Autore |
Messaggio |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 741 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 00:52: |
|
Continuo un argomento già avviato. Io credo che il club pur non potendo garantire una polizza assicurativa come quella del registro potrebbe però dotarsi di una sua polizza. Per le mie auto ho scelto una compagnia che richiede solo il superamento dei 20 anni e l'iscrizione ad un club. Si tratterebbe quindi per questo club di farsi "censire" lasciando poi la libertà ai soci di stipulare polizze (anche via internet). Il prodotto a cui mi riferisco si chiama oldtimer. Non è tra i più economici soprattutto per le auto tra 20 e 30 anni (maggiorazione di 80 euro) ed ha alcune limitazioni (fino a 4 mezzi con 4 guidatori, sovrapprezzo per i minori di anni 25) ma ha dei plus (non richiede l'iscrizione nè dell'auto nè dell'assicurato all'Asi, prevede solo 5 euro di maggiorazione per ogni automezzo o motoveicolo successivo al primo). Potrebbe essere un inizio o no? Massimiliano |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2140 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2006 - 20:02: |
|
Si, hai ragione..... ma io aspetto sempre i frutti del lavoro di Elfer ! Comunque adesso mi cerco il link e studio la polizza Oldtimer. Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 744 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 17 gennaio 2006 - 18:15: |
|
Ecco il link. Io mi assicuro presso un agente di zona, ma qui ci sono tutte le info del caso e la possibilità di fare preventivi. La lista dei club convenzionati è molto lunga. http://www.centroassicurativopavese.it/oldtimer/baseot.htm |