Il PiMania Sporting Club organizza per la giornata di sabato 31 ottobre una emozionante visita all’Aeroporto Militare del 3° Stormo, all’interno del quale potremo ammirare i caccia militari presenti.
Si potranno scattare le foto con gli aerei e ci verrà spiegato il funzionamento della base stesse, che risulta operativa dal marzo del 1954 e nella quale operano tutt’ora più di 1000 militari italiani e della comunità europea.
Ci si trasferirà in una zona dove sarà allestito un percorso di guida lungo circa 2,5km dove i partecipanti si cimenteranno alla guida delle proprie vetture; il tracciato, molto divertente e sicuro, sarà supervisionato dal coordinatore ufficiale del centro di guida sicura ed evoluta dell’intera base nonché istruttore dei corsi per la guida delle gazzelle per l’Arma dei Carabinieri e le Pantere per la Polizia Stradale.
Sarà quindi un percorso competitivo con un grado tecnico sufficiente per soddisfare anche i guidatori più esperti.
Le vetture saranno divise in tre categorie:
- 1° categoria oltre 350cv
- 2° categoria da 256cv a 350cv
- 3° categoria inferiore a 255cv
Gli organizzatori potranno comunque in base alle vetture iscritte cambiare le potenze delle varie categorie.
Il punto di ritrovo sarà direttamente all’entrata dell’Aereporto Militare 3° Stormo , ricordiamo che solo gli iscritti riceveranno via mail ( a pagamento effettuato) i riferimenti precisi.
Ovviamente, essendo zona militare, avremo accesso solo a determinate zone della base che è molto ampia nella sua estensione.
Verrà richiesta apposita documentazione per accesso alla base.
Il raduno in linea di massima si svolgerà con il seguente programma:
- dalle 8.00 alle 8.30 - Arrivo, registrazione, e briefing ai partecipanti .
- dalle 8.30 alle 9.00 - foto con i velivoli presenti ed esposizione vetture.
- dalle 9.00 alle 9.30 - Spiegazione del funzionamento della Base Aereonautica.
- alle ore 9.30 gli equipaggi si trasferiranno nella zona del circuito dove prenderanno visione dell tracciato e verrà fatto un briefing dedicato.
- dalle 9.45 alle 12.45 - si svolgeranno le prove di abilità e il giro sul circuito. Durante le prove verrà allestito un gazebo per un aperitivo.
- alle 12.45 - ci si preparerà per lasciare l’aereoporto ( dove siamo autorizzati a restare fino alle ore 13.00) con destinazione il ristorante (8km) dove si terrà il pranzo
- alle 13.15 - arrivo e sistemazione presso il ristorante per il pranzo.
- alle 14.00 - premiazione partecipanti.
- dalle 15.00 - saluti e rientro individuale
La quota di partecipazione è comprensiva del “noleggio” dell’aereoporto, del piccolo aperitivo e del pranzo presso il ristorante ( http://agriturismoprincipeamedeo.it ), nonché ovviamente della targa ricordo e dei premi ai migliori classificati.
Parte della quota sarà devoluta in beneficenza ad una associazione benefica per persone disabili “gemellata” con il 3° Stormo.