Sulle Strade della 1000 Miglia n°3…Il ritorno!
Sono trascorsi tre anni dall’ultima edizione dell’evento. 
Molti dei partecipanti delle precedenti edizioni l’hanno definito un evento “mitico” e anche io senza falsa modestia la penso come loro, evento più unico che raro nel panorama dei raduni automobilistici - almeno che io sappia.
Tre anni son volati via dall’edizione del 2007 senza neanche accorgermene, nonostante lo spazio temporale trascorso non sia proprio un’inezia.
Tre anni che, personalmente, ho dovuto dedicare ad altre priorità nelle quali per il raduno non v’era lo spazio, per altro enorme, che inderogabilmente richiede. Del resto organizzare un evento come il 1000 Miglia richiede molti mesi di preparazione, relazioni da curare assiduamente con le amministrazioni pubbliche, ricognizioni, simulazioni, ore sottratte alla famiglia, al sonno, al tempo libero e… talvolta al lavoro.
Tutto ciò è inevitabile affinché il meccanismo che fa funzionare l’evento sia perfetto e ben oleato.
Non è possibile fare altrimenti per me che sono un perfezionista in tutte le cose che mi metto a fare, anche le più “bischere”, come un raduno!
In questi anni trascorsi ho ricevuto molte richieste dove mi si invitava a ripetere per la terza volta il raduno, alle quali mio malgrado ho sempre dovuto rispondere “picche”! In modo particolare, nel 2009 gli incitamenti e le richieste si sono trasformati in un vero e proprio (usando un termine calcistico) pressing.
Complice anche l’aver incontrato amici che non vedevo di persona da qualche anno.
Alla fine…eccomi coinvolto (per me che sono nato…coinvolto in tutto quello che mi da degli stimoli) nella terza edizione del 1000 Miglia: il pressing posto in atto sulla mia persona ha raggiunto l’obiettivo.
Il 12 e 13 Giugno ha inizio una terza e nuova edizione di Sulle Strade della 1000 Miglia!
Conclusa la premessa che ho sentito di scrivere, qualcuno (nuovo) si domanderà: Bene, ma di cosa si tratta?
C’è da narrare e scrivere molto (chi lo desidera può andare a leggere i resoconti dell’ultima edizione 2007…) e quindi mi astengo dal farlo limitandomi a scrivere in modo sintetico, ritenendo perfettamente calzante per l’occasione, la massima “a buon intenditore poche parole”:
- Si svolge nella bassa Toscana.
- E’ un raduno Sportivo destinato a “piloti” dallo Spirito e Cuore Sportivo (le maiuscole sono volute… non è un errore…).
- Si tiene molto il sedere sul sedile, le mani sullo sterzo e sul cambio, i piedi sui pedali, mentre gli eventuali navigatori a differenza dei “piloti”, tengono i piedi puntati sul pianale e le mani sul road book.
Chi s’identifica con quanto evidenziato nella sintesi dell’evento…può iscriversi a razzo!
Trascorrerà due giorni indimenticabili di divertimento adrenalinico con il rischio reale che poi lo stesso partecipante diventi… Sulle Strade della 1000 Miglia…dipendente.
Non sarebbe certo il primo caso!
In difetto è un raduno che forse non fa per lui e può orientarsi nella vasta scelta che PiMania offre nel calendario del club.
In quest’edizione ho cercato di coordinare l’evento, nel complesso degli impegni che ci attendono nei due giorni, in maniera tale che è possibile concederci un po’ di meritato relax in hotel nelle serate di venerdì e sabato (dopo cena…) e perché no anche la domenica per chi decide di ripartire il lunedì.
Spero di essere riuscito nell’intento.
Lucio alias Kociss (organizzatore evento)
PROGRAMMA
Venerdì 11 giugno:
Arrivo libero all’hotel Wellness Center Casanova a S. Quirico d’Orcia (Si).
Dalle ore 12.00 in poi si può accedere alla camera prenotata .
Registrazione dei partecipanti e firma moduli.
-Ore 20.00 cena, a seguire briefing del giorno seguente e relax i hotel usufruendo delle varie opportunità che offre.
Sabato 12 giugno:
-Ore 8.00 partenza prima vettura con road book e a seguire le altre secondo l’ordine di partenza assegnato.
-Ore 8.30 svolgimento delle prove n° 1-2-3-4 su strada chiusa al traffico.
-Ore 12.30 pranzo
-Ore 14.00 partenza per autodromo dell’Umbria (Magione).
-Ore 16.35 sino ad ore 18.35 giri liberi in pista in open pit lane e svolgimento delle prove n° 5-6-7.
-Ore 20.30 cena. A seguire briefing per il giorno successivo e relax in hotel.
Domenica 13 giugno:
-Ore 7.30 partenza prima vettura a seguire le altre secondo l’ordine assegnato.
-Ore 8.00 sino ad ore 11.00 svolgimento delle prove n° 8-9. su strada chiusa al traffico.
-Ore 11.30 sino ad ore 12.30 svolgimento delle prove n° 10-11su strada chiusa al traffico.
-Ore 12.40 pranzo.
