato uno dei piu' belli piacevoli ed intensi week end motoristici dell' anno. A me piace un mix di Epoche assieme perchè hai sotto gli occhi tutta la storia dell' evoluzione del design dal dopoguerra a ieri! Ed anche perchè fino a poco fa non avevo preconcetti sull' età della vettura ed ho sempre comprato solo le auto di cui mi piaceva di piu' la linea ( piu' dellle prestazioni ) Auto sopratutto disegnate da Pininfarina, ma anche 996 e 993. Le uso poco quindi vederne la linea deve essere appagante : le strade vicino a Milano sono noiosissime. Ma ora sia per i tanti carro-attrezzi chiamati con le auto d' Epoca e sia con i progressivi divieti di circolazione a Milano ( ora fino all' euro 2 ) mi dirigo verso una 911 piu' moderna e da usare, non da tenere ferma nel box come le altre.(997 o 991 ? aspirate intendo) Ho trovato i prezzi a Padova piu' alti del mercato italiano, come al solito, data la presenza di compratori stranieri. E su questo punto (le tendenze del mercato e le auto maggiormente presenti ) redigo ogni anno un report per i miei "soci" oltre che a scattare 300/400 fotografie. Questo brevissimo assaggio della mia testimonianza è per significare che ogni testa è un mondo. A qualcuno PADOVA non piace, leggo, e ovviamente rispetto ogni opinione ed è il bello di un forum. A me PADOVA ha sempre offerto molto. Vedere quasi tutti i modelli contemporaneamente mi ha permesso di capire quale fosse la LINEA che più mi catturava tra 2 o 3 modelli simili, cosa impossibile in fiere più piccole, come RHO, e quindi accetto l' invito di andare finalmente a vedere ESSEN, - grazie per le date - dato che di PADOVA questa è stata l' ultima edizione. A tutti e buona serata Alessio my 5 cents |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3121 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 12:57: |
|
Uno dei rarissimi articoli del web attuale (normalmente spazzatura) ben scritto che sviscera il fenomeno. Personalmente non condivido certe situazioni (a 19 anni guidavo una Augusta del 1935 e desideravo ardentemente una Balilla Coppa d'Oro pur essendo nato 35 anni DOPO l'auto), ma bisogna prenderne atto per capire il fenomeno. Riporto tutto l'articolo perché è davvero ben scritto, a futura memoria: Giusto ieri, sui profili social di Auto e Moto d’Epoca, il più importante salone italiano del Classic e tra i più rilevanti sulla scena internazionale, si parlava di “fenomeno Youngtimer”. I post si riferiscono all’ultima edizione dell’evento, la trentanovesima, che, tra parentesi, passa alla storia come l’ultima tenutasi nella storica cornice della Fiera di Padova, prima del trasferimento a BolognaFiere per il 2023. Ecco, trentanove edizioni danno l’idea di quanto il salone italiano abbia polso e memoria storica di quello che è il settore Classic e di quali evoluzioni ne abbiano caratterizzato il mercato, data la vocazione fortemente commerciale dell’evento. Quindi se Auto e Moto d’Epoca intercetta un trend e lo comunica sui propri canali ufficiali, c’è da credergli. E la notizia è questa: “il Salone di quest’anno ha sancito definitivamente il passaggio di Youngtimer e Instant Classic da fenomeno di nicchia ad autentiche protagoniste delle compravendite, superando, a livello di transazioni, i modelli di tutte le altre epoche”. Le Youngtimer e le Instant Classic, ovvero rispettivamente le storiche con meno di 40 anni e le vetture moderne/nuove con un futuro collezionistico praticamente certo, sono da tempo sotto la lente di analisti, esperti di settore e collezionisti, per via della repentina ascesa dell’attenzione a loro dedicata. Inizialmente derubricate a curiosità di nicchia nei saloni e tra gli annunci di vendita, le classiche recenti hanno guadagnato progressivamente terreno negli ultimi anni, alla faccia dei puristi e di chi storceva il naso perché “le storiche vere sono altre”. E in poco più di un decennio hanno completato definitivamente il sorpasso: è un dato acclarato e lampante che, ad Auto e Moto d’Epoca 2022, le protagoniste del mercato sono state loro, col picco assoluto nel ventennio 1990-2010. Il circolo vizioso innescatosi nelle ultime edizioni, dato dal “porto in fiera quello che si vende”, ha fatto sì che le “trentennali” rubassero sempre più metri quadri, sempre più piazzole, sempre più stand, alimentando così un interesse che pare non conoscere crisi. È il “fenomeno Youngtimer” di cui parlano ad Auto e Moto d’Epoca, e non solo. Proviamo insieme a capirne le ragioni. Anche questo è collezionismo Il numero sempre maggiore di servizi sulle riviste ed eventi dedicati alle storiche “fresche” pian piano hanno sdoganato modelli anche modesti, i cui proprietari fino a poco tempo prima venivano sommariamente etichettati come “bollaroli”, ovvero automobilisti che usano quotidianamente auto datate per il solo scopo di accedere ai benefici fiscali. Un fenomeno odioso e ben conosciuto ma che solo recentemente si è imparato a distinguere