LA STORIA

Il prototipo della Porsche 986 Boxster fu presentato per la prima volta al pubblico in occasione del Detroit Auto Show nel 1993.
Chiaramente ispirata alla 550 RS degli anni '50, la barchetta, disegnata dal californiano Taru Lithe con l'equipe guidata da Harm Laagay, ripropone un mix di passato e futuro che ha subito entusiasmato gli animi anche dei 'porschisti' pił intransigenti, legati alla tradizionale 911, che avevano segnato la prematura fine di tutti i precedenti modelli raffreddati ad acqua.
Originariamente era previsto un motore 4 cilindri boxer di 2,2 litri da 190 CV appartenente ad una nuova generazione di propulsori modulari ed in seguito sarebbe stato proposto un 6 cilindri boxer di 2,5 litri dotato di una potenza di 204 CV.
La Porsche fu immessa sul mercato europeo alla fine del 1996 e proposta al pubblico USA durante il Los Angeles Auto Show nel Gennaio del 1997.
Di seguito viene proposta la riproduzione del depliant illustrativo ORIGINALE del prototipo Porsche, distribuito nelle varie esposizioni, che ci permette di valutare le differenze introdotte sul modello definitivo, rispetto al prototipo originale:

In questa prima immagine si nota subito la differenza della presa d'aria anteriore (unica e centrale), la forma a triangolo dei gruppi ottici posteriori , lo specchietto retrovisore interno a goccia e la mancanza del roll-bar dietro ai sedili.
Questa immagine di 3/4 ci svela la presenza del tappo serbatoio di tipo racing (che ritroveremo anni pił tardi sull'Audi TT), le prese d'aria posteriori molto basse, piccole e carenate, la copertura metallica completa della capote abbassata.
Nella vista di 3/4 posteriore attirano l'attenzione i gruppi ottici, l'assenza dello spoiler automatico e del roll-bar ed infine la completa chiusura metallica del vano capote.
In quest'ultima immagine possiamo vedere molti particolari del prototipo che NON sono stati utilizzati nella versione definitiva dell'autovettura.

Torna alla pagina principale