![]() |
![]() |
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() Ci siamo! Ritorna dal 1 al 3 Giugno la 2° edizione
del Raduno SPORTIVO denominato: Stesso format dell’edizione n°1 ma….ampliato ed ancor più Sportivo, entusiasmante e…sorprendente! Capace di suscitare emozioni forti, piacevoli, indelebili, insomma un evento nel quale, statene certi, la “noia” sarà un ingrediente estraneo al “menù” che vi abbiamo accuratamente preparato.
A PorscheManiaci dallo spirito e cuore “Sportivo”,
persone che amano “guidare” la propria
auto
più a lungo possibile (ed al 1000 Miglia…si guida…molto….e in”
libertà”…). A persone che amano vivere la propria Porsche,
creando un rapporto di simbiosi perfetto
con l’auto.
Già, le strade! Quali? Strade che si snodano dalle colline alla
fonda valle, per poi inerpicarsi ancora
sulla
montagna, in un succedersi di curve
e saliscendi. Ma il traffico, le file, gli ingorghi? Bhè, al 1000 Miglia….non sappiamo cosa siano!
Solo noi, le nostre Porsche e….poco
più! Tutto si svolge in una “cornice straordinaria”.
Sia dal punto di vista prettamente
paesaggistico
che da quello della guida. Seguendo il road book che abbiamo redatto,
sarete condotti, per due giorni, in
scenari
che, curva dopo curva vi si mostreranno
sempre
diversi e affascinanti (prestate però
attenzione
a non mancare i controlli timbro!).
E la Pista ? Per chi lo vorrà ci sarà anche quella (non poteva certo mancare dato lo “spirito” sportivo del 1000 Miglia!). Sarà proprio l’Autodromo che darà il via
ufficiale alla manifestazione. . Chi decidesse di partecipare (rivolto ai nuovi…i veterani della passata edizione…lo sanno già…) si prepari a vivere il nostro Raduno in maniera “intensa”. Per farla breve, al 1000 Miglia ci si toglie la “sete” con il….”prosciutto”! Vi aspettiamo, Lucio e Cristiano Si tratta di un raduno "sportivo" che si svolgerà nel sud della Toscana, attraversando luoghi ancora selvaggi, colline che si affacciano sulla Val d'Orcia e boschi dove regna incontrastato il cinghiale Maremmano. Terre che danno i natali a pregiati vini (Brunello, Nobile di Montepulciano, Rosso Val d'Orcia, Chianti), ma anche ricche di fortezze, castelli, antichi mulini, incontaminati borghi medioevali dove il tempo sembra essersi fermato. Alla partenza della manifestazione verrà consegnato a ciascun equipaggio un 'road book' per consentirgli di raggiungere in piena autonomia i luoghi previsti dal programma e le partenze delle vetture saranno scaglionate. Come potete vedere dal programma si tratta di un evento che si sviluppa su tre giorni (2 notti) e questo implica la necessità della prenotazione alberghiera, vi viene chiesto quindi di aderire con largo anticipo alla manifestazione così da permettere agli organizzatori di 'bloccare' le camere necessarie. Per chi non conosce il raduno Sulle Strade della 1000 Miglia, v’invitiamo a consultare i link qui sotto
riportati (dell’edizione 2006). AREA FORUM RADUNO 2006 GALLERIA FOTOGRAFICA 2006 |
|||||||||||||||||||||||||
PROGRAMMA DEL RADUNO |
|||||||||||||||||||||||||
Venerdi' 1 giugno: Solo per chi partecipa alla pista (facoltativo per gli altri) - Dalle ore 16.30 - 17.30 Arrivo e registrazione degli iscritti presso l'Autodromo di Magione - Ore 18.00 Inizio giri liberi all'interno dei quali si svolgera' la 1a prova valida per la classifica finale - Ore 19.30 circa, trasferimento degli iscritti a S. Quirico d'Orcia presso l'Hotel-Residence Casanova ed assegnazione camere. - Ore 21.00/21.30 - Cena in hotel, programma di intrattenimento e pernottamento. Nota Bene: Chi non intende partecipare alle sessioni in pista e non vuole utilizzarla come punto di ritrovo, puo' recarsi direttamente in hotel (dove effettuera' la registrazione) con arrivo libero nel pomeriggio. |