dal reale collezionismo di auto con venti o trent’anni. La nuova gioventù La percezione di auto storica segue il ricambio generazionale. Se per i cinquantenni odierni un’auto d’epoca deve avere quantomeno i paraurti a lama in acciaio, i nuovi collezionisti, che di anni oggi ne hanno 30 o 40, di certo non ricordano auto vecchie di sessanta o settanta. È statisticamente dimostrato che la maggior parte dei neofiti del Classic si approccia a questo mondo sulla scia emotiva dei ricordi di gioventù: la macchina del papà, quella con cui la mamma li accompagnava a scuola, quella che si sognava al momento di conseguire la patente o la fiammante sportiva del vicino di casa stravagante. Quante possibilità ci sono che un trentenne di oggi abbia ricordi di infanzia legati a una Balilla o a una Topolino? Poco tempo, ma ben speso Va aggiunto poi che i nuovi appassionati sono molto spesso persone professionalmente attive e impegnate. I tempi di oggi non sono gli stessi del passato; i giovani più o meno rampanti gestiscono ritmi quotidiani più intensi e frenetici, che lasciano a disposizione molto meno tempo libero. E quando si ritagliano quelle due orette libere la domenica mattina prima di portare i figli a pranzo, probabilmente le vogliono spendere in collina tra curve e tornanti, e non chiusi in garage a combattere con una batteria scarica o un carburatore che non vuol saperne di funzionare. Da usare sempre Avere una vettura più o meno sempre disponibile fa il paio con un’esigenza di maggior praticità e fruibilità nell’uso quotidiano. I nuovi appassionati spesso non sono interessati a eventi e raduni, ma vogliono godersi l’auto nei piccoli ritagli di tempo quotidiani, nella scampagnata fuori porta del weekend o per rendere più interessante la trasferta estiva. Subentrano quindi, assieme al desiderio di distinguersi e di vivere esperienze di guida più coinvolgenti, anche il piacere di un maggior comfort di bordo (magari pure di un climatizzatore), unito a una buona affidabilità sulla lunga distanza e a meno patemi durante le soste. L’appeal calante del cronometro Infatti si registra, negli ultimi anni, un fisiologico calo di interesse per certi tipi di evento “a cronometro”. Le gare di regolarità, col loro bagaglio di requisiti legati ad anni di costruzione, coefficienti eccetera, resistono bene solo a determinati livelli, ad esempio per gare prestigiose come la 1000 Miglia o il Gran Premio Nuvolari. Gli eventi di fascia medio bassa, di minor risonanza singola ma complessivamente più impattanti, soffrono invece un lento ma costante calo di interesse, che condiziona irrimediabilmente anche la scelta delle vetture. Specialisti cercasi Ma non è tutta “colpa” dei giovani. Spesso anche i vecchi collezionisti virano verso soluzioni più pratiche. I motivi sono tanti e vanno dalla sempre minor disponibilità di artigiani e professionisti in grado e desiderosi di sporcarsi le mani, alla disponibilità di ricambi: anche se meccanicamente ed elettronicamente più complessa, una Youngtimer spesso e volentieri è ancora facilmente riparabile presso la rete ufficiale del marchio. Altro che mercatini o polverosi fondi di magazzino. E molti magari rinunciano alle tre o quattro auto che finiscono per non usare mai, per comprarne una più pratica e “usabile”. Una scelta che, alla lunga, porterà pure ad una riduzione sensibile del parco realmente circolante. Spasso a buon mercato A tutto questo aggiungiamo un dato non trascurabile: una Youngtimer offre un fun for money decisamente più competitivo. Per dirla facile, un rapporto tra prezzo e divertimento imbattibile. Oggi con meno di diecimila euro ci si porta a casa modelli emozionanti, sia da vedere che da guidare, come Fiat Coupé e Barchetta, BMW Z3 e Alfa Romeo Spider 916: quali modelli degli anni sessanta regalano lo stesso piacere allo stesso prezzo? Il fascino del pistone Last but not least, tra gli appassionati della bella guida serpeggia, a torto o a ragione, una forte resistenza all’avvento dell’ibrido / elettrico, accusato di togliere “cuore” e anima a quelle auto che si è sempre acquistato per passione. E in effetti, senza scomodare supercar e plurifrazionati, riesce difficile immaginare un’alfista se non fosse esistito il celebre bialbero, una Delta Integrale senza il fischio del “Lampredi” turbocompresso o una Subaru Impreza senza il caratteristico boxer. L’atavica affezione ai marchi automobilistici passa necessariamente per i loro motori. E chi li ama si va a cercare gli ultimi disponibili capaci di regalare un’emozione, anche a costo di dover convivere con un’auto più vecchia. O magari compra l’ibrida per il casa-lavoro quotidiano, ma per l’uscita di piacere sceglie i cari e vecchi pistoni. Sviscerate le cause del “fenomeno Youngtimer”, passiamo a valutarne velocemente gli effetti. Lo spostamento del focus di collezionisti e addetti ai lavori produce effetti lenti ma inesorabili, di cui non si può non