Si riconosce subito.....
L'automobilista presuntuoso che non ha esperienza di guida sulla neve, magari con un'automobile non equipaggiata con pneumatici invernali, dice sempre le stesse cose:
- a me le "invernali" non servono,
- non possono fare miracoli,
- sono così bravo a calibrare l'azione sui pedali che non ne ho bisogno,
- ho il 4x4 e quindi sono inutili (castroneria da sospensione della patente), e via blaterando.
Purtroppo di presuntuosi ce ne sono parecchi, e si fanno riconoscere alla prima nevicata.
Sono quelli che, se prudenti, procedono alla velocità di cinque - dieci chilometri all'ora, infischiandosene del fatto che congestionano il traffico e provocano travasi di bile agli automobilisti con le giuste gomme, i quali potrebbero procedere in sicurezza assai più speditamente.
Se imprudenti, invece, vanno regolarmente a sbattere e danno poi la colpa a un ineluttabile destino o all'inettitudine spalatòria dell'amministrazione comunale di turno.
In salita cercano di non fermarsi mai, altrimenti poi non riescono a ripartire e si mettono di traverso bloccando la strada.
Questi sono i motivi che mi hanno spinto ad organizzare un CORSO DI GUIDA SICURA SU GHIACCIO E NEVE a favore dei soci del Pimania Club nella giornata di Venerdì 19 Febbraio 2010 in località Ceresola di Valtorta (BG) a 1340 mt slm.
Naturalmente questo tipo di eventi non si possono improvvisare e per questo ci appoggeremo alla professionalità e all'esperienza della società Licini Events di Lecco.
Con il corso di guida sicura sulla neve si potrà acquisire sicurezza, abilità, sensibilità e dimestichezza che saranno utili nella guida di tutti i giorni sotto la pioggia e con la neve !
Ma veniamo ai particolari:
- l'arrivo dei partecipanti al Rifugio Trifoglio in località Ceresola di Valtorta si potrà effetture in due modi:
ORE 8.00 - ritrovo dei partecipanti nel piazzale della cabinovia di Barzio, salita ai Piani di Bobbio e trasferimento in Valtorta con impianti e motoslitte.
E' la scelta consigliata in quanto Barzio è facilmente raggiungibile da Milano in 40 min. circa con una comoda superstrada (seguire indicazioni Valsassina).
oppure..
Entro le ORE 9.00 - ritrovo dei partecipanti direttamente presso il Rifugio Trifoglio da raggiungere con mezzi propri.
ORE 9.00 - Registrazione e briefing di benvenuto - Lezione teorica con istruttori professionisti - Divisione in equipaggi ed inizio attività in pista
ORE 12.30 - Pausa pranzo (compreso nel costo d'iscrizione)
ORE 13.30 - Ricominciano le attività in pista
ORE 15.30 - Chiusura attività in pista e consegna attestati di partecipazione.
Rientro libero per chi è arrivato al Rifugio Trifoglio con mezzi propri, per gli altri l'avventura continua ....
ORE 16.15 - Rientro al piazzale della cabinovia di Barzio con impianti e motoslitte.
ATTIVITA' CHE GLI ISCRITTI SVOLGERANNO IN PISTA:
- - Prove con pneumatici invernali (Main sponsor pneumatici Vredestein)
- - Giri in pista tra chicanes
- - Prove con l'utilizzo delle catene da neve
- - Esercizi di controllo e frenata dell'auto
Sono previsti un massimo di 40 iscritti suddivisi in gruppi da 10 che si alterneranno tra le attività in pista ed escursioni in motoslitta guidata dagli stessi partecipanti (2 persone che si alterneranno alla guida) sulle piste innevate circostanti.
In questo modo si ridurranno il più possibile gli inevitabili tempi morti garantendo ai partecipanti un sicuro divertimento.
Uno dei main sponsor della manifestazione sarà la concessionaria VW Pirola di Monza e Desio, quindi le auto utilizzate per il corso saranno:
- - 2 POLO NEW
- - 2 GOLF VI VARIANT NEW
- - 1 TIGUAN
|
Posti disponibili 15 |
QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL CORSO |
Conducente |
150 Euro |
Pranzo eventuali accompagnatori |
20 Euro |
|
Il versamento della quota deve essere eseguito esclusivamente nel seguente modo:
BOLLETTINO POSTALE
- effettuare un versamento della cifra totale utilizzando i seguenti dati:
CONTO CORRENTE |
INTESTATO A: |
CAUSALE |
36954196 |
Pimania Sporting Club |
Corso Ice - cognomepilota
|
E' la forma di pagamento consigliata per via dei bassi costi del servizio postale (1 Euro).
I titolari di conto BancoPosta o di carta ricaricabile PostaPay possono fare il pagamento on-line. 
N.B. Chi effettua il pagamento tramite procedure on-line è pregato di stampare la pagina di conferma in modo di poterla esibire come ricevuta al momento del check-in.
BONIFICO BANCARIO
- effettuare un bonifico bancario della cifra totale usando i seguenti dati:
BANCA |
INDIRIZZO BANCA |
CONTO CORRENTE |
INTESTATO A: |
CAUSALE |
BancoPosta |
P.za Cordusio 4 - MI |
36954196 |
Pimania Sporting Club |
Corso Ice
cognomepilota
|
Coordinate bancarie internazionali IBAN: IT26 E 07601 01600 000036954196 |
PAESE |
CHECK DIGIT |
CIN |
Cod. ABI |
CAB |
IT |
26 |
E |
07601 |
01600 |
N.B. Chi effettua il bonifico tramite procedure on-line è pregato di stampare la pagina di conferma in modo di poterla esibire come ricevuta al momento del check-in.
Compilare la SCHEDA DI ISCRIZIONE ON-LINE , seguendo attentamente le istruzioni
Inviare un fax con la copia della conferma del pagamento scrivendoci sopra chiaramente il COGNOME e NOME del pilota iscritto al numero 02-45484733
- ATTENZIONE -
- L'iscrizione sarà valida solamente se ci perverrà entro 5 giorni lavorativi la conferma del pagamento della relativa quota. Trascorso tale periodo gli organizzatori si riservano di cancellare la prenotazione per lasciare posto ad altri interessati.
- Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 22 gennaio 2010 o al raggiungimento dei posti previsti.
- Non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione.
- La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
|
|