
Viene proposto un week-end sulla neve a Bormio nei giorni 15-16-17 gennaio 2010.
Il nostro amico e socio Lucio, albergatore e pilota, e’ promotore di questa nuova iniziativa per il nostro sodalizio; verremo ospitati negli hotel della famiglia Da Zanche che ci propone un week end all’insegna della passione e del divertimento ed a super condizioni riservate al Pimania Club.
Il Miramonti Park Hotel (4 stelle), recentemente ristrutturato è situato in posizione tranquilla, immerso nel verde di un ampio parco privato, a pochi passi dal centro storico e a settecento metri dagli impianti di risalita facilmente raggiungibili con servizio navetta gratuito.
L’hotel offre un soggiorno di massimo confort per rendere la Vostra vacanza un momento da ricordare.
Le camere sono arredate con stile sobrio e raffinato. Tutte sono dotate di TV satellitare, SKY TV gratuito e SKY pay per view (films ed eventi sportivi), telefono diretto, accesso internet WI-FI gratuito, frigobar, cassetta di sicurezza, asciugacapelli e gran parte dispongono di terrazzo panoramico.
Le camere Superior dispongono inoltre di doccia idromassaggio e le Junior suite anche di vasca idromassaggio.
Ampio parcheggio privato e video-sorvegliato, ascensore, internet point e collegamento WI-FI gratuito con il proprio PC in tutto l’ hotel, ristorante, bar, sala lettura e TV: ancora area gioco riservata ai bimbi, il nuovissimo centro Wellness & Beauty “The Flower”, sala conferenze e congressi, city-bike a disposizione degli ospiti completano i sevizi a disposizione degli ospiti dell' hotel.
In alternativa l'Hotel Nazionale (3 stelle) è situato proprio nel cuore del paese.
Dispone di un ampio parcheggio privato; a soli settecento metri dagli impianti di risalita facilmente raggiungibili con servizio navetta gratuito e a pochi passi dal centro storico, dall' isola pedonale e dalle Terme di Bormio,.
E’ caratterizzato dall’ampia hall, bar, sala lettura, internet point e collegamento WI-FI nelle aree comuni.
Completano i servizi del nostro hotel il centro benessere con piscina riscaldata, jacuzzi, bagno turco e sauna finlandese, piccola palestra attrezzata e una sala giochi per i più piccini.
Le calde ed accoglienti camere sono arredate nel tipico stile alpino e la maggior parte di esse sono dotate di balconcino privato da cui è possibile ammirare l' incantevole panorama; tutte dispongono di servizi privati, TV satellitare, telefono diretto e cassetta di sicurezza.
Questo il programma:
- arrivo libero dal pomeriggio di venerdì 15 gennaio presso
l'albergo prescelto con:
- assegnazione camera
- cena presso il ristorante dell'albergo
- sabato 16 gennaio
- colazione a buffet
- giornata sulle piste "mondiali" di Bormio con sci accompagnato.
- pranzo libero in quota (presso rifugi convenzionati)
- nel pomeriggio rientro in hotel
- relax nel centro benessere "The Flower"
- aperitivo, assegnazione pettoralli e a seguire cena di gala
- dopo cena .... serat karaoke 
- domenica 17 gennaio
- colazione a buffet
- giornata sulle piste
- ore 10.00 ritrovo a Bormio 2000
- a seguire trofeo Pimania (gara di slalom gigante in unica manche)
- al termine premiazione
- pranzo libero e, nel pomeriggio, rientro individuale all'ora preferita
Alcune precisazioni:
- a tutti i partecipanti viene offerto l'utilizzo gratuito del centro wellness The Flower presso il Miramonti Park Hotel****
- tutti gli spostamenti verso gli impianti di risalita sono garantiti da un efficiente servizio bus navetta o in alternativa con il pulmino privato dell'albergo
- per chi vorrà usufruire delle famose terme BAGNI DI BORMIO sarà possibile prenotare ed acquistare i biglietti d'entrata direttamente in albergo con sconto del 10%.
- i partecipanti, al rientro dalle piste la domenica pomeriggio, potranno usufruire di appositi spazi per cambiarsi prima della partenza.
- sono disponibili camere singole e junior suite con sovrapprezzo
- l'albergo è dotato di ampio parcheggio privato videosorvegliato, ma non è comunque necessario arrivare in Porsche !
- nella quota sono compresi:
2 giorni in trattamento di mezza pensione (colazione e cena), aperitivi e bevande ai tavoli, utilizzo centro benessere in hotel.
- nella quota NON sono compresi:
skipass, pranzi in quota e iscrizione alla gara (facoltativa)
Altre informazioni ....
Bormio divenne in epoca romana un importante nodo strategico nelle comunicazioni transalpine, lungo la Via Imperiale d'Alemagna, determinandone la fortuna commerciale specie tra XV e XVI secolo, Ad inizio Novecento, la facilità d'accesso e l'apertura delle strutture termali trasformarono la cittadina in una località turistica alla moda, capace di attirare le pellicce più lussuose d'Europa.
Dello scorso secolo è la rapida riconversione al turismo moderno, fatto di alberghi, impianti di risalita e lunghe piste da sci tra le più apprezzate del circo alpino, Chi si dirige da queste parti solitamente è alla ricerca di impianti moderni e confortevoli e di piste tanto ampie da permettere di effettuare discese in piena sicurezza.