tener conto, soprattutto in ottica di investimento e rivalutazione futura. Perché, lo ricordiamo, l’auto storica è un acquisto che si fa per passione, per amore, ma spesso anche per strategia. L’economia mondiale è in crisi ininterrotta praticamente da quindici anni: congiunture economiche, pandemia e ora il conflitto in Ucraina hanno minato pesantemente la fiducia dei risparmiatori verso la finanza tradizionale. Molti vecchi e nuovi ricchi in questi stessi anni si sono affacciati al mondo del Classic alla ricerca di un bene rifugio solido, profittevole e pure da sfruttare con piacere, che è un plus che non guasta. Senza necessariamente essere appassionati o, meglio ancora, esperti. Un’intromissione massiccia di fondi che ha inevitabilmente influenzato il mercato. Indovinate come? A favore delle Youngtimer. Questo perché una vettura che è sul mercato da meno anni è più facile da capire, da gestire e ha davanti a sé maggiori margini di crescita nell’immediato futuro. I nuovi investitori puntano su auto decennali o ventennali al massimo, instant classic “analogiche” e supercar, meglio se in serie limitata: più sono rare, prima imboccano la via della rivalutazione. Tutto bene quindi? Più o meno, o almeno finché questo trend non finirà per offuscare il prestigio di certe collezioni e di certi collezionisti, che si ritroveranno un patrimonio di valore importante a livello storico ma non altrettanto a livello economico. O quantomeno non più. Perché anche nel mondo delle auto classiche non si scappa dalla legge della domanda e dell’offerta. E se all’ultima edizione di Auto e Moto d’Epoca ha fatto scalpore la vendita di una Mercedes-Benz 300 SL serie W198 II ad una cifra prossima ai due milioni di euro, con le dovute proporzioni ha fatto altrettanto notizia il passaggio di mano di una Lancia Delta Martini 6, praticamente a chilometri zero, ad un prezzo che superava di slancio i 200.000 euro. Come ha sorpreso vedere due Renault “popolari” come una Twingo e una Espace prima serie, restaurate col dispendio di risorse e l’attenzione che si dedica ai pezzi “seri”. Mentre non hanno fatto praticamente più notizia le Fiat Panda 4×4 in serie particolari o limitate, proposte sempre comodamente oltre i 15.000 euro, praticamente tutte vendute. Vedremo mai una Panda aggiudicata a due milioni di euro? Sicuramente no, ma il salto che certe vetture spiccano da un anno all’altro non può non farci riflettere. https://www.agorauto.com/youngtimer-un-fenomeno-da-prendere-sul-serio-lanalisi-d i-agorauto/ “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
tommaso p (diti)
Porschista attivo Username: diti
Messaggio numero: 2020 Registrato: 10-2012
| Inviato il venerdì 11 novembre 2022 - 16:40: |
|
Concordo, il fenomeno è ben argomentato. |
   
Alessio (alessiogiorgio)
Utente registrato Username: alessiogiorgio
Messaggio numero: 49 Registrato: 10-2017
| Inviato il sabato 12 novembre 2022 - 00:50: |
|
Grazie per averci condiviso questo articolo !! Ci ritrovo tutto quello che ho vissuto e maturato in questi miei 11 anni di assidua frequentazione a PADOVA, e mi permetto di sottolineare : 1) POCO TEMPO, basta con i carri attrezzi, 5 in 3 anni con le mie...(che però amo e tengo), ma per questo cerco una 911 affidabile....anche se il cuore dice solo 993.... 2) Però auto che si possa usare sempre e con fiducia di ritornare a casa, 3) Mai avuto tempo e forti stimoli ad imparare l' uso di cronometri e pressostati, il piacere di guida e' affrontare tornanti e passi Alpini, anche senza cronometro, 4) da ultimo oltre a tanti visitatori con capelli brizzolati/bianchi come me, quest' anno ha visto a Padova molti piu' giovani, e questo mi ha fatto molto piacere ! Che la Passione per le auto a benzina, pistoni e contagiri non si fermi mai !!! Ciao! 3) |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4324 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 12 novembre 2022 - 14:03: |
|
L'articolo è ben scritto e dettagliato Mi soffermo però su questa definizione
citazione da altro messaggio:Le Youngtimer e le Instant Classic, ovvero rispettivamente le storiche con meno di 40 anni e le vetture moderne/nuove con un futuro
La definizione Youngtimer in Italia identifica le auto con più di vent'anni e meno di trenta Cioè hanno compiuto l'età per smettere di essere auto semplicemente usate (e di solito dopo aver toccato la parte più bassa del loro valore economico) smettere di pagare il superbollo e iniziare una nuova vita con le agevolazioni assicurative. Da trenta in poi godono anche del bollo ridotto se circolano, nullo se stazionano, e si definiscono - nel parlare comune - Storiche Per l'Asi, invece: - sono "veicoli di interesse storico e collezionistico" sia le ventenni sia le trentenni e più, il termine youngtimer non è contemplato. - sono "auto d'epoca" quelle cancellate dal PRA e destinate ai musei... bella complicazione Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|