RADUNO dei 3 LAGHI 2011
[ Brescia - Salò ]
Riparte domenica 27 marzo 2011 la stagione dei raduni del Pimania Sporting Club.
Come di consueto, il raduno è riservato a tutti i possessori di autovetture Porsche di ogni modello ed epoca.
La partenza, quasi a seguire un unico filo conduttore, è programmata nello stesso punto in cui abbiamo chiuso la stagione 2010:
il MUSEO MILLE MIGLIA di Brescia.
Gli equipaggi, una volta lasciata la città, andranno alla scoperta di due splendide vallate con tipici percorsi di montagna che li porteranno ad un'altezza di 1.100 metri per ridiscendere verso il Lago di Garda che verrà costeggiato fino a Salò.
Durante il percorso, guidato da road-book, saranno inserite delle prove di abilità che ci permetteranno di stilare una classifica e premiare gli equipaggi più attenti e precisi.
Punto di arrivo sarà un'antica cascina ristrutturata ad arte e situata nel comune di Salò:
Costruita nel 1600 sulla collina che sovrasta Salò, in origine era un convento religioso abbandonato nel corso degli anni.
E' stata ristrutturata dall'attuale proprietario nel pieno rispetto dello stile e dei materiali dell'epoca, ricavandone un luogo di rara bellezza e molto raffinato che ben si presta ad ospitare pranzi, cene, banchetti e convention.
A capo di questa grande struttura c'è il Sig. Carlo Bresciani, pluri-premiato chef a livello internazionale e Ambasciatore della cucina italiana nel mondo.
Questo il PROGRAMMA della manifestazione:
8.45 - 9.30 Arrivo, registrazione, colazione e briefing dei partecipanti presso il MUSEO MILLE MIGLIA
dalle 9.30 Partenza ad un minuto di distanza degli equipaggi per il Circuito dei 3 Laghi, guidato da apposito road-book.
dalle 12.30 Rientro degli equipaggi alla cascina, consegna schede prove abilità e aperitivo.
alle ore 13.00 Pranzo in sala a noi riservata con menù concordato.
ore 14.30 - 15.00 Premiazione dei migliori 3 equipaggi sulle prove di abilità
dalle ore 15.00 Saluti e rientro individuale.
|
Posti disponibili 35 |
QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL RADUNO |
Conducente |
50 Euro |
Accompagnatori |
40 Euro |
Bambini 6-12 anni |
20 Euro |
|
Il versamento della quota deve essere eseguito esclusivamente nel seguente modo:
BOLLETTINO POSTALE
- effettuare un versamento della cifra totale utilizzando i seguenti dati:
CONTO CORRENTE |
INTESTATO A: |
CAUSALE |
36954196 |
Pimania Sporting Club |
Raduno 3 Laghi - cognomepilota
|
E' la forma di pagamento consigliata per via dei bassi costi del servizio postale (1 Euro circa).
I titolari di conto BancoPosta o di carta ricaricabile PostaPay possono fare il pagamento on-line. 
N.B. Chi effettua il pagamento tramite procedure on-line è pregato di stampare la pagina di conferma in modo di poterla esibire come ricevuta al momento del check-in.
BONIFICO BANCARIO
- effettuare un bonifico bancario della cifra totale usando i seguenti dati:
BANCA |
INDIRIZZO BANCA |
CONTO CORRENTE |
INTESTATO A: |
CAUSALE |
BancoPosta |
P.za Cordusio 4 - MI |
36954196 |
Pimania Sporting Club |
Raduno 3 Laghi
cognomepilota
|
Coordinate bancarie internazionali IBAN: IT26 E 07601 01600 000036954196 |
PAESE |
CHECK DIGIT |
CIN |
Cod. ABI |
CAB |
IT |
26 |
E |
07601 |
01600 |
N.B. Chi effettua il bonifico tramite procedure on-line è pregato di stampare la pagina di conferma in modo di poterla esibire come ricevuta al momento del check-in.
Compilare la SCHEDA DI ISCRIZIONE ON-LINE , seguendo attentamente le istruzioni
Inviare un fax con la copia della conferma del pagamento, scrivendoci sopra chiaramente il COGNOME e NOME del pilota iscritto, al numero 02-45484733
- ATTENZIONE -
- L'iscrizione sarà valida solamente se ci perverrà entro 3 giorni lavorativi la conferma del pagamento della relativa quota. Trascorso tale periodo gli organizzatori si riservano di cancellare la prenotazione per lasciare posto ad altri interessati.
- Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 25 marzo 2010 o al raggiungimento dei posti previsti.
- Non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione.
- La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
- Il transito nei luoghi privati (piazzali, vie e cortili), declina i proprietari degli stessi da ogni responsabilità per eventuali danni possano accadere alle vetture ed ai partecipanti.
- Ognuno parteciperà sotto la propria responsabilità, declinando all'atto della sottoscrizione di partecipazione l'organizzazione da ogni responsabilità per eventuali danni che possano accadere alle vetture ed ai partecipanti.
|
 |