Infatti, la ski area Bormio-Oga-Valdidentro è fra le più complete della Valtellina e di tutto l'arco alpino.
Già capitale dello sci internazionale, ha ospitato i Campionati Mondiali di Sci Alpino nel 2005, per i quali si è assistito a un rinnovamento generale di tutti gli impianti.
Questo salotto dello sci può vantare oltre 50 km di tracciati di cui 25 km coperti da uno dei più estesi sistemi di innevamento programmato d'Europa - serviti da 16 impianti di risalita all'avanguardia, che dai 3000 metri del Valcetta scendono fino ai 1225 del paese.
Difficilmente un discesista può continuare a definirsi tale senza aver inforcato gli sci all'inizio della famosa pista Stelvio, lunga 4 km e aperta proprio in occasione dei mondiali del 1985.
Anche le piste Betulle e Valbella si fregiano di una certa notorietà tra gli sciatori.
In ogni modo tutte le piste di Bormio, di varia difficoltà e lunghezza, sono in grado di soddisfare le esigenze di ogni sciatore, come, per esempio, i desideri di ampie vedute sulle panoramiche Bimbi al Sole [6 kml e Stella Alpina (5,7 km).
Anche lo sci nordico ha i suoi spazi e, del resto, il comprensorio di Bormio vanta una delle migliori piste d'Italia: la Viola di Valdidentro in località Baita Noa, 25 km nel fitto di boschi e nel silenzio più assoluto, che consente di scegliere, mediante innumerevoli deviazioni, la distanza più adatta alle proprie forze la partire da un itinerario di 2 km) e che comprende un Centro Sci Fondo con attrezzature e scuola.
Inoltre, nei pressi del paese, la pista Alù (12 km) con anelli medio-facili. Un gigantesco superpipe (più di 120 metri di lunghezza e muri superiori a 5 metri) e diverse rampe adatte sia ai meno esperti sia ai professionisti, compongono il nuovo snowpark posto sul piano di Bormio 2000.
Dopo la brezza cristallina sul volto durante le discese, quello che serve è un'immersione nei 40°C delle acque delle terme di Bormio e magari concedersi una sauna o un bagno turco rilassanti.
In alternativa si può andare a Bagni Vecchi di Valdidentro e ritrovare benessere nelle antiche vasche dei Bagni Romani.
Scivolare su una slitta trainata da cani (sleddog) regala emozioni che solo la realtà può far provare, rimandando a culture lontane e affascinanti.
Le sorprese continuano nella parte vecchia del paese, capace di nascondere architetture notevoli, spesso impreziosite con affreschi e arricchiti da portali in pietra: le Torri delle Ore (XV-XVI sec.) e degli Alberti (XV sec.), le sole rimaste delle tante che un tempo svettavano sulle case; la collegiata dei SS. Gervasio e Protasio; il famoso Kuèrc (XIII sec.), un loggiato che si apre ad anfiteatro nel centro di piazza Cavour; Palazzo De Simoni (XVII sec.) oggi sede del Municipio, della Biblioteca e del Museo Civico.
E ancora il Museo Mineralogico e Naturalistico e il Giardino Botanico Alpino Rezia che ospita le principali specie floristiche del Parco Nazionale dello Stelvio.
Bresaola, burro e formaggi d'alpe, pizzoccheri, sciatt, polenta taragna, il tutto accompagnato dagli ottimi vini di Valtellina (Sassella, Grumello, Inferno, Valgella e Sforzato), dalle grappe e dagli amari di erbe alpine, tra cui il famoso Bràulio, concludono in bellezza una giornata spesa tra sport, cultura e divertimento. |
Camere disponibili 25 |
QUOTE DI PARTECIPAZIONE |
Persona adulta Hotel Miramonti**** |
160 Euro |
Persona adulta Hotel Nazionale*** |
130 Euro |
Bambino (6 - 12 anni) Hotel Miramonti**** |
75 Euro |
Bambino (6 - 12 anni) Hotel Nazionale*** |
65 Euro |
La quota comprende 2 giorni in trattamento di mezza pensione (colazione e cena), aperitivi e bevande ai tavoli, utilizzo centro benessere in hotel.
Eventuale partecipazione alla gara di slalom gigante Euro 25,00 (si effettuerà solo se verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti).
Ski pass scontati 2 giorni: adulti 57 Euro, bambini 45 Euro - Eventuale assicurazione SnowCare Euro 2,50 al giorno.
La prenotazione, per motivi organizzativi, sarà valida solamente se accompagnata dalla relativa caparra pari al 50% della somma totale.
Si prega di versare la caparra tramite bonifico bancario intestato a:
Dati bonifico
Destinatario: Comitato Organizzatore Manifestazioni Bormiesi
Banca: Banca Popolare di Sondrio (Agenzia di Bormio)
Conto Corrente 4503/96 - ABI 05696 - CAB 52090 - CIN X
IBAN: IT74 X056 9652 0900 0000 4503 X96
Causale: Pimania - vostro nome e cognome
La copia della contabile del bonifico deve essere inviata a mezzo fax al numero 0342-90.52.22 entro 5 giorni lavorativi dalla prenotazione on-line, in caso contrario la prenotazione verra' annullata.
Per ogni ulteriore chiarimento potete contattare Lucio Da Zanche ai seguenti numeri:
· 0342 91 94 34
· 348 22 15 090
|
|
|