-Ore 14.30 svolgimento delle prove n° 12-13-14-15 su strada chiusa al traffico.
-Ore 18.00 cerimonia di premiazione e chiusura manifestazione.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il raduno è a numero chiuso e prevede la partecipazione di max. 25 vetture che dovranno essere accettate dall' organizzazione.
La quota totale è fissata in euro 490 per il conducente ed euro 295 per il passeggero e comprende:
-2 pernottamenti in hotel con sistemazione in camera matrimoniale
(per camera uso singola aggiungere euro50) presso:
Wellness Center Casanova
Hotel Residence Spa e Beauty Farm – Ristorante la Taverna del Barbarossa
S.S. 146 Loc. Casanova 53027 San Quirico d’Orcia (Siena)
Tel. 0577 898177 r.a. Fax 0577 898190l
- utilizzo wellness center "CASANOVA" all'interno dell'albergo:
Speciale Percorso Spa Relax per tutto il soggiorno e Speciale by Night
Piscina Idromassaggio con iniettori ad aria, Vasca Idromassaggio con iniettori ad acqua e postazione Watsu. Sauna Finlandese e Fitness.
In dotazione telo piscina.
L’area Wellness con percorso Spa Relax sarà aperta dalle 9,00 alle ore 24,00
Altri servizi inclusi:
Piscina Panoramica Esterna, Tennis, Calcetto, Fitness, Ping Pong, Spazio Giochi per Bambini all’aperto, Biliardo e Parcheggio Esterno riservato agli Equipaggi.
N. 01 Telo da piscina a persona in prestito per l’intero soggiorno.
-2 prime colazioni a buffet.
-2 pranzi in ristorante bevande incluse.
-2 cene in ristorante bevande incluse.
-1 servizio fotografico professionale su DVD.
-1 servizio video professionale su DVD.
- Concessioni e autorizzazioni per l’uso in esclusiva delle strade chiuse alla normale circolazione stradale extra raduno.
-Personale tecnico di sorveglianza sulle strade.
- Noleggio autodromo più box.
-Premi e ricordi personalizzati.
Attenzione:
Per le sessioni in pista è obbligatorio indossare il casco per il pilota e l’eventuale passeggero.
N.B. Per chi lo desidera è possibile prenotare anche la terza notte in hotel ad un prezzo convenzionato e molto vantaggioso.
N.B. Il programma, per motivi organizzativi, potrà subire variazioni.
Per iscriversi bisogna seguire le seguenti istruzioni:
- accedere alla pagina con il modulo di prenotazione e compilarlo on-line in ogni sua parte.
- riceverete alla casella e-mail che avrete indicato una mail di conferma che dovrete stampare
- entro 7 (cinque) giorni lavorativi effettuare il bonifico della caparra di 140 Euro a persona più 160 euro (quota per auto) per la pista.
La parte rimanente della quota iscrizione dovrà essere saldata entro il 7 Giugno 2010 o anche prima di tale data a semplice richiesta via e-mail degli organizzatori.
- inviare via e-mail a lucionerone@virgilio.it oppure via fax al num. 0577-8981901 la copia del pagamento
- ATTENZIONE - se trascorsi 7 lavorativi giorni non arriverà la mail o il fax con la copia del pagamento, l'organizzazione si riserva di cancellare la prenotazione per lasciare il posto ad altri equipaggi interessati.
_____________________________________________________
Ecco come effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario.
Intestazione CC: Gabriele Vestri
IBAN: IT 46 J 01030 72020 PREP94764334
__________________________________________________________________________
- ATTENZIONE -
- L'iscrizione sarà valida solamente se ci perverrà entro 7 giorni lavorativi la conferma del pagamento della relativa caparra.
- Portare la copia del pagamento effettuato, che potrebbe essere richiesta al momento del check-in.
- Le iscrizioni si chiuderanno il 7 Giugno 2010 o al raggiungimento dei 25 posti previsti.
- Non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione.
- La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
- Per le sessioni in pista è necessario indossare un casco.
- In caso di rinuncia VERRANNO RESTITUITI 42 EURO mentre i restanti 98 Euro (30% della quota di euro 140 ) verranno trattenuti come caparra.
- La quota pista non verra restituita.
- Sarà comunque possibile girare la quota versata a favore di altro nominativo.
Ricordiamo ai partecipanti che si tratta di un incontro puramente turistico amatoriale "non competitivo" dove tutti i partecipanti dovranno attenersi alle norme ed ai limiti del codice della strada vigente.
Ognuno partecipera' sotto la propria responsabilita', declinando all'atto della sottoscrizione di partecipazione l'organizzazione da ogni responsabilita' per eventuali danni che possano accadere a vetture, ai partecipanti, a cose e terzi.
Tutto cio' vale anche in quei tratti di strada "chiusi per l'occasione, al traffico extra raduno", nonchè in "autodromo".
Il transito nei luoghi privati (piazzali, vie e cortili), declina i proprietari degli stessi da ogni responsabilita' per eventuali danni che possano accadare alle vetture ed ai partecipanti nonche' a cose ed a terzi. Al momento della registrazione dovrà essere firmato apposito modulo di scarico responsabilità.
|