Autore |
Messaggio |
   
Claudio (718real)
Utente registrato Username: 718real
Messaggio numero: 110 Registrato: 07-2019
| Inviato il mercoledì 29 settembre 2021 - 15:45: |
|
Vorrei un aiuto per districarmi tra le varie certificazioni richiedibili per le auto Porsche: ASI ASI oro Registro Italiano Classiche Certificato Rilevanza Storico Registro Club Storico (ACI) Certificato Porsche Classic Grazie in antiicpo a chi vorrà aiutarmi |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4093 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 29 settembre 2021 - 19:52: |
|
Quella a cui darei/dò più valore io è quella del Registro Italiano Porsche 911 e 912 perché i certificatori sono molto esperti Quella a cui dà più valore il collezionista comune è quella ASI (nonostante catastrofica faciloneria nel passato) perché è l'organo ufficiale italiano per le storiche i cui commissari possono essere molto preparati o un po' meno, ed è necessaria per partecipare ad alcune manifestazioni organizzate dall'ASI Per non farci mancare niente noi Italiani, da quando l'Aci ha fiutato l'affare "storiche", anche lui certifica e impone il suo certificato per le manifestazioni organizzate sotto l'egida CSAI. Da una quindicina d'anni è cambiata la "scala valori" della Targa ASI e sono oggi, mi pare, tutte targa oro, aspetta che intervenga qualcuno più competente. A mio parere è importante avere anche il CRS, con relativo adesivo sul libretto oppure con la stampata nel caso di libretto nuovo, perché per il codice della strada e forze dell'ordine è l'unico certificato che qualifichi il mezzo come veicolo di interesse storico. Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Claudio (718real)
Utente registrato Username: 718real
Messaggio numero: 111 Registrato: 07-2019
| Inviato il giovedì 30 settembre 2021 - 11:23: |
|
grazie Fabio, chi rilascia qualla del Registro Italiani Porsche 911 e 912 e chi il CRS? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4095 Registrato: 01-2011

| Inviato il giovedì 30 settembre 2021 - 12:42: |
|
Per quella del Registro devi iscriverti al Registro ed aspettare che ci sia una sessione di certificazione (di solito due volte all'anno c/o un Centro Porsche) Per il CRS devi iscriverti ad un qualunque club federato ASI e ti daranno la documentazione da compilare per ottenerlo (di solito passano due mesi da quando avrai inviato la modulistica) Consiste in una decina di pagine in cui richiedono dati della macchina e del proprietario e foto da allegare (il Club dovrebbe controllare che tu abbia svolto bene il compitino prima di inoltrare la richiesta) Una volta ottenuto il CRS dovrai andare c/o la motorizzazione di tua competenza a chiedere che ti rilascino l'adesivo da appiccicare sul libretto (previa bollettini postali da pagare, quindi, per velocizzare, puoi passare a ritirarli prima di avere il CRS e poi presentarti allo sportello con CRS e bollettini già pagati) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente esperto Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 532 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 30 settembre 2021 - 13:31: |
|
...sarebbe interessante sapere se con tutti queste certificazioni in caso di incidente possono servire a qualcosa per il reale valore dell'auto... Che io sappia no (spero sia cambiato qualcosa...parlando tempo dietro con altri possessori di storiche si aveva il timore che avere il crs a libretto potrebbe essere un'arma a doppio taglio...) Ciao Fox |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 3684 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 30 settembre 2021 - 14:10: |
|
Bel quesito Tonino, in un'altra area ho posto lo stesso quesito, in quanto pare che con ASI ORO si ottenga risarcimenti superiori che con solo CRS. Attendo qualcuno che ci illumini... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2752 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 30 settembre 2021 - 14:26: |
|
citazione da altro messaggio:Da una quindicina d'anni è cambiata la "scala valori" della Targa ASI e sono oggi, mi pare, tutte targa oro
Sì è così, la Targa viene rilasciata di colore oro (ottone) insieme al Certificato d'Identità ASI e segue la classificazione internazionale proposta dalla FIVA (originale, restaurata, conservata, modificata in periodo storico, eccetera). Insieme alla suddetta targa, se non già presente prima, viene rilasciato contestualmente anche il CRS che può servire sia a fini immatricolativi che assicurativi, fiscali o di circolazione (ove richiesto). “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|