|||||||||||||||||||||||||
Sabato 2 giugno: - Ore 8.00 - Partenza della prima vettura per 1a tappa con road book; seguiranno tutte le altre, secondo l'orario precedentemente assegnato. - Ore 8.20 - Partenza prima vettura per svolgere la 2a e la 3a prova su strada chiusa al traffico. - Ore 12.30 - Sosta pranzo ed a seguire 2a tappa road-book - Ore 20.00 - Partenza prima vettura per svolgere la 4a e 5a prova su strada chiusa al traffico. - Ore 21.30 - Cena presso noto ristorante ed a seguire rientro in hotel per il pernottamento. |
|||||||||||||||||||||||||
Domenica 3 giugno: - Dalle ore 8.30 - Partenza prima vettura per la 3a tappa road-book, a seguire tutte le altre (secondo l'orario assegnato) - Ore 9.00 - Partenza prima vettura per svolgere la 6a e 7a prova su strada chiusa al traffico. - Ore 13.00 - Pranzo al ristorante - Ore 14.30 - Partenza 4a tappa road-book - Ore 18.00 - Cerimonia di premiazione e chiusura manifestazione - A seguire rientro individuale ai luoghi di provenienza. |
|||||||||||||||||||||||||
QUOTA DI ISCRIZIONE | |||||||||||||||||||||||||
Il raduno è a numero chiuso e prevede la partecipazione di 30 vetture. La quota totale per persona sara' di 280 euro e comprendera': - 2 pernottamenti in hotel con sistemazione in camera matrimoniale (per camera mat. uso singola aggiungere 60 euro), 2 prime colazioni a buffet, utilizzo di piscina, solarium, tennis e biliardo. - 2 pranzi e 2 cene in ristorante comprensivi di bevande Servizio fotografico e video professionali consistenti in: - 1 CD fotografico contenente il reportage completo della manifestazione compresi i giri in autodromo e e le prove. - 1 DVD contenete i filmati di tutti i momenti significativi della manifestazione con particolare riguardo alle prove. - Personale tecnico di sorveglianza sulle strade - Concessioni ed autorizzazioni per l'uso in esclusiva delle strade chiuse alla normale circolazione extra raduno - Premi e ricordi personalizzati La quota non comprende: - il pacchetto facoltativo (giri liberi in pista comprensivi della 1a prova valida, sommate alle altre, per la classifica finale) all' Autodromo di Magione: Euro 130 da prenotare e pagare a parte, entro il 18 maggio, agli organizzatori. Riferimento bonifico Cristiano Maggiorelli, utilizzando le stesse coordinate bancarie utilizzate per l'iscrizione al raduno spedificando nella causale PISTA MAGIONE Naturalmente si potra' corrispondere l'importo dovuto per la pista congiuntamente alla caparra del raduno, così da effettuare un unico bonifico, aggiungendo alla causale la frase + PISTA MAGIONE |
|||||||||||||||||||||||||
COME ISCRIVERSI | |||||||||||||||||||||||||
Per iscriversi bisogna seguire le seguenti istruzioni: - accedere alla pagina con il modulo di prenotazione e compilarlo on-line in ogni sua parte. - riceverete alla casella e-mail che avrete indicato una mail di conferma che dovrete stampare - entro 7 (cinque) giorni lavorativi effettuare il bonifico della caparra di 133 Euro a persona (la rimanenza di 147 Euro a persona andra' saldata direttamente in hotel al momento del check-in) - inviare via fax allo 010-542239 la copia del pagamento - ATTENZIONE - se trascorsi 7 lavorativi giorni non arriverà il fax con la copia del pagamento, l'organizzazione si riserva di cancellare la prenotazione per lasciare il posto ad altri equipaggi interessati |
|||||||||||||||||||||||||
BONIFICO BANCARIO - effettuare un bonifico bancario della cifra totale usando i seguenti dati:
N.B. Chi effettua il bonifico tramite procedure
on-line è pregato di stampare la pagina di
conferma in modo di poterla inviare via fax
o esibire come ricevuta al momento del check-in.
|
|||||||||||||||||||||||||
- ATTENZIONE -
|
|||||||||||||||||||||||||
|