Autore |
Messaggio |
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 513 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 22:39: |
|
Buon Giorno a tutti Pmaniaci Vorrei sapere se qualcuno di voi può segnalarmi una azienda o un artigiano per la realizzazione di un sollevatore di auto da installare nel mio box , visto che è molto alto vorrei sfruttare l’altezza , abito a Milano Grazie in anticipo a tutti Giorgio . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12275 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 22:46: |
|
Quanto hai di altezza disponibile?
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 516 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 23:17: |
|
Più di 3.20 metri . Grazie Max. Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 12276 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 23:35: |
|
Io ne ho uno in un box alto 3,70. Se vuoi tenere le auto in orizzontale direi che il minimo è di 3,50 metri in altezza e le auto devono essere sportive (leggi basse). Poi devi decidere la portata e quindi il numero e la posizione delle colonne. Il mio ha due colonne al centro della lunghezza ed è molto molto difficile uscire dall'auto.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 566 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 20 maggio 2019 - 23:43: |
|
Anche io sto pensando di fare altrettanto avendo un box oltre i 3.50. Max mi pare di capire che venga realizzato su misura, tu dove ti sei rivolto ? Più o meno su che prezzi siamo? Abbiamo come club per caso qualche convenzione ? Grazie. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
SCARABEO (scarabeo)
Utente registrato Username: scarabeo
Messaggio numero: 456 Registrato: 03-2018

| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 00:11: |
|
Questo è un autosalone specializzato in veicoli d'epoca. Ho contato non meno di 74 ponti dove lasciano perennemente delle auto. Sono tutti dei Twinbusch, costan relativamente poco. https://twinbusch.fr/index.php?cPath=3 . Fahren in seiner schönsten Form. (Ferry Porsche) - (La guida nella sua forma più bella)
|
   
GRV (grv)
Utente esperto Username: grv
Messaggio numero: 567 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 01:17: |
|
Grazie Scarabeo, pensavo cifre molto più elevate. Ottima segnalazione. "...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
|
   
Albert (fox_997)
Utente registrato Username: fox_997
Messaggio numero: 451 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 08:51: |
|
molto interessanti quelli della twinbusch  |
   
max966 (max966)
Nuovo utente (in prova) Username: max966
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 10:00: |
|
Interessante. io tempo fa avevo trovato questi: https://www.paneroelevatori.it/ http://www.meccanicamasera.it/ molto più economici di questo che è la ex Sotar https://parktech.it/ Son tutti finocchi... col c##o degli altri !
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 517 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 20:03: |
|
Grazie Scarabeo , ti ho scritto su whatsapp , appena posso passo per quella biretta , ciao Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 518 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 21 maggio 2019 - 20:10: |
|
Grazie a tutti ora farò indagine su chi può passare per un sopralluogo , prezzi comunque abbordabili , considerando cosa costa un box a Milano . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
Giorgio G. (gion)
Utente esperto Username: gion
Messaggio numero: 520 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 22 maggio 2019 - 21:52: |
|
Ho controllato altezza box 340 cm Dovrebbe bastare . Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 1430 Registrato: 09-2014

| Inviato il giovedì 23 maggio 2019 - 07:09: |
|
Ciao Giorgio, prendi nota qualora abitassi in un condominio. Qui dalle mie parti, in un condominio con box sotterranei, un condomino per ripicca e per sano masochismo, ha "chiamato" per una verifica i VVFF ... che sono venuti ed hanno fatto spendere al condominio - costruito a fine anni 90 - qualcosa come 250 mila euro per sistemazioni varie. Ed i condomini hanno dovuto togliere dai box tutto ciò che non era consentito, come gomme da neve, mobiletti, biciclette, ecc. (e durante i lavori durati mesi, anche le auto che erano solitamente ricoverate nei box ). Hanno detto che se il box è stato autorizzato per un'auto ... solo questo è permesso contenere. Ovviamente finita la verifica ed il lavori ... è ritornato tutto al suo posto come prima. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1639 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 24 maggio 2019 - 09:46: |
|
Confermo la preoccupazione di Giampiero. I vigili del fuoco, quanto meno in Lombardia e Trentino, stanno facendo molti controlli nei garage per rilasciare i vari rinnovi di agibilità in base alle norme anti incendio. Da me a Pinzolo ci hanno addirittura impedito di utilizzare l’autorimessa (posti auto coperti) per più di un anno, addicendo che i posti auto che i condomini avevano regolarmente acquistato 30 anni prima con tutti i rogiti notarili del caso erano troppi rispetto alla metratura dell’autorimessa.Tre posti auto sono stati di fatto eliminati, con conseguente maxi spesa degli altri condomini che hanno in pratica dovuto comprare quei posti che sono diventati parti comuni condominiali per gli spazi di manovra. Anche a Brescia stanno facendo molti controlli, sia sul vecchio che sul nuovo, e se una virgola non va bene partono spese serie e spesso si rischia l’agibilità dei box. Confermo pure che entrano all’interno dei box auto privati. Insomma, non benissimo...... Con questo non vorrei terrorizzare Giorgio nel suo progetto di ampliare il suo box, ma gli consiglio di informarsi bene per fare un lavoro che sia a norma sotto questo punto di vista. |